I viceré

Acquista su Ibs.it   Soundtrack I viceré  
Un film di Roberto Faenza. Con Alessandro Preziosi, Lando Buzzanca, Cristiana Capotondi, Guido Caprino, Lucia Bosè.
continua»
Storico, durata 120 min. - Italia 2007. - 01 Distribution uscita venerdì 9 novembre 2007. MYMONETRO I viceré * * 1/2 - - valutazione media: 2,79 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
faber mercoledì 5 dicembre 2007
un crimine Valutazione 3 stelle su cinque
14%
No
86%

Se non fosse stato per quel disastro della Capotondi e del Preziosi, il film sarebbes stato, non dico un capolavoro ineguagliabile, ma comunque qualcosa di molto molto migliore di ciò che a cui si è ridotto alla fine. Lando Buzzanca torna al cinema dopo tanti anni, in un film che poteva essere uno dei più ricordati e visti del 2007, in panni che sembrano cuciti su misura per lui, ed a chi lo si affianca ? A Cristina Capotondi e ad Alessandro Preziosi!! Come a dire "Guardi, egregio signor Buzzanca, sappiamo che lei è qui per nobilitarci anima e corpo, ma purtoppo tutta la sua influenza divina sarà sofffocata e vanificata da questi due elementi che la cui incompetenza, in proporzione alla sue arte eccelsa, è molto maggiore! Sappiamo che il suo valore basterebbe a redimere l'umanità agli occhi di Dio, ma c'è qualcuno che, in schifo, quindi dal verso opposto, riesce a superare la sua esigua divinità! " Ragionando con l'ottica dell'inversamente proporzionale, la Capotondi e il Preziosi fanno più schifo di quanto non sia stupenderrimo Buzzanca. [+]

[+] lei è un catone con i paraocchi (di anonimo195504 e passa)
[+] immaginifico (di ann-onima)
[+] ironia (di ann-onima)
[+] lascia un commento a faber »
d'accordo?
lucia martedì 4 dicembre 2007
vicerè Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

bellissimo complimenti a tutto il cast

[+] lascia un commento a lucia »
d'accordo?
giulio martedì 4 dicembre 2007
ma che film vi siete visti? Valutazione 2 stelle su cinque
14%
No
86%

Sono sorpreso dalle letture così entusiaste del film di Faenza. A me non è piaciuto per niente. Nulla da dire sulla cura della ricostruzione storica né su Buzzanca né sui personaggi 'minori', tutti elementi all'altezza. Ma proprio per questo il film mi sembra un'occasione sprecata. Debolissimi gli altri protagonisti, con Preziosi che non dimostra certo qui di essere quel grande attore che dite voi (se mai riuscirà a dimostrarlo). E poi la storia, così confusa e mai riuscita a metà strada tra affresco storico e dramma televisivo sentimentale. Un film scopiazzato, anche nella colonna sonora, da altri capolavori che fareste bene a non confondere con questo filmetto commerciale che si dà pure delle arie. [+]

[+] forse è lei ad aver visto un altro film!! (di spettatore in disaccordo)
[+] oggettivamente è un gran bel fim (di joung angel )
[+] lascia un commento a giulio »
d'accordo?
boxino martedì 4 dicembre 2007
oltre il milione al box office! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

I vicerè ha già incassato 1.385.644,30 Euro, nonostante oggi sia in programmazione soltanto in 42 Sale! Siamo felicissimi per il riscontro dell'interesse per l'ottimo lavoro di Faenza (superiore a molti dei film-festaioli-romani, siamo - invece - preoccupati per i "mezzucci" usati contro. Dopo "certa" crtica acritica, cominciano i giochini della cattiva distribuzione. Signori Opinionisti, rassegnatevi: I Vicerè di Faenza non è soltanto un'opera cinematografico-culturale meritoria MA ANCHE un lavoro piacevolissimo da vedere in sala. 5 stelle di applausi!!!

[+] lascia un commento a boxino »
d'accordo?
klingsor domenica 2 dicembre 2007
non solo vicerè ma anche imperio e illusione! Valutazione 5 stelle su cinque
89%
No
11%

Il commento iniziale fuori campo di Consalvo è tratto dall'Illusione; la constatazione finale, invece, dall'Imperio, che - insieme a I Vicerè - cosituiscono la trilogia dedicata da De Roberto agli Uzeda. Un'opera poderosa, tradotta rispettosamente in immagini da Faenza che usa toni efficaci per smuovere emozioni e curiosità del pubblico. Mi auguro che la vendita dei libri di De Roberto si impenni e che questo preziosissimo (in tutti i sensi) film non venga nascosto da una distribuzione furbamente inadeguata. E' un'opera pregevolissima: script, colonna sonora, scenografie, costumi, interpretazioni, con al primo posto a pari merito Buzzanca e Preziosi e un plauso a Lo Monaco. In più, la locandina è SPLENDIDA! Azzeccatissima. [+]

[+] lascia un commento a klingsor »
d'accordo?
aurora domenica 2 dicembre 2007
il finale qualunquista abbatte il film Valutazione 2 stelle su cinque
17%
No
83%

bello all'inizio, prende sia per l'ambientazione, i costumi e le interpetrazioni magistrali degli interpetri. Il film scade nel finale che, secondo me , non si lega al resto del film e banalizza la portata dello stesso lanciandosi in un sermone qualunquista e straripante di luoghi comuni. peccato!

[+] lei non ha capito niente (di nadia)
[+] de roberto qualunquista? (di ann-onima)
[+] lascia un commento a aurora »
d'accordo?
giovy19 domenica 2 dicembre 2007
alessandro il siciliano Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Penso che il film sia fantastico.......l'ho visto al cinema e avrei tanto voluto che rimandassero indietro il nastro e farmelo vedere di nuovo.....trovo che sia stupenda l'interpretazione di alessandro preziosi......davvero complimenti......è stato bravo anche per il siciliano.....l'ha saputo parlare abbastanza bene.......consalvo è un personaggio fantastico......anche se non mi è piaciuto in certe situazioni.....ad esempio la scena in cui consalvo violenta la ragazza......è stato un pò brutto......ma complessivamente bello....anzi bellissimo.......

[+] lascia un commento a giovy19 »
d'accordo?
sixoclock venerdì 30 novembre 2007
"ci volessero le scarpe" Valutazione 4 stelle su cinque
81%
No
19%

Eccellente la pellicola di Faenza anche se sembra a tutti i costi voler imitare il vecchio "Gattopardo", che poi alla fine è il sequel, se vogliamo, de "I vicerè". Bellissima la Catania che ci viene presentata, carica di palazzi, chiese e piazze. La cadenza siciliana del linguaggio è ottima in tutti gli attori e non essendo eccessiva non smonta il film. Ottima l'interpretazione di Preziosi che da figlio vittima delle angherie del padre si ritrova a ripercorrerne le stesse impronte(la metafora qui è volutamente rivolta ad un'Italia in cui chi sostituisce i tiranni divenna ben presto tiranno) e che ci stupisce nella scena in cui scoppia in lagrime alla morte della madre regredendo in una condizione infantile. [+]

[+] lascia un commento a sixoclock »
d'accordo?
paolo venerdì 30 novembre 2007
da non perdere Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Suggerisco la visione del film "I vicerè" al momento nei cinema. Una bella storia che parla di politica, società e sentimenti nell'Italia ai tempi dell'Unificazione. Come si dice in questi casi, un affresco dei tempi passati. Nel cast, la stellina nascente del cinema italiano, Cristina Capotondi un bravissimo Alessandro Preziosi ed un inaspettato e bravissimo Lando Buzzanca.

[+] lascia un commento a paolo »
d'accordo?
clio giovedì 29 novembre 2007
perchè 2 stelle? Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

bellissimo

[+] lascia un commento a clio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
I viceré | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (5)
David di Donatello (10)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità