Sleuth - Gli insospettabili

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Sleuth - Gli insospettabili   Dvd Sleuth - Gli insospettabili   Blu-Ray Sleuth - Gli insospettabili  
Un film di Kenneth Branagh. Con Jude Law, Michael Caine, Harold Pinter, Kenneth Branagh, Carmel O'Sullivan Titolo originale Sleuth. Thriller, durata 86 min. - USA 2007. - Sony Pictures Italia uscita venerdì 9 novembre 2007. MYMONETRO Sleuth - Gli insospettabili * * * - - valutazione media: 3,39 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
filo domenica 18 novembre 2007
bello bello bello Valutazione 5 stelle su cinque
61%
No
39%

Molto bello, avvincente, raffinato. Forse non tutti ne capiranno la genialità, ma a mio avviso è un ottimo film.

[+] lascia un commento a filo »
d'accordo?
jayan walter domenica 18 novembre 2007
straordinario, raffinato, avvincente Valutazione 5 stelle su cinque
64%
No
36%

Davvero un bel film, da vedere. E' un film carico e avvincente dalla prima all'ultima scena. Bravissimo il regista, l'attore Micael Caine e lo sceneggiatore Harold Pinter. Non è da tutti riuscire a realizzare un film con due soli attori chiusi in una casa... Un thriller da teatro che è stato ben adattato e interpretato per il cinema. Bravo anche Jude Law. Forse troppo maschilista, ma così recita il copione...

[+] lascia un commento a jayan walter »
d'accordo?
robmamba domenica 18 novembre 2007
da premiare! Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Premio l'originalità dell'opera!e il coraggio!Analoga storia, interpretazioni però Grandiose! tornando al film è girato molto bene, il ritmo è incalzante e meraviglioso nei primi 25 minuti dopo si prede parecchio per riprendersi nel finale.Un lavoro più forte sulle componenti narrative centrali,lo avtrebbe reso un grandissimo film!Spesso esposte molte situzioni simpatiche e anche veritiere(su noi italiano non si è sbagliato tanto,basta guardare gli ulimi fatti di cronaca).Gradevolissimo, un piccolo capolavoro incompleto.

[+] lascia un commento a robmamba »
d'accordo?
frankiemilan domenica 18 novembre 2007
mai visto un film tanto brutto Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

e' il piu' brutto film che mi sia capitato di vedere .e' decisamente orrendo non riesco a capire come due attori tanto stimati possano interpretare questo tipo di film saluti

[+] lascia un commento a frankiemilan »
d'accordo?
belphegor sabato 17 novembre 2007
attori sprecati Valutazione 0 stelle su cinque
15%
No
85%

Che cavolata, storia insulsa, e si svolge tutto in una casa elettronica.

[+] lascia un commento a belphegor »
d'accordo?
otello@@@@@@@@@@@@@ venerdì 16 novembre 2007
davvero un bel film Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

Tranne per le due non felici battute su noi italiani, ho trovato il film molto interessante. Portare al cinema una rappresentazione teatrale è un impresa assai ardua, però il regista Kenneth Branagh è riuscito nell'impresa di proporre un film, che grazie alla magnifica interpretazione di Michael Caine e Jude Law, riesce a tenerti incollato allo schermo.

[+] lascia un commento a otello@@@@@@@@@@@@@ »
d'accordo?
craspedon venerdì 16 novembre 2007
aiuto... Valutazione 1 stelle su cinque
31%
No
69%

un film che è tutto ambientato in una stanza... ci sono solo 2 attori.... storia ridicola .. senza senso e con presupposti assuri. Veramente pessimo.

[+] lascia un commento a craspedon »
d'accordo?
antonello villani giovedì 15 novembre 2007
due mattatori per un film cervellotico Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
62%

Tanto teatro in questo remake di Kenneth Branagh, il proscenio si respira sin dalle prime inquadrature grazie alla preziosa collaborazione di Harold Pinter. Il drammaturgo inglese rende più cinematografico il romanzo di Anthony Schaffer, eppure “Sleuth” non deve solo vincere la naturale diffidenza del pubblico ma deve anche confrontarsi con la versione del ’72 diretta da Mankievicz. Ostacoli superati con due attori british che duellano a colpi di recitazione, una scenografia raffinata e una fotografia gelida che rende l’atmosfera rarefatta. “Sleuth” non è un film facile perché è prima di tutto un’opera teatrale, molti punti interrogativi per una trama che sembra un divertissement pensato solo per i protagonisti. [+]

[+] sleuth remake ahiahiahi (di mauri)
[+] lascia un commento a antonello villani »
d'accordo?
darius giovedì 15 novembre 2007
se vi accontentate, sleuth è un buon film Valutazione 2 stelle su cinque
27%
No
73%

Una brillante regia, un'ottima recitazione, una location originale. Se vi accontentate di tutto questo, Sleuth è un buon film.Ma lo scintillante incipit, caratterizzato dalla beckettiana assurdità dei dialoghi ( che subito affascina e coinvolge lo spettatore grazie alle quintalate di nonsense tipicamente britannico-pinteriano ) e da una spiazzante trovata dell'autore della pièce teatrale donde il film è tratto, lascia poi il posto ad una parte centrale dal linguaggio marcatamente " di genere ", dominata dal pur bravo Jude Law, dove, tuttavia, sussiste ancora qualche emozione. Il tutto si guasta nella parte finale, quasi del tutto prevedibile e scarsamente coinvolgente, come se l'intero film precipitasse da un'altisonante promessa verso una conclusione fredda e dimenticabile. [+]

[+] lascia un commento a darius »
d'accordo?
stenius mercoledì 14 novembre 2007
noioso Valutazione 1 stelle su cinque
24%
No
76%

L'unica cosa bella è che il film dura poco

[+] esatto!! (di anonimo734446)
[+] lascia un commento a stenius »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 »
Sleuth - Gli insospettabili | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità