tiziana
|
giovedì 15 novembre 2007
|
dieci e lode
|
|
|
|
C'è poco da dire: un capolavoro.
|
|
[+] lascia un commento a tiziana »
[ - ] lascia un commento a tiziana »
|
|
d'accordo? |
|
marco
|
mercoledì 14 novembre 2007
|
bellissimo
|
|
|
|
Finalmente sono riuscita a vedere questo film.
Che dire? un Bravissimo a Faenza che ha girato il film in modo decoroso ha il merito di aver avuto il coraggio di riprendere in mano questo romanzo e trasformarlo in un bellissimo film.
Recitato in modo più che dignito da tutti gli interpreti, in particolar modo Preziosi e Buzzanca. Mervigliato in modo positivo dalla crescita professionale di Preziosi, che penso dopo averlo visto in queste vesti di poter dire che è un attore di vero talento.
La Capotondi molto carina, anche lei è stata molto brava.
ottimo film complimenti a tutti
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
eeeeee
|
mercoledì 14 novembre 2007
|
da vedere
|
|
|
|
bello... Non sarà un capolavoro, ma è un film ben fatto, perchè è stato così bistrattato dalla critica?
|
|
[+] lascia un commento a eeeeee »
[ - ] lascia un commento a eeeeee »
|
|
d'accordo? |
|
danaro.maddalena@libero.i
|
mercoledì 14 novembre 2007
|
un ottimo ritratto familiare e sociale
|
|
|
|
Un vero capolavoro che riporta il nostro cinema italiano ai suoi più alti livelli. Un ritratto ottocentesco molto equilibrato, in cui ben si mescolano le vicende storiche di quel periodo raccontate con buon realismo, con le vicende personali dei protagonisti, ricche di passioni, vizi ed emozioni. Ottime le interpretazioni di Buzzanca,Alessandro Preziosi, la Capotondi e di Guido Caprino: interpretazioni per nulla forzate, ricche di sentimento ed affettività
|
|
[+] lascia un commento a danaro.maddalena@libero.i »
[ - ] lascia un commento a danaro.maddalena@libero.i »
|
|
d'accordo? |
|
clio
|
martedì 13 novembre 2007
|
riflessione sul potere
|
|
|
|
dopo "i giorni dell'abbandono" e "prendimi l'anima", roberto faenza non tradisce lo stile sublime della sua arte. film eccellente nel suo genere che regala amari e weberiani commenti alla definizione di potere, che potrebbe essere traslata ai nostri giorni.un invito alla riflessione per gli italiani.
|
|
[+] lascia un commento a clio »
[ - ] lascia un commento a clio »
|
|
d'accordo? |
|
farfalla
|
martedì 13 novembre 2007
|
una splendida catania
|
|
|
|
Il film coglie perfettamente lo spirito del libro di De Roberto ed il cinismo, la perfidia e la sottile follia di tutti "I Vicerè". Straordinaria l'interpretazione del giovane e bellissimo Guido Caprino!!!
|
|
[+] lascia un commento a farfalla »
[ - ] lascia un commento a farfalla »
|
|
d'accordo? |
|
libs
|
martedì 13 novembre 2007
|
comizio finale
|
|
|
|
Un lavoro di onesta fattura, da Faenza ci si aspetterebbe di più.
Perchè non fare pronunciare il comizio finale a Walter Veltroni?
L'attore è molto bravo nel recitare, ma Veltroni non avrebbe avuto bisogno di recitare; quello era il "suo" discorso e sarebbe stato molto più convincente perchè più sincero.
[+] crozza insegna :)
(di ann-onima)
[ - ] crozza insegna :)
|
|
[+] lascia un commento a libs »
[ - ] lascia un commento a libs »
|
|
d'accordo? |
|
roberto
|
martedì 13 novembre 2007
|
ottimo film che da lustro al cinema italiano
|
|
|
|
grande lavoro di tutto il cast, il film rapisce e stimola discussioni e confronti, finalmente un'opera di grande valore cinematografico e culturale. Un merito speciale ad Alessandro Preziosi per l'ottima interpretazione del personaggio.
|
|
[+] lascia un commento a roberto »
[ - ] lascia un commento a roberto »
|
|
d'accordo? |
|
grazia
|
martedì 13 novembre 2007
|
un film bellissimo che vorrei rivedere!
|
|
|
|
Che bel film mi è piaciuto tantissimo temevo di potermi annoiare invece no stupendo!!
Grottesco a buffo in molte scene ma l'ironia alla fine rende bene tutte le magagne le ipocrisie che respira Consalvo fin da bambino!
Ma che bravo bambino hanno trovato!!
Personaggi con volti cosi' ben calati nella parte come la moglie del sindaco, e attori tutti strepitosi!
Bussanca davvero eccellente attore il suo _Giacomo una vera maschera di perfetta crudelta' cinismo , ingordigia , superstizione un capolavoro , Preziosi in continua crescita e maturazione che sembra così perfetto nel rolo di Consalvo un personaggio complesso forse piu' negativo nel libro ma lui lo rende + umano + fragile + simpatico allo spettatore , e poi i dolcissimi e teneri Caprino e Capotondi che in poche scene hanno reso l
[+]
Che bel film mi è piaciuto tantissimo temevo di potermi annoiare invece no stupendo!!
Grottesco a buffo in molte scene ma l'ironia alla fine rende bene tutte le magagne le ipocrisie che respira Consalvo fin da bambino!
Ma che bravo bambino hanno trovato!!
Personaggi con volti cosi' ben calati nella parte come la moglie del sindaco, e attori tutti strepitosi!
Bussanca davvero eccellente attore il suo _Giacomo una vera maschera di perfetta crudelta' cinismo , ingordigia , superstizione un capolavoro , Preziosi in continua crescita e maturazione che sembra così perfetto nel rolo di Consalvo un personaggio complesso forse piu' negativo nel libro ma lui lo rende + umano + fragile + simpatico allo spettatore , e poi i dolcissimi e teneri Caprino e Capotondi che in poche scene hanno reso la struggente storia d' un'amore infelice e che mi ha commosso !
Un film che vorrei rivedere e che non mi ha annoiato un bellissimo film complimenti a Faenza a tutti !!
[-]
[+] concordo!
(di anonimo195504)
[ - ] concordo!
|
|
[+] lascia un commento a grazia »
[ - ] lascia un commento a grazia »
|
|
d'accordo? |
|
sfortunato spettator
|
martedì 13 novembre 2007
|
povero cinema italiano
|
|
|
|
Erano anni che non vedevo un film più noioso e mal girato.
Le ambientazioni sono ridicole (spesso si scorgono le auto parcheggiate dietro le siepi o mal celate da coperture improvvisate alla buona....per non parlare dei ponteggi di tubi innocenti, della folla con abiti moderni e telefonini durante le immagini evidentemente "rubate" alla processione di S. Rosalia)
Addirittura una grande costumista come la Canonero,premio oscar, qui perde ogni contegno presentando abiti da fondo di sartoria, da festa di carnevale, mal arrangiati sui poveri attori che sembrano cere del museo di Madam Toussot. La fotografia è triste come la regia e gli attori impprobabili. Preziosi è mutuato direttamente dal set di rivombrosa, Caprino sembra un capraio e Buzzanca fa le faccine e stringe i corni come in una delle sue note performanca degli anni 70.
[+]
Erano anni che non vedevo un film più noioso e mal girato.
Le ambientazioni sono ridicole (spesso si scorgono le auto parcheggiate dietro le siepi o mal celate da coperture improvvisate alla buona....per non parlare dei ponteggi di tubi innocenti, della folla con abiti moderni e telefonini durante le immagini evidentemente "rubate" alla processione di S. Rosalia)
Addirittura una grande costumista come la Canonero,premio oscar, qui perde ogni contegno presentando abiti da fondo di sartoria, da festa di carnevale, mal arrangiati sui poveri attori che sembrano cere del museo di Madam Toussot. La fotografia è triste come la regia e gli attori impprobabili. Preziosi è mutuato direttamente dal set di rivombrosa, Caprino sembra un capraio e Buzzanca fa le faccine e stringe i corni come in una delle sue note performanca degli anni 70. Risparmiate il danaro.
[-]
[+] visto???
(di erika)
[ - ] visto???
[+] brava erika
(di ann-onima)
[ - ] brava erika
|
|
[+] lascia un commento a sfortunato spettator »
[ - ] lascia un commento a sfortunato spettator »
|
|
d'accordo? |
|
|