ultimoboyscout
|
giovedì 10 dicembre 2009
|
bel prodotto ottima regia.
|
|
|
|
Film concreto, pungente e senza fronzoli particolari, con una regia assolutamente pratica e convincente. Recitano due attori, la scena si svolge nell'arco di tre giorni esclusivamente all'interno di una casa, adattata perfettamente al carattere del padrone di casa, ma non annoia mai. Colpi di scena in successione con Caine vero cavallo di razza. Incisivo.
[+] probabilmente...
(di roberta gilmore)
[ - ] probabilmente...
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
roberta gilmore
|
lunedì 30 novembre 2009
|
orrendo
|
|
|
|
non scherziamo, questo film è orribile, non ha nè capo nè coda. zero!
|
|
[+] lascia un commento a roberta gilmore »
[ - ] lascia un commento a roberta gilmore »
|
|
d'accordo? |
|
greg2
|
sabato 28 novembre 2009
|
tre stelle
|
|
|
|
Film da tre stelle che motivo in questa maniera: 5 stelle per la bravura degli attori, tre per l'originalità della trama imperniata tutta sul duello psicologico, una stella per l'eccesiva pesantzza che contraddistingue quest'opera più taeatrale ch cinematorafca. Nel complesso in ogni caso è un fil più che accettabile.
|
|
[+] lascia un commento a greg2 »
[ - ] lascia un commento a greg2 »
|
|
d'accordo? |
|
rafiki_
|
martedì 27 ottobre 2009
|
c'e' di meglio.
|
|
|
|
Il teatro e' un conto,il cinema un altro.
Questo film l'ho trovato solo noioso e privo di senso. Non e'un thriller ne una black commedy, solo un gioco di ruoli tra i due protagonisti e alla fine, prevedibilmente, qualcuno (milo) ci lascia la pelle sul serio.
Ma comunque in giro c'e' molto meglio. A menoche' vi piacciano le piece teatrali basate sulla poca azione e sul molto dialogo.
|
|
[+] lascia un commento a rafiki_ »
[ - ] lascia un commento a rafiki_ »
|
|
d'accordo? |
|
lucido71
|
venerdì 14 agosto 2009
|
insospettabil resta come si fa a dar + di 1stella!
|
|
|
|
Sono veramente imbarazzato da questa media stelle che mi ha fatto perder un'ora e mezza della mia vita! Il film parte anche bene, ma il cinema non è il teatro, e non si può sorreggere una pellicola con solo due - e ripeto - due attori in un unico ambiente, seppur i due protagonisti siano bravi ed affermati. Stuzzicante il gioco a scacchi psicologico tra le parti, ma nulla di più, con un finale scellerato che non spiega proprio nulla e che fa solo arrabbiare. Ammirate THE PRESTIGE o PERFECT STRANGER, e poi magari ne riparliamo. SCONSIGLIATISSIMO!!
|
|
[+] lascia un commento a lucido71 »
[ - ] lascia un commento a lucido71 »
|
|
d'accordo? |
|
marla singer
|
domenica 5 aprile 2009
|
mm
|
|
|
|
non è male. alcune dinamiche non propriamente credibili, ma l'escamotage (furbissimo per altro) del ritmo serrato provvede egregiamente a distogliere l'attenzione dello spettatore da alcune falle contenutistiche, a monte dei dialoghi. il background volutamente scarno permea l'articolarsi di una plot intricata, dando vita ad un paradossale ma efficace ossimoro (la linearità degli ambienti vs la pretesa introspettiva, il registro teatrale vs l'adattamento televisivo). le performance degli attori piuttosto buone. voto 7
|
|
[+] lascia un commento a marla singer »
[ - ] lascia un commento a marla singer »
|
|
d'accordo? |
|
antonioital
|
venerdì 27 febbraio 2009
|
un giallo sorprendente e sofisticato...
|
|
|
|
sfida psicologica ed intellettuale tra due rivali in amore, marito ed amante che si affrontano cercando di annientarsi mentalmente a vicenda..
due modi di ragionare e di contendersi la stessa donna ma anche due generazioni a confronto (per via della differenza d'eta')..
sara' l'ingenuita' a fare la differenza tra i due...
|
|
[+] lascia un commento a antonioital »
[ - ] lascia un commento a antonioital »
|
|
d'accordo? |
|
mostofall
|
giovedì 25 dicembre 2008
|
il teatro portato al cinema
|
|
|
|
Un film come pochi, bisogna ammetterlo. La storia viene dal teatro e si vede, ma la trasposizione cinematografica in questo caso è, a mio modesto avviso, riuscita. I dialoghi sono tesi e di ottima fattura, la storia praticamente non esiste, di fatto potrebbe essere considerato più un "racconto" che una storia. L'ambientazione è fantastica: (come alcuni mi hanno fatto notare, devo essere sincero) tra l'interno e l'esterno dei muri passa tutta la differenza che c'è tra antico e moderno. Gli interni avanzati e spicci, sebbene molto eleganti, sono racchiusi da una residenza maestosa e molto classica. L'effetto risultante è a volte disarmonico, a volte armonico. Senza dubbio è eclettico.
La cosa che più mi ha colpito, non so se volontariamente da parte del regista ma lo credo, è che il flim rispetta le tre regole Aristoteliche del teatro, e cioè Unità di Tempo, Unità di Luogo e Unità di Azione.
[+]
Un film come pochi, bisogna ammetterlo. La storia viene dal teatro e si vede, ma la trasposizione cinematografica in questo caso è, a mio modesto avviso, riuscita. I dialoghi sono tesi e di ottima fattura, la storia praticamente non esiste, di fatto potrebbe essere considerato più un "racconto" che una storia. L'ambientazione è fantastica: (come alcuni mi hanno fatto notare, devo essere sincero) tra l'interno e l'esterno dei muri passa tutta la differenza che c'è tra antico e moderno. Gli interni avanzati e spicci, sebbene molto eleganti, sono racchiusi da una residenza maestosa e molto classica. L'effetto risultante è a volte disarmonico, a volte armonico. Senza dubbio è eclettico.
La cosa che più mi ha colpito, non so se volontariamente da parte del regista ma lo credo, è che il flim rispetta le tre regole Aristoteliche del teatro, e cioè Unità di Tempo, Unità di Luogo e Unità di Azione. La resa è davvero compatta e organica, non c'è dubbio. E complimenti ai due attori, la cui bravura è stata qui decisamente messa alla prova e senza la quale la struttura non avrebbe retto. Se per Michael Caine ciò era risaputo, per Jude Law è stata una bella prova di recitazione. Un film di questo tipo senza attori robusti non avrebbe avuto senso, nè anima. Così non è stato, complimenti a chi ci ha creduto. E a chi l'ha realizzato, ovviamente.
La fotografia, spesso tendente al blu, ha carattere, non c'è che dire. Son d'accordo con molte persone (si vedano alcune recensioni anche su questo sito) riguardo al fatto che la storia, specialmente nel finale, ha alcune pecche. A volte contorta e sottintesa, una strizzata d'occhio a chi conosce già il testo teatrale, ma effettivamente forse un pò troppo "contorta" o semplicemente tendente all'assurdo, specialmente nel finale. Detto qeusto, che in effetti non è un vero è proprio neo quanto magari un gusto personale, il film è interessante, non noioso, riesce a tenerti attento con un ritmo incalzante e colpi di scena ben dosati.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mostofall »
[ - ] lascia un commento a mostofall »
|
|
d'accordo? |
|
para
|
lunedì 8 dicembre 2008
|
scusate
|
|
|
|
Il film secondo me è girato molto bene, gli attori sono eccezionali, e tutto quello che volete. Però non lo so, forse sono io uno stupido, ma proprio il finale non l'ho capito! C'è qualcuno disposto a spiegarmelo (possibilmente senza rovinare la sorpresa a quanti leggeranno senza aver visto prima il film)?? Grazie mille
[+] purtroppo...
(di roberta gilmore)
[ - ] purtroppo...
|
|
[+] lascia un commento a para »
[ - ] lascia un commento a para »
|
|
d'accordo? |
|
gia79
|
domenica 2 novembre 2008
|
ottimo giallo da camera
|
|
|
|
[+] per piacere
(di roberta gilmore)
[ - ] per piacere
|
|
[+] lascia un commento a gia79 »
[ - ] lascia un commento a gia79 »
|
|
d'accordo? |
|
|