atticus
|
venerdì 24 luglio 2009
|
pretestuosa baracconata
|
|
|
|
Una pretestuosa baracconata pseudo horror-psicologica ad uso e consumo di teen ager strafatti di playstation, senza ne capo ne coda, noiosissima e piena zeppa di pessimi effetti speciali. E i bimbetti dark tutti di nero vestiti in questo genere di film hanno davvero strarotto le palle!
|
|
[+] lascia un commento a atticus »
[ - ] lascia un commento a atticus »
|
|
d'accordo? |
|
fluturnenia
|
domenica 7 giugno 2009
|
"nightmare creatures"
|
|
|
|
Sono d'accordo: forse la migliore, o una tra le tante, trasposizione cinematografica da un videogame. Chi dice che cinema e console sn inconciliabili dice fesserie esattamente cm il teorema che i remake dei j-movie sn pessimi in partenza. Tutte chiacchere fatte da chi parla dogmaticamente ma riflette poco su quel che dice. La verità è che bisogna saper scegliere cosa traslitterare in pellicola. Credo che Silent hill sia stata una scelta tutt'altro che azzeccata. Un finale surreale ed esplicativo nn giustifica l'apparente incosistenza della trama perdurante tt il film e la mole infinita di apparizioni e mostruosità dal significato oscuro e indecifrabile. Il risultato è una buona dose di noia e smarrimento ai quali voglion dare il colpo di grazia i tempi di visione dilatati all'estremo grazie ai 120 minuti del fim.
[+]
Sono d'accordo: forse la migliore, o una tra le tante, trasposizione cinematografica da un videogame. Chi dice che cinema e console sn inconciliabili dice fesserie esattamente cm il teorema che i remake dei j-movie sn pessimi in partenza. Tutte chiacchere fatte da chi parla dogmaticamente ma riflette poco su quel che dice. La verità è che bisogna saper scegliere cosa traslitterare in pellicola. Credo che Silent hill sia stata una scelta tutt'altro che azzeccata. Un finale surreale ed esplicativo nn giustifica l'apparente incosistenza della trama perdurante tt il film e la mole infinita di apparizioni e mostruosità dal significato oscuro e indecifrabile. Il risultato è una buona dose di noia e smarrimento ai quali voglion dare il colpo di grazia i tempi di visione dilatati all'estremo grazie ai 120 minuti del fim. Allora xkè è una trasposizione ben congegnata? Semplicemente xkè è, seppur difforme rispetto alla storia del gioco, nebulosa nei contenuti, ingarbugliata e ritmicamente identica al videogame. Ciò nn significa che il risultato sia positivo. E' vero un gioco è un gioco mentre un film sopravvive con altre economie narrative e funzionali. Ma nemmeno questo significa che un gioco nn possa diventare un film. E' un problema di scelte. nn solo su quale storia da raccontare ma anche sul come raccontarla e mi pare che questo regista le abbia sbagliate entrambe.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fluturnenia »
[ - ] lascia un commento a fluturnenia »
|
|
d'accordo? |
|
sky73
|
mercoledì 4 marzo 2009
|
...un buon risultato...
|
|
|
|
Il film riesce a trasmettere le atmosfere cupe e inquietanti del videogioco pur mantenendo una sua "originalità" nello svolgimento della trama. Ottimi effetti visivi, ottima regia (non c'è una sola inquadratura uguale all'altra), ottime ambientazioni, buona recitazione....Mi ha proprio soddisfatto già, già.......
|
|
[+] lascia un commento a sky73 »
[ - ] lascia un commento a sky73 »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
lunedì 5 gennaio 2009
|
un film stupendo!
|
|
|
|
trovo anch'io che Christophe Gans abbiamo fatto un film stupendo ... per chi ha fatto il gioco è stupendo... non come altri film stupidi...
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
dulciamara87
|
sabato 29 novembre 2008
|
finalmente
|
|
|
|
Silent Hill il film è riuscito in maniera perfetta a riproporre le tematiche del gioco. Io parlo da fan accanita della saga videoludica, finita più volte, terrorizzata più volte, angosciata sempre. Regia e cast sono fantastici, la sceneggiatura riprende spunti da vari episodi, anche se principalmente dal primo per Play Station 1. Ma credo che una standing ovation vada ai mostri, assolutamente uguali e perfettima quelli del gico. La colonna sonora mi ha fatto impazzire, ritovare certi pezzi sonori del videogame è stato fantastico. Ci sono persone che si sono lamentate del miscuglio con alcuni mostri del secondo episodio, ovvero Pyramid Head: non ho mai capito queste lamentele, alcune davvero poco fondate.
[+]
Silent Hill il film è riuscito in maniera perfetta a riproporre le tematiche del gioco. Io parlo da fan accanita della saga videoludica, finita più volte, terrorizzata più volte, angosciata sempre. Regia e cast sono fantastici, la sceneggiatura riprende spunti da vari episodi, anche se principalmente dal primo per Play Station 1. Ma credo che una standing ovation vada ai mostri, assolutamente uguali e perfettima quelli del gico. La colonna sonora mi ha fatto impazzire, ritovare certi pezzi sonori del videogame è stato fantastico. Ci sono persone che si sono lamentate del miscuglio con alcuni mostri del secondo episodio, ovvero Pyramid Head: non ho mai capito queste lamentele, alcune davvero poco fondate. Insomma, il film mi è piaciuto tanto, visto al cinema, visto pure in inglese, è una delle migliori trasposizioni da un videogame a film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dulciamara87 »
[ - ] lascia un commento a dulciamara87 »
|
|
d'accordo? |
|
f l s
|
venerdì 17 ottobre 2008
|
e ora poker
|
|
|
|
mette in fila i due tre resident evil i 28 sia giorni che mesi
non spaventa per un attimo dico uno ed il finale è un non finale
di quelli che si sarebbe potuto anche scrivere " e poi arrivò il secondo
silent hillllllll".....
|
|
[+] lascia un commento a f l s »
[ - ] lascia un commento a f l s »
|
|
d'accordo? |
|
gec.
|
mercoledì 15 ottobre 2008
|
non lo consiglio
|
|
|
|
parte con una certa atmosfera, poi effetti troppo sintetici e pacchianate , sopraffanno il pathos, ed è dura arrivare alla fine. il classico horror da majors, senz'anima.
|
|
[+] lascia un commento a gec. »
[ - ] lascia un commento a gec. »
|
|
d'accordo? |
|
gus da mosca
|
giovedì 25 settembre 2008
|
occasione perduta
|
|
|
|
Un mediocre film creato da un videogioco, con un risultato non convincente, simile a quei ridicoli videogiochi creati per promozionare certi film. Molto meglio tornare a giocarlo.
|
|
[+] lascia un commento a gus da mosca »
[ - ] lascia un commento a gus da mosca »
|
|
d'accordo? |
|
res pigna
|
sabato 30 agosto 2008
|
silent hill only the braves
|
|
|
|
Il film ha riproposto bene le atmosfere cupe e sinistre del videogioco. Non ho mai giocato a un videogame più pauroso di Silent Hill e il film fa altrettanto paura. La storia, a livello di sceneggiatura, non è sicuramente il massimo, ma poco importa. E' stato "molto piacevole" rivedere i mostri, i demoni, la scuola, l'albergo e tutte le altre ambientazioni che mi hanno fatto tremare qualche anno fa. Nostalgico.
E comunque il mostro con lo spadone e quell'affare in testa vince su tutti. Meravigliosa creatura.
|
|
[+] lascia un commento a res pigna »
[ - ] lascia un commento a res pigna »
|
|
d'accordo? |
|
96noemi
|
giovedì 21 agosto 2008
|
tutto inizia da li e poi il peggio
|
|
|
|
per me non è stato pauroso ma certo non è uno di quei film che rilassano la mente,ci vuole coraggio a vedere un film così,perchè ci sono scene terrificanti. io credo che sia un bellissimo film e lo consiglio a tutti. vietato ai minori di 12 anni.
|
|
[+] lascia un commento a 96noemi »
[ - ] lascia un commento a 96noemi »
|
|
d'accordo? |
|
|