I viceré

Acquista su Ibs.it   Soundtrack I viceré  
Un film di Roberto Faenza. Con Alessandro Preziosi, Lando Buzzanca, Cristiana Capotondi, Guido Caprino, Lucia Bosè.
continua»
Storico, durata 120 min. - Italia 2007. - 01 Distribution uscita venerdì 9 novembre 2007. MYMONETRO I viceré * * 1/2 - - valutazione media: 2,79 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
maria lunedì 12 novembre 2007
un ottimo film Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Bellissimo film intenso e ben recitato, da tutti non solo da Buzzanca. I luoghi comuni citati da mollusco sono proprio così nel libro da me amatissimo che ho letto due volte. Finalmente un film italiano intelligente.

[+] lascia un commento a maria »
d'accordo?
bbs lunedì 12 novembre 2007
un capolavoro poco osannato Valutazione 5 stelle su cinque
62%
No
38%

Ho visto il film e credo che sia una delle opere più belle del cinema italiano, attuale, duro in ogni analisi, ma estremamente realista, costumi e luoghi incantevoli, personaggi di cui si scoprono aspetti recitativi totalmente ignorati fin'ora, vedi Lando Buzzanca. Mi chiedo perchè questi film non vengono mai pubblicizzati nella maniera adeguata, questo sarebbe un film educativo per molti giovani, eppure, uscendo dal multisala dive sono andato, mi trovo a sentire giovanissimi che fanno commenti estremamente negativi su "Come tu mi vuoi" eppure sono sicuro rimarebbero affascinati da un'opera di tale splendore. Spero vivamente che i giovani sopratutto vadano e apprezzino questo film al di là del costume, dell'epoca e degli attori, perchè il messaggio trasmesso è tristemente reale e attuale. [+]

[+] complimenti (di erika)
[+] d'accordissimo! (di ann-onima)
[+] si è bevuta il cervello ann-onima (di miriam)
[+] per miriam (di ann-onima)
[+] ad ann-onima (di la vera miriam)
[+] a tutti (di la vera miriam)
[+] volevo un chiarimento (di mimmo)
[+] meno male (di ann-onima)
[+] ad ann-onima/errore (di miriam)
[+] sono pienamente daccordo (di ...)
[+] lascia un commento a bbs »
d'accordo?
saradimar lunedì 12 novembre 2007
tutto cambia purche' nulla cambi Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

FILM ATTUALE, SEMBRA DI VIVERE I DRAMMI DEI GIORNI NOSTRI, BEN FATTO, LUOGHI INCANTEVOLI.

[+] lascia un commento a saradimar »
d'accordo?
il mollusco lunedì 12 novembre 2007
un costoso polpettone Valutazione 2 stelle su cinque
34%
No
66%

Una bellissima ricostruzione di un epoca e di un periodo importante per la nazione. Ma la ricostruzione si ferma all'aspetto esteriore. I personaggi sono stereotipati e si comportano come caricature(tutti origliano dietro le porte) dando la stura a un'infinità di luoghi comuni (malocchi, matrimoni combinati,frati gaudenti,testamenti dispettosi,figli rompiballe e padri sadici)con un pistolotto finale che dice,in sintesi,che in politica nulla è cambiato. Bisogna dare atto a Buzzanca di essere l'unico bravo attore presente, ma non è sufficiente a salvare un film, che forse potrebbe avere un giudizio migliore, se non fosse stato girato con i nostri soldi.

[+] al mollusco/fine (di miriam)
[+] a miriam (di il mollusco)
[+] come non detto (di miriam)
[+] cara miriam, (di ann-onima)
[+] a miriam (di il prof. egizio domenico)
[+] fischi per fiaschi (di ann-onima)
[+] lando buzzancs? un attore mediocre (di salvatore francofè)
[+] lascia un commento a il mollusco »
d'accordo?
rollo tommasi sabato 10 novembre 2007
si faccia l'italia che gli italiani son fatti come Valutazione 3 stelle su cinque
72%
No
28%

A meno che il film "storico" non vi si addica, "I viceré" va sicuramente visto. Il tentativo di Faenza ha grandi meriti: realizzare una ricostruzione storica (o anche un film "a sfondo" storico) non è cosa facile, ma è pur vero che non tutti i periodi storici sono uguali. Gli anni in cui "si è fatta l'Italia" sono particolarmente complessi (di una complessità particolarmente "attuale", peraltro, viste le polemiche dei nostri giorni), ma il regista si dimostra in grado non soltanto di raccontare una storia nella Storia, bensì anche di intrecciare le due in alcuni episodi che restano impressi (guardate la "conversione all'italiana" del Blasco dinanzi al cavaliere borbonico che resta "chiuso" nel mezzo della piazza). [+]

[+] lascia un commento a rollo tommasi »
d'accordo?
iris sabato 10 novembre 2007
finalmente un bel film italiano Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%

credo che "I Vicerè" sia uno dei più bei film italiani degli ultimi anni e mi auguro che abbia i giusti riconoscimenti nel nostro paese ma anche all'estero. Cast eccezionale : complimenti ad uno strepitoso Buzzanca e ad un altro convincente Preziosi in un ruolo che gli calza a pennello. Brave anche la Capotondi e la Bosè. Mi sono piaciute molto anche le ambientazioni, i costumi, le luci, le musiche e i colori. Correte a vederlo non ve ne pentirete. Assolutamente un film da non perdere

[+] d'accordo, ma purtroppo... (di ann-onima)
[+] ad ann-onima (di ammiratore)
[+] dicerie (di ann-onima)
[+] i vicerè (di silvia)
[+] lascia un commento a iris »
d'accordo?
elena sabato 10 novembre 2007
un film da vedere e rivedere e rivedere Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Il maestro Faenza è una garanzia di regia : dalla scelta alla direzione degli attori, all'ottima gestione della sceneggiatura e dei tempi. A colpire è la cura delle frasi ad effetto che lasciano il segno e che sarebbe bene portare con sé per capire bene il tempo ed i tempi, e purtroppo anche noi stessi, italiani di un tempo che fu ma anche del presente. Un film da far vedere alle nuove generazioni

[+] "maestro? (di goldy milano)
[+] maestro? (di goldy milano)
[+] a goldy bis (di miriam)
[+] la cura delle frasi ad effetto (di paolo)
[+] lascia un commento a elena »
d'accordo?
nadia venerdì 9 novembre 2007
5 stelle e molto di più Valutazione 5 stelle su cinque
72%
No
28%

Molto più che un film in costume:una rievocazione di un'atmosfera attraverso un intelligente e fine adattamento di un'opera letteraria di un po' di tempo fa ma attuale,moderna.Questo sapore autentico,non anacronistico è sì merito di De Roberto ma soprattutto,parlando di cinema che ha un altro linguaggio rispetto alla letteratura,della sceneggiatura che "riduce" le 700 pagine effettive in una trama complessa ma coerente e nell'insieme e nell'evoluzione dei singoli personaggi.Il fatto che ci sia qualcosa in più denota la sapienza che non molti hanno,vedi De Sica con "Il giardino dei Finzi Contini" "inadeguato",per usare un'eufemismo.La regia poi scava in volti mai così veri.E' difficile stabilire il più "bravo":forse l'Oscar andrebbe a Lando Buzzanca ma a pari merito con un Preziosi che appare trasfigurato,mai così grande. [+]

[+] errore (di nadia)
[+] sempre la stessa musica (di iasevoli luca)
[+] a luca (di nadia)
[+] le lascio il mio privato (di iasevoli luca)
[+] a nadia (di paolo)
[+] attendevo (di iasevoli luca)
[+] a luca (di nadia)
[+] errore (di nadia)
[+] musica (di franci)
[+] complimenti nadia (di mimmo)
[+] ma non le interessa nadia? (di iasevoli luca)
[+] a "iasevoli" (di nadia)
[+] e non solo (di nadia)
[+] ultimo errore (di nadia)
[+] la musica è finita (di nadia)
[+] david 2008 (di nadia)
[+] lascia un commento a nadia »
d'accordo?
lory r. giovedì 8 novembre 2007
un bellissimo film italiano Valutazione 4 stelle su cinque
81%
No
19%

Bellissimo e sontuoso il film di Faenza!! Tratto da un grande capolavoro, non tradisce lo spirito del libro. Ottime le interpretazioni: Buzzanca perfetto nel ruolo del Principe Giacomo, Preziosi splendido Consalvo. Ma non di meno sono anche la Capotondi e Caprino. Un film che riporta il cinema italiano ai suoi più alti livelli.

[+] faenza???? (di il prof. egizio domenico)
[+] a egizio (di gabriele)
[+] a gabriele (di il prof. egizio domenico)
[+] caro professore (di ann-onima)
[+] per ann-onima (di il prof. egizio domenico)
[+] lascia un commento a lory r. »
d'accordo?
garomano giovedì 8 novembre 2007
un film vero, profondo, storico e attuale Valutazione 5 stelle su cinque
77%
No
23%

ieri ho visto il film in anteprima e tutta la sala è rimasta sospesa e attenta per tutta la durata del film ed alla fine entusiasta e felice per la visione. Un notevole film, con una intrigante e molto interessante storia, con una ottima regia e con grandiose interpretazioni degli attori (Buzzanca e Preziosi in particolare), una grande pubblicità per il cinema italiano. Preziosi sta diventando un grande attore; ha potenzialità che nemmeno lui sa così grandi.

[+] lascia un commento a garomano »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 »
I viceré | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (5)
David di Donatello (10)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità