|
|
harpo
|
sabato 24 gennaio 2009
|
twilight x adulti...
|
|
|
|
In sala alcuni si sono alzati e se ne sono andati verso metà film, altri dietro di noi ridevano... io invece ho apprezzato tantissimo il realismo con cui la storia si svolge (sempre dopo aver dato per vero che esistono i vampiri), ciò che fanno i personaggi non sono azioni prive di senso in ambientazioni improbabili, non ci sono eroi o cattivi, ci sono persone, e soprattutto sentimenti. Il film è lento, molto, ma è anche un film che pur non dimenticandosi delle sue origini horror, rispetta un pubblico adulto evitando stereotipi, inutili incongruenze, e alla fine ti propone una storia nuova, sviscerata in una narrazione non banale... insomma secondo me è una specie di versione per adulti di twilight, fino ad una certa età vai in visibilio per i vampiri cool, poi crescendo apprezzi una visione più introspettiva raccontata da una regia riflessiva.
[+]
In sala alcuni si sono alzati e se ne sono andati verso metà film, altri dietro di noi ridevano... io invece ho apprezzato tantissimo il realismo con cui la storia si svolge (sempre dopo aver dato per vero che esistono i vampiri), ciò che fanno i personaggi non sono azioni prive di senso in ambientazioni improbabili, non ci sono eroi o cattivi, ci sono persone, e soprattutto sentimenti. Il film è lento, molto, ma è anche un film che pur non dimenticandosi delle sue origini horror, rispetta un pubblico adulto evitando stereotipi, inutili incongruenze, e alla fine ti propone una storia nuova, sviscerata in una narrazione non banale... insomma secondo me è una specie di versione per adulti di twilight, fino ad una certa età vai in visibilio per i vampiri cool, poi crescendo apprezzi una visione più introspettiva raccontata da una regia riflessiva...
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a harpo »
[ - ] lascia un commento a harpo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gf
|
mercoledì 21 gennaio 2009
|
mah
|
|
|
|
perchè mymovies non capisce niente di cinema? non è un film brutto ma...
|
|
|
[+] lascia un commento a gf »
[ - ] lascia un commento a gf »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
patrizia
|
mercoledì 21 gennaio 2009
|
film che vale la pena vedere
|
|
|
|
SCORRE MOLTO BENE E E' UN ARGOMENTO UN PO' DIVERSO DAL SOLITO.
|
|
|
[+] lascia un commento a patrizia »
[ - ] lascia un commento a patrizia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
vladimir
|
mercoledì 21 gennaio 2009
|
fatemi uscire!!!
|
|
|
|
altro che Lasciami entrare... Che noia!
|
|
|
[+] lascia un commento a vladimir »
[ - ] lascia un commento a vladimir »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marvelman
|
martedì 20 gennaio 2009
|
orrendo in tutto !!!
|
|
|
|
Se volete vedere un capolavoro sui vampiri , andate a vedere twilight , il più bel film di sempre , un capolavoro rispetto a questa indecenza !!!
[+] indecenza?
(di simonbest)
[ - ] indecenza?
[+] x simon...
(di giulia_mb)
[ - ] x simon...
[+] io non sono il fake di nessuno !!!
(di marvelman)
[ - ] io non sono il fake di nessuno !!!
[+] bah!
(di luxs iolandah kubrick)
[ - ] bah!
[+] beh, cosa vi aspettate
(di archi89)
[ - ] beh, cosa vi aspettate
|
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
archi89
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
uccido perchè devo vivere..
|
|
|
|
Questo film è indubbiamente uno dei migliori film che io abbia mai visto. Sublime, geniale. Viene riscoperto il mito del vampiro, la sua perfezione asessuata, l'"eroe" condannato a portare una gravosa croce per l'eternità, uccidendo per vivere. Niente a che vedere con il vampiro di "Twilight", adattato volutamente ad un pubblico adolescenziale.. Eli è al contempo giovanissima e schiacciata dal peso dell'eterno, vittima di una sentenza che la porta ad essere schiava dell'unico alimento che la tiene in vita: il sangue. Unica pecca di questo film, o meglio, della cinematografia italiana è la presenza in pochissime sale.. è veramente osceno come il cinema sia così profondamente legato alle esigenze del pubblico, diventando una vittima della società consumistica moderna.
[+]
Questo film è indubbiamente uno dei migliori film che io abbia mai visto. Sublime, geniale. Viene riscoperto il mito del vampiro, la sua perfezione asessuata, l'"eroe" condannato a portare una gravosa croce per l'eternità, uccidendo per vivere. Niente a che vedere con il vampiro di "Twilight", adattato volutamente ad un pubblico adolescenziale.. Eli è al contempo giovanissima e schiacciata dal peso dell'eterno, vittima di una sentenza che la porta ad essere schiava dell'unico alimento che la tiene in vita: il sangue. Unica pecca di questo film, o meglio, della cinematografia italiana è la presenza in pochissime sale.. è veramente osceno come il cinema sia così profondamente legato alle esigenze del pubblico, diventando una vittima della società consumistica moderna. Ma sì, andiamo tutti a vedere "Natale a Rio"! Vi invito a pensarci... è veramente vergognoso... se riuscite, vi consiglio assolutamente di vedere questo capolavoro, perchè di capolavoro si tratta.
[-]
[+] esatto
(di max)
[ - ] esatto
[+] critica perfetta
(di gipos)
[ - ] critica perfetta
|
|
|
[+] lascia un commento a archi89 »
[ - ] lascia un commento a archi89 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
skorpio
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
indecente
|
|
|
|
Quando ho letto tutti i premi indicati sulla locandina ho pensato si trattasse di errori di stampa.
PESSIMO, NOIOSO, DIALOGHI CON PAUSE INTERMINABILI.
VOTO : 2
[+] bravo !!!
(di marvelman)
[ - ] bravo !!!
[+] bravo!
(di amanda)
[ - ] bravo!
|
|
|
[+] lascia un commento a skorpio »
[ - ] lascia un commento a skorpio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
para
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
bello bello bello bello
|
|
|
|
una chicca dal cinema svedese, un film girato bene e con molta attenzione, sicuramente molto lento nel suo svolgimento, ma questo non è sempre un male. bravi gli attori, del tutto sconosciuti, bella, commovente e (quasi) imprevedibile la storia, molto bella la visione del mondo da parte del bambino, che sembra quasi concentrarsi solo sull'unica persona che lo capisce e lo considera, Eli, mentre, per esempio, sono molto poche le inquadrature dei professori e dei genitori, come a dimostrare l'estraneità che Oskar prova verso di loro (qualcosa del genere si era visto in Paranoid Park anche se i due film sono imparagonabili ovviamente). in generale, una bellissima storia di amore e d'amicizia. consigliatissimo.
|
|
|
[+] lascia un commento a para »
[ - ] lascia un commento a para »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
vassili
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
idea ottima, realizzazione errata
|
|
|
|
L'idea ci ispira la possibilità che l'horror, declassato spesso in questo periodo in banale splatter pur di colpire e fare scalpore, ormai povero di altri significati, torni a darci sensazioni forti a 360°. Il film cerca di mostrare il disagio di una bambina vampiro rapportandolo al disagio di un bambino dal carattere debole, vittima dei coetanei (disagi diversi, ma affiancati). Vampirismo tradizionale che non scade nel ridicolo, rendendo cupo l'intero scenario. Purtroppo il mix non riesce. I dialoghi elementari, che in se dovrebbero essere il punto forte di questo film permettendo di trarre sensazioni ed emozioni, immedesimandosi nei personaggi e nei loro problemi, si trasformano in frasi ridicole e povere di fantasia già quando a farle sono bambini, ma quando la stessa profondità esce dalla bocca degli adulti il risultato è terribile.
[+]
L'idea ci ispira la possibilità che l'horror, declassato spesso in questo periodo in banale splatter pur di colpire e fare scalpore, ormai povero di altri significati, torni a darci sensazioni forti a 360°. Il film cerca di mostrare il disagio di una bambina vampiro rapportandolo al disagio di un bambino dal carattere debole, vittima dei coetanei (disagi diversi, ma affiancati). Vampirismo tradizionale che non scade nel ridicolo, rendendo cupo l'intero scenario. Purtroppo il mix non riesce. I dialoghi elementari, che in se dovrebbero essere il punto forte di questo film permettendo di trarre sensazioni ed emozioni, immedesimandosi nei personaggi e nei loro problemi, si trasformano in frasi ridicole e povere di fantasia già quando a farle sono bambini, ma quando la stessa profondità esce dalla bocca degli adulti il risultato è terribile. Si ha l'impressione di non aver curato minimamente il sonoro, lasciando che tutte le emozioni venissero trasmesse attraverso il visivo...inutile dire che non funziona. Molte scene che potrebbero risultare di grande inquietudine o di incredibile tenerezza vengono deturpate da dialoghi che fanno ricordare allo spettatore che è solo un film...è tutta finzione. Anche gli effetti speciali ci mettono il loro. Personalmente apprezzo molto l'idea di un film purificato dall'eccesso di computer grafica o giochi più o meno pirotecnici, sintomo solitamente di una trama da poco che deve essere nascosta da un mirabolante seppur povero apparire. So apprezzare anche i film nei quali ottimi effetti si mischiano a trame avvincenti. Ma le vie di mezzo non funzionano mai, e qui siamo di fronte a ciò. Il film riesce a fare a meno di tali mezzi con ottimi risultati...fino a rovinarsi da solo pretendendo l'uso della grafica quando sarebbe meglio continuare a tenere un basso profilo a riguardo. Esplicativa la scena dei gatti che attaccano un vampiro. Poteva essere un momento estremamente forte, carico di tensione e di superstizione, ma effetti scadenti la trasformano da idea inquietante in commedia mal realizzata, con gatti che mordono come vampiri di serie B. Momenti di introspezione mal proposti (non bastano occhi chiusi e mani contro il vetro per trasmettere ad uno spettatore le giuste sensazioni, devono essere giusti anche i momenti, i luoghi). Conclusione, ottime idee che a tratti riescono ma che troppe volte si perdono e pretendono troppo. Un'ottima possibilità buttata al vento.
[-]
[+] non condivido ma grazie
(di andreas)
[ - ] non condivido ma grazie
[+] bhe...
(di dream runner)
[ - ] bhe...
|
|
|
[+] lascia un commento a vassili »
[ - ] lascia un commento a vassili »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
pantesco
|
domenica 18 gennaio 2009
|
...particolare...
|
|
|
|
....BISOGNA SAPERLO APPREZZARE... NON CREDO SIA BELLO PER TUTTI.
|
|
|
[+] lascia un commento a pantesco »
[ - ] lascia un commento a pantesco »
|
|
d'accordo? |
|
|
|