jayan walter
|
giovedì 8 novembre 2007
|
una nuovo capolavoro del cinema italiano
|
|
|
|
Regia eccellente, interpretazione degli attori, in particolare Lando Buzzanca, superlativa, scenografia, fotografia e l'insieme del film: tutto ben fatto e anche più. Un film da vedere... che non riguarda solo l'Ottocento ma anche i nostri tempi, purtroppo. Attraverso questo film e il romanzo da cui è tratto scopriamo che "fu fatta l'Italia... ma che gli italiani sono ancora da fare". Un film sull'odio, sul potere, sull'opportunismo della classe politica ed ecclesiale, che può infastidire tanti, ma che deve essere visto da tutti... per comprendere meglio la nostra storia, la nostra vita. Come sempre la storia si ripete, anche se con formule e nomi diversi... Grazie, Roberto Faenza, per questo magnifico film che ci hai regalato!
|
|
[+] lascia un commento a jayan walter »
[ - ] lascia un commento a jayan walter »
|
|
d'accordo? |
|
luana
|
mercoledì 7 novembre 2007
|
vicerè..falmente cinema.
|
|
|
|
ciao a tutti!! concordo in pieno con i post precedenti...ieri ho assistito all'anteprima de i vicerè svoltasi a catania...finalmente riapproda nelle sale il cinema con la c maiuscola..quello che da tempo sembrava essere scomparso..complimenti vivissimi al regista che ha sapientemente tradotto cinematograficamente un romanzo non facile...complimenti x l'interpretazione degli attori...dalla emozionante espressività...un plauso particolare al maestro Lando Buzzanca e all'impecabile Alessandro Preziosi che ha dimostrato doti da veterano!!!! bravi davvero....tutti!!!!
|
|
[+] lascia un commento a luana »
[ - ] lascia un commento a luana »
|
|
d'accordo? |
|
milli
|
sabato 3 novembre 2007
|
i vicerè: buona distribuzione?
|
|
|
|
Abito in una cittadina di provincia, un multisala con ben sette sale la fa da padrone; ma la programmazione cade sempre su titoli di cassetta, non penso metteranno in cartellone un film come i Vicerè che mi piacerebbe proprio vedere. Allora che fare? Temo aspettare con pazienza l'uscita del dvd!!!
[+] come temevo
(di milli)
[ - ] come temevo
|
|
[+] lascia un commento a milli »
[ - ] lascia un commento a milli »
|
|
d'accordo? |
|
studentessa
|
mercoledì 31 ottobre 2007
|
a proposito dei vicerè
|
|
|
|
Ho avuto l'opportunità di vedere il film in anteprima e vorrei esprimere il mio parere.
E' un ottimo film, quindi correte tutti nelle sale per vederlo.
Il regista ha saputo sapientemente rileggere un romanzo come quello di De Roberto e farne un film che, a mio parere non tradisce l'autore.
Proprio questa mattina ho letto su una testata nazionale un articolo dove si parla di "tradimento" del romanzo e altre brutte critiche anche sulla scelta dei protagonisti. Sono completamente in disaccordo con quanto detto dall'autrice dell'articolo. Ho letto il romanzo e, credetemi, i passaggi salienti sono stati colti in pieno. Bella la ricostruzione delle ambientazioni e dei costumi.
Cosa dire, poi, dei protagonisti.
[+]
Ho avuto l'opportunità di vedere il film in anteprima e vorrei esprimere il mio parere.
E' un ottimo film, quindi correte tutti nelle sale per vederlo.
Il regista ha saputo sapientemente rileggere un romanzo come quello di De Roberto e farne un film che, a mio parere non tradisce l'autore.
Proprio questa mattina ho letto su una testata nazionale un articolo dove si parla di "tradimento" del romanzo e altre brutte critiche anche sulla scelta dei protagonisti. Sono completamente in disaccordo con quanto detto dall'autrice dell'articolo. Ho letto il romanzo e, credetemi, i passaggi salienti sono stati colti in pieno. Bella la ricostruzione delle ambientazioni e dei costumi.
Cosa dire, poi, dei protagonisti. Lando Buzzanca eccezionale nel ruolo del Principe Giacomo; Alessandro Preziosi era l'unico tra i giovani attori nel panorama cinematografico e, perchè no, televisivo odierno, che poteva interpretare il ruolo di Consalvo. Sarebbe ora di dimenticare che è solo una "bella faccia televisiva" e cominciare ad attribuirgli i riconoscimenti che merita.
Nel complesso vorrei spingere gli spettatori a non lasciarsi fuorviare dalle critiche a volte troppo di parte o "snob" e ad apprezzare un lavoro eccellente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a studentessa »
[ - ] lascia un commento a studentessa »
|
|
d'accordo? |
|
gigino
|
mercoledì 24 ottobre 2007
|
i volti dei vicerè
|
|
|
|
Ho avuto l'occasione di partecipare ad un'anteprima Vicerè: non conoscevo gli ATTORI perchè non guardo la TV e per ragioni anagrafiche non ho mai visto film macchiettistici o adolescenziali. Posso dire che il cast italo-spagnolo è perfetto per aderenza fisica e caratteriale ai personaggi e, soprattutto, per capacità interpretativa.
Parlando di VOLTI, colpiscono tutti per incisività ed espressività.
Mi colpisce il giudizio (o pregiudizio?) nell'articolo di Chiara Renda: perchè solo nei film italiani gli attori sono "bollati" per i "trascorsi" nei Film/TV commercial?
Per meritarsi attenzione come attori in pellicole impegnate bisogna andare in America a recitare Alien o essere scelti da Ozpetek per il ruolo dell'omosessuale di turno?
Ciò che ho apprezzato ad Asti è stato un coro di volti,voci, musiche in chiaroscuro, per un ritratto efficace di un'Italia troppo Italia.
[+]
Ho avuto l'occasione di partecipare ad un'anteprima Vicerè: non conoscevo gli ATTORI perchè non guardo la TV e per ragioni anagrafiche non ho mai visto film macchiettistici o adolescenziali. Posso dire che il cast italo-spagnolo è perfetto per aderenza fisica e caratteriale ai personaggi e, soprattutto, per capacità interpretativa.
Parlando di VOLTI, colpiscono tutti per incisività ed espressività.
Mi colpisce il giudizio (o pregiudizio?) nell'articolo di Chiara Renda: perchè solo nei film italiani gli attori sono "bollati" per i "trascorsi" nei Film/TV commercial?
Per meritarsi attenzione come attori in pellicole impegnate bisogna andare in America a recitare Alien o essere scelti da Ozpetek per il ruolo dell'omosessuale di turno?
Ciò che ho apprezzato ad Asti è stato un coro di volti,voci, musiche in chiaroscuro, per un ritratto efficace di un'Italia troppo Italia. Con le paroledi De Roberto a fare da sceneggiatura.
[-]
[+] d'accordo con gigino
(di piuma)
[ - ] d'accordo con gigino
[+] gigino stat a cas
(di il prof. egizio domenico)
[ - ] gigino stat a cas
[+] daccordo cn gigino prof torna a cepu!
(di anonimo673974)
[ - ] daccordo cn gigino prof torna a cepu!
[+] complimenti prof
(di ann-onima)
[ - ] complimenti prof
|
|
[+] lascia un commento a gigino »
[ - ] lascia un commento a gigino »
|
|
d'accordo? |
|
piuma
|
venerdì 19 ottobre 2007
|
saga familiare
|
|
|
|
Non è mai facile la trasposizione cinematografica di un romanzo, di uno poi come I Vicerè di De Roberto non ne parliamo. Un plauso al regista Faenza per aver realizzato quest'opera d'arte.
Non vedo l'ora di correre al cinema per vederlo!
|
|
[+] lascia un commento a piuma »
[ - ] lascia un commento a piuma »
|
|
d'accordo? |
|
laura s.
|
giovedì 19 ottobre 2006
|
la sicilia è ancora protagonista
|
|
|
|
La Sicilia ancora una volta ha accolto un grande set cinematografico:i Vicerè: Tra l'altro il film si è girato a Catania,la mia città.L'orgoglio si fa sempre più grande:ma ditemi a quale altra regione sono stati dedicati così tanti film come alla bellissima Sicilia...?E' la terra che ispira di più.
[+] curiosità
(di nadia)
[ - ] curiosità
[+] la sicilia
(di sara , siciliana.)
[ - ] la sicilia
[+] amatissima sicilia
(di sara , siciliana.)
[ - ] amatissima sicilia
[+] conosce poco laura s.
(di il prof. egizio domenico)
[ - ] conosce poco laura s.
[+] il siciliano
(di reiver)
[ - ] il siciliano
[+] storia di un asino
(di reiver)
[ - ] storia di un asino
|
|
[+] lascia un commento a laura s. »
[ - ] lascia un commento a laura s. »
|
|
d'accordo? |
|
|