Silent Hill |
|||||||||||||
Un film di Christophe Gans.
Con Radha Mitchell, Laurie Holden, Sean Bean, Deborah Kara Unger, Kim Coates.
continua»
Horror,
durata 120 min.
- Giappone, USA, Francia 2006.
uscita giovedì 6 luglio 2006.
MYMONETRO
Silent Hill ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un pò noioso,belle scene...
di CheekyBoyFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 18 agosto 2006 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Silent Hill Silent Hill è la novità cinematografica horror di quest'estate grazie alla traslazione dal videogame al film di Christopher Gans,gia notò nel suo mestiere con altri prodotti non molto fortunati come il francese"Il patto dei lupi".Tuttavia la cosa più interessante sta al passaggio che si è avuto dalla PlayStation alle sale di cinema dopo il deludente film ex-videogame di Uwe Boll,"The House of Dead",anch'esso uscito un paio di anni fà con una sfortunata uscita ai botteghini. Avendo mai visto il videogame,la trama non smentisce così tanto la vera storia(almeno così dicono).Quì c'è una mamma Rose,sposata felicemente che per aiutare la sua bambina Sharon a guarire degli strani incubi che hanno come punto di riferimento Silent Hill(tutto ciò non viene spiegato minimamente)una cittadina abbandonata dopo un tremendo incendio,ella decide di partire insieme a sua figlia per indagare sull'inconscio della bambina.Appena arrivati a Silent Hill la donna ha un brutto incidente d auto e Sharon scompare nella fitta nebbia infondata nella cenere di Silent Hill. Da questo momento in poi la donna affronterà varie situazioni orrorifiche e mostri di ogni genere fino ad arrivare al punto di scoprire alcune faccende piuttosto misteriore che incombono sulla cittadina ormai isolata. Il risultato è sembrato abbastanza incomprensibile a causa di molti buchi di sceneggiatura.Si capisce anche la difficoltà per trattare quasi un'intero videogioco per poi trasportarlo nella durata di un paio d'ore come accade in un film,ma non certo accade normalmente la comparsa e la perdita di alcuni personaggi piuttosto inutili nella storia(esempio valido è quello della poliziotta)e vari pozzi non coperti abbastanza visibili. La caduta di stile poi si ha nel finale.Purtroppo si ricade di nuovo in quella che è la solita"caccia alle streghe",una tematica non molto plausibile e soprattutto poco originale. E'da ammettere però che il!mistery" è buono a livello di fotografia.La cittadina di Silent Hill è curata molto bene,c'è questa particolarità della cenere che cade dal cielo come se fosse neve e questa nebbia impressa nell'atmosfera che non mente ad un livello di tensione abbastanza alto. La recitazione non è male,Radtcha Michelle è la protagonista già vista in vari film come Neverland e il Melinda e Melinda di Woody Allen. Peccato si poteva fare di più e non mantenersi su una soglia alquanto mediocre e soprattutto incomprensibile nel suo risultato.
[+] lascia un commento a cheekyboy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sistema veleno 2° | joseph 3° | antonello villani 4° | diego milazzo 5° | andrea levorato 6° | darkenry 7° | miguel 8° | heather mason 9° | dandy 10° | carloalberto 11° | cheekyboy 12° | knox7 13° | tecmec 14° | giovanna 15° | kaji'90 16° | daniloc 17° | sara 18° | luca 19° | aljek 20° | i.d. 21° | piernelweb 22° | miketto '89 23° | the horror |
|
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Sito ufficiale |