Orgoglio e pregiudizio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Orgoglio e pregiudizio   Dvd Orgoglio e pregiudizio   Blu-Ray Orgoglio e pregiudizio  
Un film di Joe Wright. Con Keira Knightley, Matthew MacFadyen, Brenda Blethyn, Donald Sutherland, Tom Hollander.
continua»
Titolo originale Pride & Prejudice. Sentimentale, Ratings: Kids+13, durata 127 min. - Gran Bretagna 2005. uscita venerdì 3 febbraio 2006. MYMONETRO Orgoglio e pregiudizio * * * - - valutazione media: 3,45 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lady libro mercoledì 23 febbraio 2011
meraviglioso! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Semplicemente uno dei film più belli al mondo!
Prima di tutto il bellissimo film è molto fedele allo stupendo romanzo di Jane Austen e Keira Knightley è stata perfetta nella parte di Elizabeth Bennet (per non parlare poi del bravissino Matthew MacFadyen!).
Le scenografie e i costumi, inoltre, sono favolosi!

[+] meraviglioso? (di loriza)
[+] lascia un commento a lady libro »
d'accordo?
fericjaggar mercoledì 16 febbraio 2011
trasposizione laboriosa e coraggiosa Valutazione 0 stelle su cinque
43%
No
57%

E' difficile dire qualcosa su un film così popolare e celebrato. Tuttavia, avendo letto il romanzo nel fine settimana successivo alla trasmissione da parte di Rete4, sono abbastanza fresco per un confronto tra l'opera e la versione cinematografica. Osservo, anzitutto, che la Austen è parca all'estremo di descrizioni; si arriva alla fine del libro senza avere una minima idea dell'aspetto di Lizzie e del suo Darcy.  L'unica descrizione che ho trovato, è quella del panorama che si gode dalla villa di Darcy. Tanto da chiedermi come mai questa eccezione, se la descrizione fosse funzionale a qualcosa. Il film quindi ha dovuto inventarsi proprio tutto, e non ha sbagliato nelle caratterizzazioni anglosassoni, anche se qualcuna sembra un po' troppo caricaturale. [+]

[+] trasposizione molto coraggiosa (di loriza)
[+] lascia un commento a fericjaggar »
d'accordo?
francesco2 martedì 20 luglio 2010
senza pregiudizi di sorta Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

Orpelli, costumi, e chi più ne ha più ne metta. Ma, fermo restando che chi scrive conosce pochissimo il mondo letterario della Austen, qualcuno (Pochissimi, in realtà, da quanto ho visto), si sono soffermati sulla sostanziale inconsistenza delle sfumature psicologiche in questo filmetto, che non mi pare atto di scortesia definire "Polpettone d'autore". Anche se, beninteso, rispetto ai "Polpettoni" propriamente detti le scene madri paiono pressochè assenti, e anzi i toni scelgono un'ironia non sempre priva di arguzia (come dimenticare le sequenze sul maiale?). Ciò detto, però, non scegliere l'"Autocelebrazione" non è sufficiente per possedere perizia psicologica. C'è una scena che avrebbe dovuto servire da modello, secondo me, da questo punto di vista: il ballo, in cui Keira Knightley dice senza dire al giovane partner, al punto da sottolineare lei stessa,a un certo punto, come stia parlando senza esporsi. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
lost876 mercoledì 14 aprile 2010
non ci siamo!! Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Film assolutamente poco convincente, mi ha deluso moltissimo, non c'è magia all'interno dei protagonisti, sembrano tutti imbabolati e imbalasmati, non c'è nè trasporto nè patos e poi la Knightley attrice che io adoro quì non mi è piaciuta per niente, non so come sia riuscita ad ottenere una nomination agli Oscar con questa performance e tra l'altro la sua faccia largamente delusa quando non lo ha vinto è incommentabile, ma veramente sperava di vincere con questo film...povera illusa!!!

[+] re non ci siamo (di larossi)
[+] lascia un commento a lost876 »
d'accordo?
peppegiardino mercoledì 24 marzo 2010
ogni scena è una perla di luci, ombre e soggetti Valutazione 5 stelle su cinque
73%
No
27%

Vi sono alcuni pregi che hanno fatto di questo film il migliore che abbia visto in vita mia (!): la storia innanzitutto ma anche i personaggi, l'abile regia che li fa vivere ed incastonare tra loro e nel contesto in generale, i dialoghi...ma sopra di essi, ciò che forse mi ha veramente stregato (avrò visto il film almeno una trentina di volte e ancora non mi stanca) sono le inquadrature ed il commento musicale. Si uniscono alla perfezione, quasi dialogando anch'essi, costituendo entrambe ed assieme la colonna portante del film. Ogni scena è una perla di luci, ombre e soggetti ben disposti in campo, sia che essa si svolga all'interno o all'esterno, consegnando allo spettatore un risultato finale che assai assomiglia ad un quadro in movimento, dipinto dalle abili dita di un artista, che ritrae scene di vita dell'epoca in cortile, nell'aia, nel salotto, nel tinello o nella cucina. [+]

[+] lascia un commento a peppegiardino »
d'accordo?
giulia27 martedì 19 gennaio 2010
un mediocre film Valutazione 1 stelle su cinque
46%
No
54%

Riguardandolo in DVD anche a distanza di tempo l'ho trovo un mediocre film, non particolarmente fedele al romanzo di Jane Austen, con attori, a mio parere, fuori ruolo. Non salverei nemmeno il grande Sutherland. Rappresentazione sciatta, con una recitazione estranea alla passione del romanzo. Durante la dichiarazione di Mr Darcy, sotto la pioggia per sopperire alla mancanza di pathos immagino, sembra che questi si stia dichiarando agli alberi sullo sfondo piuttosto che ad Elizabeth: nessuna tensione emotiva. Ma che dire delle spigolose risatine con le quali Knightley infarcisce la sua recitazione? veramente insopportabili Lontana anni luce dalla suberba riduzione che la BBC fece nel 1995 con un perfetto Mr. [+]

[+] mediocre? (di larossi)
[+] saper leggere con attenzione un buon libro (di loriza)
[+] arte e poesia (di diletta di donato)
[+] la passione secondo la austen (di diletta di donato)
[+] lascia un commento a giulia27 »
d'accordo?
jane mercoledì 19 agosto 2009
dal un grande romanzo a un bellissimo film Valutazione 5 stelle su cinque
76%
No
24%

orgoglio e pregiudizio, nonostante sia un romanzo scritto nel pre- romanticismo, è di grande attualità... mette in evidenza come sempre si dà importanza ai giudizi degli altri e a quanto sia importante entrare in società. Lizzy e Mr Darcy sono degli eroi, perchè superano tali ostacoli per il loro amore. Bellissimo il libro, ma anche il film

[+] lascia un commento a jane »
d'accordo?
glacies martedì 18 agosto 2009
un sogno coinvolgente Valutazione 5 stelle su cinque
74%
No
26%

Un film in cui non si trova neanche una pecca. Perfetto per tutti i sognatori che grazie a scene come quelle di questa pellicola riescono ancora a credere in ciò per cui vale la pena vivere. Meraviglioso.

[+] lascia un commento a glacies »
d'accordo?
angie81 lunedì 1 giugno 2009
l'incontro di due anime Valutazione 5 stelle su cinque
85%
No
15%

Quella di Elisabeth e Darcy è una storia d'amore. Una delle più grandi storie d'amore mai scritte. E il motivo è che i due protagonosti riescono ad amarsi restando fedeli a se stessi, alla loro indole così severa e proprio per questo così pura e vera, a tal punto da non poter concepire a fianco a sè una persona diversa. Lizzie sfida i tempi, le convenzioni,le aspettative di una madre impaziete di accasarla per strappare la famiglia dalla miseria e confida alla sorella "Mi sposerò solo per amore, non voglio un marito", e ugualmente lui, il cui status sociale non offusca la bellezza del suo animo che emerge poco a poco,la ama per ciò che è, superando il pregiudizio iniziale che tanto ferisce l'orgoglio di lei. [+]

[+] lascia un commento a angie81 »
d'accordo?
sara venerdì 20 marzo 2009
incongruenze col libro e con l'epoca descritta Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

A parer mio il film risulta nel complesso gradevole, considerando che in 127 minuti deve riassumere un'opera di circa quattrocento pagine. Però credo di poter dire, avendo letto il libro un centinaio di volte, che certamente mi aspettavo di meglio, in particolare per quanto riguarda la caratterizzazione di alcuni personaggi, primo fra tutti Mr. Darcy. Matthew MacFadyen è perfetto per l'estetica della parte descritta, ma pecca nella descrizione caratteriale del personaggio. Mr. Darcy per quanto timido e chiuso, non è così tanto impacciato nel libro, anzi spesso si mostra altezzoso. E personalmente non ho gradito la scena del tramonto dove i due amanti rivelano l'un l'altra i loro sentimenti: è eccessivamente sdolcinata e la visione dell'amore che li lega si esaurisce nell'ammissione di Elizabeth. [+]

[+] re: incongruenze col libro e con l'epoca descritta (di larossi)
[+] re: incongruenze col libro e con l'epoca descritta (di larossi)
[+] lascia un commento a sara »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Orgoglio e pregiudizio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | *bleeding bouquet*
  2° | sara
  3° | monica
  4° | serenella
  5° | angie81
  6° | paola
  7° | karol
  8° | maria lucetta russotto
  9° | adribn
10° | maya74
11° | lizzie
12° | laura
13° | m.m.
14° | wolfgang
15° | sabrina
16° | eva
17° | cris
18° | andrea lade
19° |
20° | elisabetta
21° | silviasassu2003
22° | patrick
23° |
24° | hanzo sun
25° | mrmettiu
26° | lady libro
27° | riccardo
28° | michela papavassiliou
29° | fericjaggar
30° | alice
31° | cenox
32° | mixup
33° | francesco2
34° | sara
35° | zeta la formica
36° | la gha
37° | akari
Premio Oscar (5)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità