I viceré

Acquista su Ibs.it   Soundtrack I viceré  
Un film di Roberto Faenza. Con Alessandro Preziosi, Lando Buzzanca, Cristiana Capotondi, Guido Caprino, Lucia Bosè.
continua»
Storico, durata 120 min. - Italia 2007. - 01 Distribution uscita venerdì 9 novembre 2007. MYMONETRO I viceré * * 1/2 - - valutazione media: 2,79 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
nicola d'agri domenica 20 aprile 2008
david per il valore tecnico ma non solo... Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Il valore tecnico del film, confermato da ben 4 David di Donatello, è la facciata di un'opera rigorosa ed accattivante allo stesso tempo. Ho desiderato rivedere I Vicerè in DVD e confermo la prima impressione di accuratezza e qualità della ricostruzione, l'ariosità dei ritmi della narrazione e soprattutto le maschere efficaci di questi "mostri" Uzeda cinici e mefistofelici. La trasformazione di Consalvo dagli anni giovanili alla vecchiaia è emblematica dei pregi di questa bella pellicola: intuizione registica nel creare, ispirandosi al libro di De Roberto, il percorso di deformazione del personaggio, espressività e sensibilità attoriale di Preziosi e maestria da David di truccatori e costumisti. [+]

[+] lascia un commento a nicola d'agri »
d'accordo?
anonimo venerdì 11 aprile 2008
dvd interessante Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Ho comprato e visto il DVD film interessante ben recitato e che splendide scene e costumi. Finalmente qualcosa di diverso. Ho letto il libro che è bellissimo ma penso che il film ne sia una trasposizione cinematografica comunque ben fatta.

[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
angelo busci martedì 8 aprile 2008
grandi film per grandi Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho acquistato il DVD de I vicerè che fa parte della nuova collana Grandi film per Grandi, una rassegna di 30 bei film prodotti da 01 Distribution. Rivedere il film anche in una versione intera commentata dal regista e dalla specialista derobertiana Ganeri è stato istruttivo ed entusiasmante. Scoprire il perchè di determinate scelte registiche, attoriali ed estetiche mi ha fatto conoscere l'encomiabile lavoro che sottende un'operazione culturale e artistica importante come questa. Avevo battuto le mani in platea al termine dello spettacolo. Rivista la pellicola in salotto, pur non essendo un abituè di Internet ho voluto manifestare il mio plauso in questo sito. Congratulazioni vivissime a Produttore, Regista e Attori (bravi e convincenti anche quando parlano nel mio bel siciliano). [+]

[+] lascia un commento a angelo busci »
d'accordo?
tucidide martedì 8 aprile 2008
un teatrino dei pupi Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

Con in mano un grande romanzo, Faenza non ha saputo far meglio che trarre una storia da teatrino dei pupi: ambientazione di maniera (la festa in piazza per l'arrivo dei garibaldini, tutti lindi di tintoria, è quanto di più ridicolo si possa immaginare), regia mediocre, recitazione da filodrammatica.

[+] eschilo che qui si sofocle! (di eschilo)
[+] lascia un commento a tucidide »
d'accordo?
aurora94 venerdì 4 aprile 2008
la sicilia dv essere sfuttata Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

secondo me si dovrebb fare qlks in + x questa sicilia ke in tutti i governo ke si sn succeduti nessuno e stato in grado di sfruttare le risorse ke ci sn...io faccio 1 appello..sn 1 siciliana e sn fiera di esserlo ma vorrei ke qsta sicilia cambiasse

[+] lascia un commento a aurora94 »
d'accordo?
ypsilonblu sabato 29 marzo 2008
meraviglioso Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

stupendissimo film ricco di colpi di scene, di passione e orgoglio!!! stupendissimissimo

[+] lascia un commento a ypsilonblu »
d'accordo?
il conformista giovedì 27 marzo 2008
faenza e preziosi rovinano tutto Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Mi sembrano francamente molto fasulle queste critiche entusiastiche. Il film è ben confezionato, ma manca assolutamente un'idea di regia. Non è molto chiaro l'intendimento del regista. In particolare il personaggio di Preziosi è incomprensibile. E' buono, è cattivo? E' furbo? Cosa vuole? Sembra capitato lì per caso. Se ce lo avessero tolto non sarebbe cambiato nulla. Almeno avevamo da seguire le vicende del padre che vuole togliere di mezzo tutti i parenti per l'eredità. Almeno il carisma del personaggio cattivo tout cour di Buzzanca. Il carisma di Lucia Bosè tornata alla grande senza gli orrendi capelli blu. La Capotondi è veramente irritante con il solito broncio da bimbetta deficiente. Poi c'è il gemello Ruggeri. [+]

[+] perche' fasulle?? (di anonimo673974)
[+] lascia un commento a il conformista »
d'accordo?
salvo bonomi mercoledì 27 febbraio 2008
tutti bravi nella psicologia della politica Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho visto il film in DVD. Mi è piaciuto moltissimo. Non credevo fosse così interessante e moderno. Storia di una famiglia dell'ottocento che è un pretesto per rappresentare la "psicologia" del potere nella politica italiana in cui il trasformismo la fa da padrone. Gli attori, ben diretti, sono credibili: soprattutto non mi aspettavo un Consalvo così ben tratteggiato. A mio avviso, il lavoro di Faenza è lodevole sia dal punto di vista culturale, poichè invita a rileggere un romanzo ingiustamente dimenticato, che cinematografico. Film istruttivo da vedere e meditare. Ottimo.

[+] lascia un commento a salvo bonomi »
d'accordo?
mario scafidi giovedì 21 febbraio 2008
il nuovo gattopardo? neanche per sogno! Valutazione 1 stelle su cinque
30%
No
70%

Una saga familiare nella Sicilia borbonica e poi garibaldina. Al centro della vicenda un nobiluomo dispotico (Lando Buzzanca) ed il figlio ribelle (Alessandro Preziosi). La pellicola ha più di un pregio (magnifici costumi, opera del premio Oscar Milena Canonero, un'ottima fotografia, mirabili scenografie), ma risente di due macroscopici, pesantissimi difetti che sciupano il bel quadretto d'insieme: la sceneggiatura, ridicola, fatta di dialoghi che sembrano tratti da un tema di un alunno della seconda media, e la regia, davvero balorda. Cristiana Capotondi dà una buona prova. Il film ambirebbe a porsi come un nuovo "Gattopardo": laddove c'era Burt Lancaster c'è Lando Buzzanca, dove Alain Delon Alessandro Preziosi, dove Luchino Visconti Roberto Faenza. [+]

[+] originalità di faenza (di anonimo254301)
[+] lascia un commento a mario scafidi »
d'accordo?
giulia domenica 3 febbraio 2008
consalvo uzeda come walter veltroni? Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Sembra la biografia di Veltroni: una (nobile onesta) scalata al Potere di un giovane ambizioso (con discorso finale di maanchismo tutto Pd). Da notare la Capotondi.

[+] lascia un commento a giulia »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
I viceré | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (5)
David di Donatello (10)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità