Orgoglio e pregiudizio |
||||||||||||||
Un film di Joe Wright.
Con Keira Knightley, Matthew MacFadyen, Brenda Blethyn, Donald Sutherland, Tom Hollander.
continua»
Titolo originale Pride & Prejudice.
Sentimentale,
Ratings: Kids+13,
durata 127 min.
- Gran Bretagna 2005.
uscita venerdì 3 febbraio 2006.
MYMONETRO
Orgoglio e pregiudizio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un insulto alla genialità della Austen
di ValentinaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 28 settembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nulla da ridire sulla knightley, ciò che le è stato detto di fare, l'ha fatto alla perfezione. Il problema è a monte! Posso comprendere la difficoltà nel ridurre l'essenza di un intero libro in un girato di due ore e la conseguenziale esigenza di una maggiore caratterizzazione dei personaggi, visto il poco tempo a disposizione per poter giostrare sulle originali sfumature caratteriali; così come posso comprendere il desiderio di una versione che tenda a modernizzare una storia ambientata nella società inglese di inizio'800, descritta nelle sue accezioni più vere, dall'epilogo decisamente scontato (ed è proprio qui che sta la genialità dell'autrice, che è riuscita, nonostante tutto, ad ammaliare decine di generazioni successive). Ma come esponente del gentil sesso che, al momento dell'uscita del film nelle sale italiane aveva esattamente la stessa età della protagonista, sono rimasta davvero sconcertata dell'idea che gli autori hanno delle ventenni odierne! Nel tentativo di avvicinare il carattere di Elizabeth alla nostra generazione, le menti geniali hanno partorito un prototipo di giovane donna dall'impulsività spropositata, dall'approcio al sentimento di tipo adolescenziale, irriverente (!!)e sfrontata!! A guardar bene,siamo di fronte alla perfetta trasposizione del carattere della Lydia Austeniana che, e ne va merito alla lungimiranza della Austen, ricalca a sua volta le quindicenni dei nostri tempi. A dimostrazione di quanto detto, per poter rendere evidente la superiorità intellettiva e comportamentale di Elizabeth nei confronti della sorella minore, l'esuberante e sfacciata Lydia è stata trasformata in una ragazzetta imbranata, dallo sguardo e dalla presenza scenica che rasentano la demenzialità cerebrale. Stessa sorte per il Mr. Darcy: il giovane arrogante, intelligente, accattivante e sicuro di sè, la cui presenza ed esuberanza fisica bastavano ad inculcare timore e rispetto nel prossimo... ridotto ad un giovanotto senza spina dorsale, dall' aria gentile, quasi intimidito dalla sua stessa importanza, la cui indisponenza sembra derivare più da questo che dall'orgoglio di classe (ma allora per quale accidenti di motivo Elizabeth non lo sopporta!). Nonostante tutto, egli è grande amico e mentore del simpatico Mr. Bingley. Ma come può essere credibile che un uomo gentile, a modo, elegante, intelligente e vivace come Charles Bingley possa sottomettersi senza reticenze e a tal punto ad un uomo tanto insignificante? Come per Lydia, anche questo personaggio ha dovuto subire, per non compromettere la credibilità(??)della situazione, una stravolgente trasformazione. Che delusione vedere l'affascinante Mr. Bingley mutato in un ragazzino imbranato, impacciato, così lontando dall'intraprendente carattere originale, e..perfino balbuziente!! E come può una ragazza tanto bella, giudiziosa e decantata quale Miss Jane Bennet restare davvero ammaliata da lui! (verrebbe da chiedersi se le ragioni non siano puramente dovute ad un intento di arrivismo sociale...ah, povera Jane Austen!). Non ho parole. Dalla madre patria di tanto capolavoro letteraio mi aspettavo ben altro! (Ode alla versione della BBC). Personalmente ho apprezzato molto di più la versione cinematografica del 1940, con Greer Garson e Laurence Olivier. LIBERAMENTE ISPIRATA al romanzo, lascia intatte le linee guida, divertendosi e giocando molto sui dettagli e sull'evoluzione della storia, dando un taglio teatrale e scanzonato, senza pretese. E per questo, genuinamente godibile.
[+] lascia un commento a valentina »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | *bleeding bouquet* 2° | sara 3° | monica 4° | serenella 5° | angie81 6° | paola 7° | karol 8° | maria lucetta russotto 9° | adribn 10° | maya74 11° | lizzie 12° | laura 13° | m.m. 14° | wolfgang 15° | sabrina 16° | eva 17° | cris 18° | andrea lade 19° | 20° | elisabetta 21° | silviasassu2003 22° | patrick 23° | 24° | hanzo sun 25° | mrmettiu 26° | lady libro 27° | riccardo 28° | michela papavassiliou 29° | fericjaggar 30° | alice 31° | cenox 32° | mixup 33° | francesco2 34° | sara 35° | zeta la formica 36° | la gha 37° | akari |
Premio Oscar (5) Golden Globes (2) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
|