Silent Hill

Acquista su Ibs.it   Dvd Silent Hill   Blu-Ray Silent Hill  
Un film di Christophe Gans. Con Radha Mitchell, Laurie Holden, Sean Bean, Deborah Kara Unger, Kim Coates.
continua»
Horror, durata 120 min. - Giappone, USA, Francia 2006. uscita giovedì 6 luglio 2006. MYMONETRO Silent Hill * * - - - valutazione media: 2,42 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
the horror venerdì 10 agosto 2012
magari con più sangue il film no?! Valutazione 0 stelle su cinque
17%
No
83%

forse era meglio 1 battuta di caccia più selettiva..mi spiego meglio il film non è un gran che perchè il regista(senza offesa) si sarà dimenticato l'Horror come è fatto e come va girato cioè l'Horror non è una cosa che si mangia è una categoria che chi la guarda e a chi piace mette alla prova la prpria emozione che sia bella o brutta! A me non ha fatto muovere nulla solo il gioco mi ha fatto paura..i personaggi erano molto realistici e molto presi nei loro obiettivi il che mi fa pensare che forse mi ha fatto il lavaggio del cervello :) ma è questo il punto l'Horror è stato creato per far rimanere il nostro inconscio pieno di fobie e allucinazioni anche di incubi se volessimo esagerare. [+]

[+] lascia un commento a the horror »
d'accordo?
the horror venerdì 10 agosto 2012
silent hill-la collina del silenzio (mgl il gioco) Valutazione 1 stelle su cinque
15%
No
85%

Adesso ti spiego perchè ho messo mediocre perchè il film a quanto mi appare non è un gran che perchè c'è pochissimo sangueeeeee, se non mi sbaglio gli horror devono mostrare un bel pò di sangue che esce da tutte le parti..questo perchè no?! Ho visto giocarci in un video un ragazzo di nome jhonny creek se andate su youtube lo vedrete, e vi posso assicurare che è HORROR al 100 %, mi sono spaventato anche io mentre lo guardavo! C'ho giocato solo una volta ma dato che avevo troppa fifa l'ho mollato! E mi sorgerebbe un dubbio: perchè nel videogioco si parla di un ragazzo (si fa x dire) di nome Murphy che perde il figlio di (forse 8 anni) in un incidente orribile dove viene stroncato da una specie di sub che dopo lo getta nel fiume, nel film invece si parla di una bambina che fa degli incubi e che ripete sempre la stessa città Silent Hill il che fa spaventare la madre che la porta in codesta città sperduta senza nulla, mi sono argomentato ed è possibile che la città esista (assomiglia al gioco), purtroppo x colpa di 1 incendio la città è stata evacuata e ness può viverci più perchè le strade sono inagibbili, si sono alzate e si dice che sotto le "crepe" delle strade ci sia del carbone ancora "alimentato" cioè che brucia ancora! Vabbè mi sono allargato troppo, la domanda mia è: perchè tutta questa differenza tra le 2 Silent Hill (dico 2 perchè una è il gioco k è diversissimo dal film)! Direi scusate il termine che il film è una cacata colossale -. [+]

[+] lascia un commento a the horror »
d'accordo?
diego milazzo martedì 7 agosto 2012
silent hill,occasione sprecata per christophe gans Valutazione 2 stelle su cinque
77%
No
23%

Esempio di occasione sprecata. Il film non trasmette le stesse emozioni del videogioco e abbandona l'aspetto psicologico a favore di quello più trucido e violento. La storia si svolge, quasi per l'intera durata del film, senza una trama, con la protagonista (Rose, Radha Mitchell) che va in giro per la diabolica cittadina omonima, scontrandosi con i vari personaggi senza mai approfondire le storie di questi, rispettando un cliché tipico del genere fantasy che va bene per un pubblico adolescente. Solo nel finale del film viene rivelato con un unico ed ingarbugliato monologo tutta la storia che in parte lascia confusi, in parte fa capire quanto poteva essere approfondita l'intera tematica horror. [+]

[+] lascia un commento a diego milazzo »
d'accordo?
tecmec martedì 17 aprile 2012
un voto falsato, come spesso accade... Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

Silent Hill è un capolavoro. Il gioco, NON il film.
Quando lessi le prime recensioni mentre il film non era ancora stato doppiato in italiano (e trepidavo dall'attesa essendo un fan del gioco) tutto sembrava meraviglioso, il regista, scrivevano, reduce da ore di gioco aveva confezionato (continuavano a scrivere) un prodotto in stile perfetto, ottimamente corrispondente allo spirito della serie.
Tutto rigorosamente FALSO.
Silent Hill è un saga videoludica in stile survival horror; i primi tre capitoli della saga soprattutto, riescono (pur essendo videogiochi) a generare nello spettatore/giocatore un senso di ansia e di angoscia profondo e peculiare, e presentano trame molto psicologiche, grandguignolesche, spaventose. [+]

[+] lascia un commento a tecmec »
d'accordo?
andydiallo domenica 8 aprile 2012
spiegazione per fra07 Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Rose e Sharon si trovano ancora nell ' limbo di Silent Hill perchè durante lo sterminio degli uomini di Crhistabella , la parte cattiva di Alessa si è unita con Sharon , quindi Rose è destinata a badare a Sharon per l'eternità come l'infermiera con Alessa.

[+] lascia un commento a andydiallo »
d'accordo?
miguel domenica 1 gennaio 2012
silent hill: il survival horror incontra il cinema Valutazione 5 stelle su cinque
65%
No
35%

Silent hill rappresenta il più riuscito connubio tra un videogioco e il cinema, più precisamente la trasposizione su grande schermo del genere "survival horror". Chi ha giocato al celebre gioco cui si rifà il film, uscito nel 1999, ha ben presente le atmosfere disturbanti, angosciose e claustrofobiche che riusciva a creare. Il film ha il grande merito di rievocare in pieno quelle atmosfere, quella tensione ripercorrendone seppur a grandi linee le principali caratteristiche: l'ambientazione cupa, grigia, tetra che si manifesta nella rappresentazione della cittadina avvolta da una strana nebbia e bagnata da ciò che in apparenza sembra neve ma che in realtà è cenere; il passaggio dalla silent hill "normale" alla silent hill "alternativa" che trasmette un senso di malsano, di malvsgio cogliendo in pieno quello che voleva evocare a suo tempo il gioco, cioè una dimensione onirica, in fernale, "metallica", strisciante. [+]

[+] lascia un commento a miguel »
d'accordo?
alexia86 martedì 25 ottobre 2011
uno dei più sopravvalutati Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

Penso che Silent Hill sia uno dei film più sopravvalutati. Tratto da un videogioco, non regala scene né di tensione né minimamente interessanti rimadendo decisamente mediocre rispetto al videogame che, in confronto,è molto più valido.

[+] lascia un commento a alexia86 »
d'accordo?
andrea levorato venerdì 21 ottobre 2011
disturba, inquieta e diverte: meglio di così... Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Silent Hill ***
Produzione: USA 2006
Genere: Horror
Attori principali: Radha Mitchell, Laurie Holden, Sean Bean, Jodelle Ferland
Regia: Christophe Gans
Trama:
Per curare la propria figlioletta adottiva Sharon (Ferland), Rose (Mitchell), la porta ad una cittadella che spesso la bimba cita in episodi di sonnambulismo: Silent Hill, una città fantasma, ma lo è solo apparentemente.
Mini recensione:
“Silent Hill” è un horror particolarmente inquietante e intrigante, un mistery irrisolvibile, ma anche un videogame. E così, le premesse sono state rispettate e l’adattamento dell’omonimo gioco della Konami rispetta l’originale, spaventando e divertendo al contempo. [+]

[+] lascia un commento a andrea levorato »
d'accordo?
tiamaster venerdì 9 settembre 2011
una... Valutazione 1 stelle su cinque
4%
No
96%

CAGATA PAZZESCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA IL PEGGIOR FILM MAI REALIZZATO, UNA PORCHERIA PER IDIOTI CHE VOGLIONO IN UN FILM SOLO SANGUE E MORTI.E NON DITEMI CHE SE NON CI SONO SANGUE E MORTI NON è UN HORROR PERCHE INEI PIU GRANDI HORROR DI SEMPRE,COME L'ESORCISTA E SHINING CI SONO POCHI MORTI E POCO SANGUE.IL PEGGIOR FILM MAI REALIZZATO.VOTO:ZERO MENO MENO MENO MENO (PERIODICO).NON GUARDATELO.

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
tiamaster lunedì 29 agosto 2011
quando il sangue è un fine e non un mezzo Valutazione 1 stelle su cinque
4%
No
96%

la trama di questo film è praticamente inesistente,a contrario di un ottima sceneggiatura,che però non salva il film dal abisso splatter,dark,violento in cui stà.oltre ai tempi di durata che sono dilatati al limite dell' insopportabile il film si svolge in modo passivo,dove la prottagonista girovaga per la città piena di zombie e gente fatta a pezzi da cavi spinati (ma perche??)con indizi che non spiegano molto,l'epilogo e la spiegazione di tutta stà'sbobba non potrebbe compiersi in maniera peggiore un unico,lungo,grosso e poco originale monologo in cui la perversione regna sovrana..come si può mettere in un film,anche se horror una bambina che viene messa al rogo?!tutto ciò culmina nella scena finale peggiore della storia del cinema,una scena di uno splatter che in confronto kill bill e una lord gente uccisa,strappata,strizzata da cavi spinati,un finale veramente nero,dark e buio. [+]

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Silent Hill | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Mattia Nicoletti
Pubblico (per gradimento)
  1° | sistema veleno
  2° | joseph
  3° | antonello villani
  4° | diego milazzo
  5° | andrea levorato
  6° | darkenry
  7° | miguel
  8° | heather mason
  9° | dandy
10° | carloalberto
11° | cheekyboy
12° | knox7
13° | tecmec
14° | giovanna
15° | kaji'90
16° | daniloc
17° | sara
18° | luca
19° | aljek
20° | i.d.
21° | piernelweb
22° | miketto '89
23° | the horror
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 6 luglio 2006
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità