laralanducci
|
giovedì 26 febbraio 2009
|
complimenti
|
|
|
|
Devo dire che niente regge il confronto con il libro e la fantasia di
chi lo legge,io ho le tre versioni, cioè quella in bianco e nero, quella cinematografica e la miniserie per la bbc e tutte e tre sono belle, credo che ogni regista abbia messo in evidenza quello che più lo aveva colpito del libro. A prescindere è sempre un piacere guardarli.
Per le amanti del genere vi consiglio di cercare e gustare il film Persuasione. Ciao Ciao Lara
|
|
[+] lascia un commento a laralanducci »
[ - ] lascia un commento a laralanducci »
|
|
d'accordo? |
|
capinera
|
sabato 21 febbraio 2009
|
bellissimo
|
|
|
|
ma quali delusioni e incongruenze! Io l'ho visto da poco e non ho trovato ancora un film che sia stato fedele al libro quanto questo...meraviglioso!
[+] e' penoso!!!!!!
(di odio orgoglio e pregiudiz)
[ - ] e' penoso!!!!!!
[+] bellissimo...
(di larossi)
[ - ] bellissimo...
|
|
[+] lascia un commento a capinera »
[ - ] lascia un commento a capinera »
|
|
d'accordo? |
|
vale '93
|
mercoledì 18 febbraio 2009
|
mi avete stregato anima e corpo....
|
|
|
|
Mi dispiace davvero tanto di aver visto qst film da poco,ma sn davvero contenta di averlo fatto,quasi per caso...Ho letto molti commenti in cui si evidenziano le incongruenze storiche,ma io nn sn qui per studiare storia(ci basta già la scuola),ma solo per godermi un film meraviglioso senza per forza dover polemizzare su ogni cosa.Che dire?La trama è interessante e accattivante,nn annoia mai lo spettatore ed è capace di regalarti fortissime emozioni;I paesaggi sn a dir poco magnifici,ottima la regia e la fotografia!!Gli attori sn tutti molto bravi,in particolare la bravissima e bellissima Keira e l'attore che interpreta Darcy e i dialoghi sn davvero ben strutturati,con frasi profonde e per niente superficiali.
[+]
Mi dispiace davvero tanto di aver visto qst film da poco,ma sn davvero contenta di averlo fatto,quasi per caso...Ho letto molti commenti in cui si evidenziano le incongruenze storiche,ma io nn sn qui per studiare storia(ci basta già la scuola),ma solo per godermi un film meraviglioso senza per forza dover polemizzare su ogni cosa.Che dire?La trama è interessante e accattivante,nn annoia mai lo spettatore ed è capace di regalarti fortissime emozioni;I paesaggi sn a dir poco magnifici,ottima la regia e la fotografia!!Gli attori sn tutti molto bravi,in particolare la bravissima e bellissima Keira e l'attore che interpreta Darcy e i dialoghi sn davvero ben strutturati,con frasi profonde e per niente superficiali.Le cose che mi sn piaciute di più in assoluto sn le musiche con il pianoforte,a dir poco sublimi,che con le loro melodie davano ancora più spessore e bellezza al film,rendendolo una goduria nn solo per gli ochhi,ma anche per le orecchie...E poi mi sn piaciuti molto i dialoghi,soprattutto alcuni discorsi fatti da Darcy a Elizabeth che mi hanno fatta letteralmente restare attaccata allo schermo con il cuore che batteva a mille...Erano parole così belle,così dolci,così delicate da sentire,parole che al giorno d'oggi è mooolto difficile sentire dalla bocca di un ragazzo(o di una ragazza)...Una bellissima e tormentatissima storia d'amore che tutti vorremo avere,dove la musica si mescoli alla poesia,dove l'orgoglio personale lasci spazio alla comprensione e al rispetto,dove l'amore faccia da padrone.E' così infatti che secondo me dovrebbe essere una storia d'amore:dove la passione prenda il sopravvento su ogni cosa,dove il desiderio di stare sempre con la persona amata si faccia più importante del ceto sociale e dell'educazione,dove il rispetto sia reciproco...Spero davvero di poter vivere una storia così nella società di oggi!!So che nn è impossobile,solo che è raro...Salutiiii!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a vale '93 »
[ - ] lascia un commento a vale '93 »
|
|
d'accordo? |
|
claudia_b
|
lunedì 9 febbraio 2009
|
troppe incongruenze
|
|
|
|
"First impressions": l'attore che interpreta D'Arcy è insipido e imbalsamato, molto più avvenenti di lui Wickham e persino Bingley, nonostante sia conciato come un cicisbeo.
Elizabeth è una suffragetta - femminista (ante litteram) dall'improbabile look "grunge" (semmpre ante litteram), le sorelle minori Lydia e Kitty due "festaiole" decerebrate e semi - alcolizzate.
Azzeccatissimi invece Mrs. Bennett (un pò "sopra le righe", ma anche nel libro è così!!), la "damazza" Lady Catherine e Mr. Bennett, illuminista caustico e deluso.
Rispetto chi preferisce l'appassionata dichiarazione d'amore di D'Arcy del film a quella "razionale e contorta" del libro, ma non condivido: Jane Austen è spesso "razionale e contorta", nei suoi libri c'è molto più "studio dell'animo umano" che non sentimento (e meno che mai, sentimentalismo).
[+]
"First impressions": l'attore che interpreta D'Arcy è insipido e imbalsamato, molto più avvenenti di lui Wickham e persino Bingley, nonostante sia conciato come un cicisbeo.
Elizabeth è una suffragetta - femminista (ante litteram) dall'improbabile look "grunge" (semmpre ante litteram), le sorelle minori Lydia e Kitty due "festaiole" decerebrate e semi - alcolizzate.
Azzeccatissimi invece Mrs. Bennett (un pò "sopra le righe", ma anche nel libro è così!!), la "damazza" Lady Catherine e Mr. Bennett, illuminista caustico e deluso.
Rispetto chi preferisce l'appassionata dichiarazione d'amore di D'Arcy del film a quella "razionale e contorta" del libro, ma non condivido: Jane Austen è spesso "razionale e contorta", nei suoi libri c'è molto più "studio dell'animo umano" che non sentimento (e meno che mai, sentimentalismo).... prendere o lasciare! Io (con moderazione) prendo.
[-]
[+] ignorante !
(di stellina88)
[ - ] ignorante !
|
|
[+] lascia un commento a claudia_b »
[ - ] lascia un commento a claudia_b »
|
|
d'accordo? |
|
ale 75
|
domenica 1 febbraio 2009
|
emozioni
|
|
|
|
Mi è piaciuto moltissimo. Mi ha dato delle forti emozioni. Andrò a comprare il libro perchè la storia mi è piaciuta molto. Mi è dispiaciuto un po' il finale, senza matrimonio, nè suo nè della sorella, non abbiam visto la reazione della zia e dia sua figlia ....magari ci sarà il 2 ???
|
|
[+] lascia un commento a ale 75 »
[ - ] lascia un commento a ale 75 »
|
|
d'accordo? |
|
claudia
|
domenica 18 gennaio 2009
|
18.01.09
|
|
|
|
veramente uno plendido film con una storia molto toccante!complimenti!
|
|
[+] lascia un commento a claudia »
[ - ] lascia un commento a claudia »
|
|
d'accordo? |
|
ghibellino1260
|
mercoledì 14 gennaio 2009
|
che cosa mi aspetto quando vedo un film di cui ho
|
|
|
|
COME SPESSO MI ACCADE NEL PERIODO ESTIVO,MI SONO MESSO A LEGGERE UN LIBRO E IN QUESTA OCCASIONE LA MIA SCELTA E' CADUTA SU ORGOGLIO E PREGIUDIZIO.UN LIBRO CHE HO LETTO IN POCHISSIMI GIORNI PERCHE' MI HA COINVOLTO TUTTO ME STESSO IN MANIERA VERAMENTE ASSOLUTA.A QUESTO PUNTO DECIDO, CON MOLTA CURIOSITA' E SPERANZA, DI ANDARE A VEDERE IL FILM.CHE COSA MI DOVEVO ATTENDERE DOPO AVER IMMAGINATO E FANTASTICATO SULLE PAGINE DI QUEL LIBRO.NESSUNA COSA AL MONDO CI DA' LA POSSIBLITA' DI IMMAGINARE QUANTO LEGGERE, E OGNI PERSONAGGIO, OGNI ACCADIMENTO DI UN LIBRO LO POSSIAMO RAFFIGURARE SU DI UNA TELA SENZA LIMITI DI TEMPO E SPAZIO.DI FRONTE A UN LIBRO SIAMO NOI CHE CI CREIAMO UN FILM, ALMENO IO LA PENSO COSI'.
[+]
COME SPESSO MI ACCADE NEL PERIODO ESTIVO,MI SONO MESSO A LEGGERE UN LIBRO E IN QUESTA OCCASIONE LA MIA SCELTA E' CADUTA SU ORGOGLIO E PREGIUDIZIO.UN LIBRO CHE HO LETTO IN POCHISSIMI GIORNI PERCHE' MI HA COINVOLTO TUTTO ME STESSO IN MANIERA VERAMENTE ASSOLUTA.A QUESTO PUNTO DECIDO, CON MOLTA CURIOSITA' E SPERANZA, DI ANDARE A VEDERE IL FILM.CHE COSA MI DOVEVO ATTENDERE DOPO AVER IMMAGINATO E FANTASTICATO SULLE PAGINE DI QUEL LIBRO.NESSUNA COSA AL MONDO CI DA' LA POSSIBLITA' DI IMMAGINARE QUANTO LEGGERE, E OGNI PERSONAGGIO, OGNI ACCADIMENTO DI UN LIBRO LO POSSIAMO RAFFIGURARE SU DI UNA TELA SENZA LIMITI DI TEMPO E SPAZIO.DI FRONTE A UN LIBRO SIAMO NOI CHE CI CREIAMO UN FILM, ALMENO IO LA PENSO COSI'.
EBBENE IL FILM VISTO AL CINEMA MI HA DATO LE STESSE EMOZIONI DI QUANDO HO LETTO IL LIBRO.CHE GRANDE GIOIA NEL VEDERE CHE LIZZIE E' STATA INTERPRETATA DA KEIRA, UNA SCELTA VERAMENTE AZZECCATA.DICEVO, UNA VERA GIOIA, PERCHE' NEL VEDERE IL FILM HO ASSAPORATO LE STESSE SENZAZIONI E LE STESSE ASPETTATIVE CHE MI ERO CREATO NEL MIO VAGARE ALL'INTERNO DEL MIO MONDO FANTASTICO.CHE EMOZIONE NEL GIOCO DEGLI SGUARDI E NELLO SFIORARSI APPENA DEI DUE PROTAGONISTI, L'AMORE NASCE PIAN PIANO E QUASI NON LO SI VEDE A CAUSA DI QUELLO CHE LA VISTA MOLTO SPESSO CI NASCONDE. SAREI INGIUSTO E PRESUNTUOSO SE VOLESSI GIUDICARE SE IL FILM,COME SOVENTE ACCADE, HA SMINUITO IL LIBRO O SE NON E' STATO ABBASTANZA FEDELE ALLA STORIA.RIPETO NON SONO QUI PER GIUDICARE QUESTO.QUELLO CHE A ME INTERESSA E' CHE IL FILM,E IN PARTICOLARE QUESTO FILM, MI FACCIA RITROVARE QUEI VOLTI CHE MI ERO IMMAGINATO, QUEI LUOGHI CHE AVEVO DISEGNATO, QUELLE FANTASTICHE SENSAZIONI CHE MI AVEVA DATO.ECCO COSA MI ASPETTO ED ECCO COSA HO TROVATO.
ANCORA GRAZIE PER TUTTO QUESTO.
[-]
[+] si
(di vale)
[ - ] si
|
|
[+] lascia un commento a ghibellino1260 »
[ - ] lascia un commento a ghibellino1260 »
|
|
d'accordo? |
|
wolfgang
|
sabato 27 dicembre 2008
|
un film con molte virtù
|
|
|
|
Permettetemi innanzitutto di non cogliere la "incongruenza cronologica" segnalata: se essa si riferisce all'ambientazione storica, devo invece dire che svariati particolari (es., divisa dei soldati, musica pianistica -tra l'altro suonata su fortepiano inizio '800 -, etc.) , riconducono senza dubbio ai primi anni dell'800, ed in ogni caso ad un periodo posteriore alla Rivoluzione Francese, che molti equilibri sociali rimodellò (ma attenzione, qui siamo nelle campagna inglese, dove l'eco di tali epocali accadimenti non era ancora giunto...).
Al contrario, personalmente trovo il film assolutamente eccellente nel suo genere: fedele la trasposizione, ottima la sceneggiatura, formidabili la fotografia e la scenografia degli interni (che gli sono valsi l'Oscar), eccellente il cast, sui cui svetta una eccezionale Keira Knightley, la cui nomination come attrice protagonista meritava una sorte migliore.
[+]
Permettetemi innanzitutto di non cogliere la "incongruenza cronologica" segnalata: se essa si riferisce all'ambientazione storica, devo invece dire che svariati particolari (es., divisa dei soldati, musica pianistica -tra l'altro suonata su fortepiano inizio '800 -, etc.) , riconducono senza dubbio ai primi anni dell'800, ed in ogni caso ad un periodo posteriore alla Rivoluzione Francese, che molti equilibri sociali rimodellò (ma attenzione, qui siamo nelle campagna inglese, dove l'eco di tali epocali accadimenti non era ancora giunto...).
Al contrario, personalmente trovo il film assolutamente eccellente nel suo genere: fedele la trasposizione, ottima la sceneggiatura, formidabili la fotografia e la scenografia degli interni (che gli sono valsi l'Oscar), eccellente il cast, sui cui svetta una eccezionale Keira Knightley, la cui nomination come attrice protagonista meritava una sorte migliore.
Come migliore trattamento, onestamente, meritava questo film nei giudizi e nei punteggi della critica.
Perchè questo, signori, è modo sublime di fare cultura, di onorare i Classici, di vivificarne la poetica senza inquinarne l'ispirazione originale.
[-]
[+] movimenti di macchina e foto impareggiabili
(di daniele)
[ - ] movimenti di macchina e foto impareggiabili
[+] pienamente d'accordo!
(di valentina)
[ - ] pienamente d'accordo!
[+] per favore!
(di hal 9000)
[ - ] per favore!
|
|
[+] lascia un commento a wolfgang »
[ - ] lascia un commento a wolfgang »
|
|
d'accordo? |
|
natnat
|
giovedì 20 novembre 2008
|
un capolavoro
|
|
|
|
Oltre ad essere il miglior film che io abbi mai visto è anche il libro migliore che io abbia mai letto. La prima volta che l'ho visto nn mi sono potuta trattenere dalle lacrime durante i punti più intensi... come molte .... della mia età ma anche più anziane...sono rimasta alquanto "ipnotizzata" dal film che è diventato il mio film preferito... e lo è da ben tre anni consecutivi ... ovviamente ne ho anche altri di preferiti!!!
é il miglior film che io abbia mai visto e nn so se un capolavoro del genere sarà facilmente ripetibile!!!(forse il prossimo film in uscità "Twilight" sarà per me una svolta)
[+] decisamente mediocre
(di hal 9000)
[ - ] decisamente mediocre
|
|
[+] lascia un commento a natnat »
[ - ] lascia un commento a natnat »
|
|
d'accordo? |
|
valentina
|
domenica 28 settembre 2008
|
un insulto alla genialità della austen
|
|
|
|
Nulla da ridire sulla knightley, ciò che le è stato detto di fare, l'ha fatto alla perfezione. Il problema è a monte! Posso comprendere la difficoltà nel ridurre l'essenza di un intero libro in un girato di due ore e la conseguenziale esigenza di una maggiore caratterizzazione dei personaggi, visto il poco tempo a disposizione per poter giostrare sulle originali sfumature caratteriali; così come posso comprendere il desiderio di una versione che tenda a modernizzare una storia ambientata nella società inglese di inizio'800, descritta nelle sue accezioni più vere, dall'epilogo decisamente scontato (ed è proprio qui che sta la genialità dell'autrice, che è riuscita, nonostante tutto, ad ammaliare decine di generazioni successive).
[+]
Nulla da ridire sulla knightley, ciò che le è stato detto di fare, l'ha fatto alla perfezione. Il problema è a monte! Posso comprendere la difficoltà nel ridurre l'essenza di un intero libro in un girato di due ore e la conseguenziale esigenza di una maggiore caratterizzazione dei personaggi, visto il poco tempo a disposizione per poter giostrare sulle originali sfumature caratteriali; così come posso comprendere il desiderio di una versione che tenda a modernizzare una storia ambientata nella società inglese di inizio'800, descritta nelle sue accezioni più vere, dall'epilogo decisamente scontato (ed è proprio qui che sta la genialità dell'autrice, che è riuscita, nonostante tutto, ad ammaliare decine di generazioni successive). Ma come esponente del gentil sesso che, al momento dell'uscita del film nelle sale italiane aveva esattamente la stessa età della protagonista, sono rimasta davvero sconcertata dell'idea che gli autori hanno delle ventenni odierne! Nel tentativo di avvicinare il carattere di Elizabeth alla nostra generazione, le menti geniali hanno partorito un prototipo di giovane donna dall'impulsività spropositata, dall'approcio al sentimento di tipo adolescenziale, irriverente (!!)e sfrontata!! A guardar bene,siamo di fronte alla perfetta trasposizione del carattere della Lydia Austeniana che, e ne va merito alla lungimiranza della Austen, ricalca a sua volta le quindicenni dei nostri tempi. A dimostrazione di quanto detto, per poter rendere evidente la superiorità intellettiva e comportamentale di Elizabeth nei confronti della sorella minore, l'esuberante e sfacciata Lydia è stata trasformata in una ragazzetta imbranata, dallo sguardo e dalla presenza scenica che rasentano la demenzialità cerebrale. Stessa sorte per il Mr. Darcy: il giovane arrogante, intelligente, accattivante e sicuro di sè, la cui presenza ed esuberanza fisica bastavano ad inculcare timore e rispetto nel prossimo... ridotto ad un giovanotto senza spina dorsale, dall' aria gentile, quasi intimidito dalla sua stessa importanza, la cui indisponenza sembra derivare più da questo che dall'orgoglio di classe (ma allora per quale accidenti di motivo Elizabeth non lo sopporta!). Nonostante tutto, egli è grande amico e mentore del simpatico Mr. Bingley. Ma come può essere credibile che un uomo gentile, a modo, elegante, intelligente e vivace come Charles Bingley possa sottomettersi senza reticenze e a tal punto ad un uomo tanto insignificante? Come per Lydia, anche questo personaggio ha dovuto subire, per non compromettere la credibilità(??)della situazione, una stravolgente trasformazione. Che delusione vedere l'affascinante Mr. Bingley mutato in un ragazzino imbranato, impacciato, così lontando dall'intraprendente carattere originale, e..perfino balbuziente!! E come può una ragazza tanto bella, giudiziosa e decantata quale Miss Jane Bennet restare davvero ammaliata da lui! (verrebbe da chiedersi se le ragioni non siano puramente dovute ad un intento di arrivismo sociale...ah, povera Jane Austen!).
Non ho parole. Dalla madre patria di tanto capolavoro letteraio mi aspettavo ben altro! (Ode alla versione della BBC). Personalmente ho apprezzato molto di più la versione cinematografica del 1940, con Greer Garson e Laurence Olivier. LIBERAMENTE ISPIRATA al romanzo, lascia intatte le linee guida, divertendosi e giocando molto sui dettagli e sull'evoluzione della storia, dando un taglio teatrale e scanzonato, senza pretese. E per questo, genuinamente godibile.
[-]
[+] una delusione totale
(di silvia)
[ - ] una delusione totale
|
|
[+] lascia un commento a valentina »
[ - ] lascia un commento a valentina »
|
|
d'accordo? |
|
|