La fabbrica di cioccolato

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La fabbrica di cioccolato   Dvd La fabbrica di cioccolato   Blu-Ray La fabbrica di cioccolato  
Un film di Tim Burton. Con Johnny Depp, Freddie Highmore, Helena Bonham Carter, David Kelly, Deep Roy.
continua»
Titolo originale Charlie and the Chocolate Factory. Fantastico, Ratings: Kids, durata 106 min. - USA, Gran Bretagna 2005. uscita venerdì 23 settembre 2005. MYMONETRO La fabbrica di cioccolato * * * 1/2 - valutazione media: 3,97 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ryan.gamer martedì 16 marzo 2010
burton ci porta nella sua (infinita) immaginazione Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Willi Wonka nella fabbrica di cioccolato. Un uomo nella sua fabbrica che chiama dei bambini a visitarla.
Tim Burton, uno dei migliori autori del cinema mai esistiti. Se vuole fare un film per riflettere, non si limita a rallentare la cinepresa. Se vuole fare un film sulla pazzia e sull'assurdo, non crea un film scandalo vietato ai minori. Lui media. E dopo che ha trovato l'equilibrio, esagera con la sua immaginazione, per fare quello che altri registi fanno con il sangue, parolaccie o con il sesso. Lui è il regista, se vuole un film sul filo che separa vita e morte, il suo stile, un pupazzetto, le musiche di Danny Elfman, fanno quello che un demone o uno zombie non potrebbero mai fare. [+]

[+] lascia un commento a ryan.gamer »
d'accordo?
giulietta :o) venerdì 28 luglio 2006
la dolcezza di willy wonka Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Cosa succede se si vietano crudelmente caramelle e cioccolatini ad una bambino (magari con l' apparecchio) ?! Questo film è la risposta; Willy Wonka si circonda di tutto ciò che gli è stato tolto o non è riuscito ad ottenere da bambino, tranne una cosa... qualcuno con cui potere condividere la propria flicità! Attraverso bizzarre prove di iniziazione testa una serie di bambini viziati e senza scrupoli (un pò come lui) pronti a vivere nel suo paradiso fatto di gnomi, cascate di latte e laghi di cioccolato.. eppure sembra che quello sguardo un pò infantile, vacuo ma allo stesso tempo vispo così ben interpretato da Johnny Depp stia cercando un' anima più semplice e più nobile rispetto a quelle che lo circondano. [+]

[+] lascia un commento a giulietta :o) »
d'accordo?
ashlee giovedì 23 agosto 2007
tim burton colpisce ancora Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Chi non ha mai sognato di entrare in una fabbrica di cioccolato? Questo film fantastico è una dimostrazione di quanto la fantasia possa superare la realtà. Dei bambini, che vivono nella falsità costruita di un mondo patinato devono trovare un biglietto d'oro per poter entrare dentro la fabbrica di cioccolato di Willy Wonka.Il film è basato sul fatto ke le cose materiali non sono tutto e il piccolo bambino protagonista lo dimostrerà a colpi di ingenuità e domande sul passato del proprietario. Se dopo la casa della strega di Hansel e Gretel fatta di dolciumi avete ancora posto per un'intera fabbrica di cioccolato, cosa aspettate? guardate questo film

[+] lascia un commento a ashlee »
d'accordo?
skrat venerdì 18 luglio 2008
favola visionaria ed indimenticabile Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Dopo “Willy Wonka e la fabbrica del cioccolato” del 1971, Tim Burton porta sugli schermi una visionaria rivisitazione del romanzo di Rolad Dahal, uno dei suoi preferiti nell’infanzia, come lo stesso regista ha confermato. Tuttavia il prodotto che ne è risultato si rivela essere molto più che un semplice film: una vera e propria esperienza onirica, un magico addentrarsi nelle profondità della nostra arcaica fanciullezza, alla disperata ricerca di quella purezza di sentimenti e di emozioni, che (ahimè) si perde inesorabilmente con l’avanzare dell’età. Burton sembra quasi voler accompagnarci per mano in questa mistica immedesimazione, creando una sognante dimensione parallela, in cui nulla è ciò che sembra, giacché ogni cosa è interpretabile unicamente attraverso l’uso dell’immaginazione, lo strumento più potente che l’essere umano possieda. [+]

[+] lascia un commento a skrat »
d'accordo?
joker 91 martedì 7 dicembre 2010
la genialità burtoniana Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Tim burton non si smentisce ed crea un altro grandissimo film con un immaginativa che va oltre ogni limite. Depp è maestoso in una parte creata apposta per le sue capacità camaleontiche,highmore è bravissimo ed un signor Lee fa la sua porta figura nella parte del padre che distrugge i sogni. Scenografie che lasciano meravigliati ed un calore famigliare avvolge la pellicola e per di più con piacere ricordandoci che i veri valori derivano da essa. Un regista fantastico che dai tempi di Beetlejuice e Batman in poi non si è più fermato

[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
peppe97 giovedì 3 marzo 2011
una pellicola "rinnovata ed appassionante" Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Come,sicuramente,saprete,il suddetto film non è altro che un rifacimento dell'omonima pellicola del lontano anno 1971,quando Willy Wonka veniva interpretato da Gene Wilder;un remake,forse migliorato,visto che sia i personaggi,sia i luoghi hanno aspetti perfezionati e piu realistici rispetto a quelli del film "primario".Il film,è molto interessante crea curiosità nello spettatore;può darsi che questo sia un punto di forza di Burton:tutti i film che di lui ho visto,oltre ad essere accomunati dal fatto che hanno la medesima produzione (Warner brothers pictures),sono tutti caratterizzati da una scenografia e da alcuni effetti speciali che tendono a rendere il pubblico "sbalordito",a volte anche spaventato. [+]

[+] lascia un commento a peppe97 »
d'accordo?
great steven domenica 19 aprile 2015
versione leale e scattante del classico di dahl. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

LA FABBRICA DI CIOCCOLATO (USA, 2005) diretto da TIM BURTON. Interpretato da JOHNNY DEPP, FREDDIE HIGHMORE, HELENA BONHAM CARTER, CHRISTOPHER LEE, DEEP ROY, DAVID KELLY, NOAH TAYLOR, ANNASOPHIA ROBB, JAMES FOX, DAVID MORRIS, JORDAN FRY, JULIA WINTER
Charlie è un bambino povero che abita con i genitori e i quattro nonni nella zona più squallida e malandata di una città divenuta famosa per la presenza della più prestigiosa e fantastica fabbrica di cioccolato al mondo, dove un tempo il nonno paterno di Charlie lavorava come inserviente. Dal momento che suo padre ha perso il suo posto all’industria di dentifrici, la famiglia deve trovare alla svelta un mezzo efficace per sbarcare alla bell’e meglio il lunario, quando una notizia strepitosa viene fatta diffondere da Willy Wonka, il misterioso padrone della fabbrica che nessuno ha mai visto in faccia: cinque biglietti d’oro contenuti in altrettante, comunissime barrette di cioccolato sono stati messi in commercio su tutto il pianeta, e i cinque bambini che avranno la fortuna di trovarli avranno diritto ad una visita della fabbrica della durata di un giorno, guidati in quel favoloso luogo dallo stesso Wonka. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
aristoteles venerdì 15 aprile 2016
willy wonka willy wonka Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

La Fotografia  e' splendida,fabbrica e paese compresi.
Charlie e la sua famiglia sono di una simpatia assoluta, Wonka e gli Umpa Lumpa brillano di fascino proprio e il cioccolato non può che trasmetterci sensazioni positive.
La storia è piuttosto originale (anche se di tratta di un remake) e l'atmosfera frizzante anche grazie ad un'altra splendida interpretazione di Depp.
In contrapposizione a tutti questi elementi positivi c'è una certa ripetitività nella sceneggiatura.
È vero che è una fiaba moderna ma le surreali eliminazioni dei vari contendenti sono piuttosto prevedibili anche se fantasiose.
Anche il difficile rapporto padre/figlio non viene snocciolato con dovizia anche se giustifica la tendenza alla solitudine del buon Willy. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
luca scialo domenica 15 novembre 2020
il cioccolato come metafora della vita Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Tim Burton traspone un romanzo Charlie and the Chocolate Factory, in modo più fedele rispetto alla precedente interpretazione cinematografica del 1971 con Gene Wilder (diventata famosa sui Social per un meme evergreen).
Si affida, come sempre, al fido Johnny Depp, sempre straordinario nei panni del fantasioso Willy Wonka. Il quale, dietro le sue straordinarie invenzioni, maschera una infanzia triste e difficile complice il rigido padre dentista. Che gli vietava di mangiare qualsivoglia dolciume. E lo obbligava a tenere un orribile apparecchio per i denti.
Un giorno, Wonka decide di aprire la sua fabbrica, ormai chiusa al pubblico e agli operai umani (si affida a macchinari e agli gnomi Umpa Lumpa) a 5 bambini che avrebbero trovato i soli 5 biglietti d'oro presenti in tutto il Mondo. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
orione95 mercoledì 7 ottobre 2015
una parabola utopistica per grandi e piccini Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Una mastodontica riflessione in grado di spaziare dall'economia (facendosi portavoce della più pesante critica al sistema della fabbrica) all'umanistica (presentandosi come una squisita trattazione di vizi e virtù): ecco, questo è "La fabbrica di cioccolato" in poche parole.
Tratto dall'omonimo romanzo cult per preadolescenti di Roald Dahl, questo "gustoso capolavoro" firmato Tim Burton riscopre il significato originario dell'opera tradendo, almeno apparentemente, quanto compiuto negli anni 70 dal Mel Stuart e il suo "Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato". Già, perché mentre Stuart aveva indirizzato l'opera del Dahl ad un pubblico quasi esclusivamente giovanissimo, per ciò avvalendosi del più accessibile degli espedienti, la produzione natalizia, Burton confeziona una pellicola che con la precedente condivide solo il soggetto, presentandosi come una vera e propria critica alla società del vecchio (e nuovo) millennio. [+]

[+] lascia un commento a orione95 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
La fabbrica di cioccolato | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (3)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità