La fabbrica di cioccolato

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La fabbrica di cioccolato   Dvd La fabbrica di cioccolato   Blu-Ray La fabbrica di cioccolato  
Un film di Tim Burton. Con Johnny Depp, Freddie Highmore, Helena Bonham Carter, David Kelly, Deep Roy.
continua»
Titolo originale Charlie and the Chocolate Factory. Fantastico, Ratings: Kids, durata 106 min. - USA, Gran Bretagna 2005. uscita venerdì 23 settembre 2005. MYMONETRO La fabbrica di cioccolato * * * 1/2 - valutazione media: 3,97 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paolp78 sabato 28 luglio 2018
molto meglio dell'originale Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Alcuni film che hanno avuto un buon successo nel loro paese, ma scarsa diffusione fuori, vengono subito rifatti a Hollywood con grande successo (ad esempio “The Departed” o “Scent of a woman”); altre volte si ha a che fare con classici della letteratura, che vengono trasposti al cinema più e più volte, in varie versioni (I tre moschettieri” o “Robin Hood” per dirne un paio).
Questi casi sono diversi da quelli di un remake di un film di successo (non tratto da un grande classico della letteratura) girato molti anni prima. In quest’ultima ipotesi il compito è particolarmente arduo, perché è gravoso il paragone col film originale, che avendo avuto successo, gode dell’affetto del grande pubblico, pronto a impallinare il remake alla prima sbavatura. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
silverivy domenica 1 agosto 2010
si poteva fare di meglio. Valutazione 3 stelle su cinque
30%
No
70%

Il film riesce a trasmettere le sensazioni di chi ha letto il libro. Nonostante la rielaborazione della trama, abbastanza inutile, e la poca efficacia da parte di gran parte degli attori di interpretare i personaggi ideati da Dahl, il film può comunque regalare delle emozioni ed essere apprezzato.
Se non fosse stata rielaborata la trama e (anche se sembra una sciocchezza) fossero stati fatti meglio gli umpa lumpa, avrebbe reso decisamente meglio.

[+] lascia un commento a silverivy »
d'accordo?
francesco giovedì 9 novembre 2006
willy mani di forbice Valutazione 3 stelle su cinque
17%
No
83%

Chi e' il Willy Wonka di Tim Burton se non la versione piu' nera e crudele di Edward Mani di Forbice? Il ragazzo con le cesoie al posto delle mani, che il padre non ha finito di costruire, cerca invano il suo posto nell'oscena provincia Usa piangendo un amore che non puo' fisicamente scambiare, proprio a causa di quelle lame con cui ferisce e si ferisce. Willy si ritira dal mondo, tramuta il suo credito nei confronti di un padre crudele nell'abilita' nel fare dolci (come quella di potare le aiuole o rifare acconciature, deliziosa ma in un certo senso effimera quanto... il cinema), rifiuta il contatto fisico fin dalle mani guantate, e' un sadico-dark e non un romantico-dark. 'La fabbrica di cioccolato' ha si' un finale conciliatorio che e' il rovescio di 'Big Fish', perche' la' il 'diverso', l'eccentrico, l'artista stile-Burton era papa' ma lo prepara con una favola lisergica e gelida, pure troppo, in cui scorrono sangue nero, citazioni di Hitchcock, Ester Willams e Tim Burton, pezzi di carbone duro per quei bambini che riflettono gia' il peggio degli adulti, l'ingordigia, l'arrivismo, la mancanza di fantasia (e quanti ce ne sono. [+]

[+] mi hai lasciata a bocca aperta... (di -scissorhands-)
[+] eh????? (di alex)
[+] per alex (di francesco)
[+] lascia un commento a francesco »
d'accordo?
teo lunedì 22 settembre 2008
un film fatto di astrattezza Valutazione 2 stelle su cinque
27%
No
73%

Di certo non si può rimproverare a Tim Burton il fatto che non sappia, nei suoi film, creare sequenze visive mozzafiato, giocando superbamente su luci, forme e colori. Tuttavia questo film dimostra che a volte il tecnicismo deforma lo spirito delle migliori opere. In questa pellicola si trova ben poco di quanto il genio creativo di Roald Dahl avesse creato nel suo omonimo capolavoro letterario; in esso, infatti, l'autore aveva inserito l'elemento fantastico (che qui Burton traspone abbastanza bene) non perdendo di vista, però, i personaggi e il loro sviluppo. Burton, invece, crea un'opera fatta di insopportabile astrattezza, in cui (quasi) tutto è sregolato e privo di logica. Le "esternazioni" musicali degli Umpa-Lumpa (qui deturpati imperdonabilmente rispetto a quelli vispi e allegri del libro) sono addirittura irritabili; il personaggio di Willy Wonka, reso nel libro così affascinante proprio dal fatto che non si sapesse nulla circa il suo passato, è nel film trasformato in un individuo ben lontano da quello allegro e spensierato di Dahl: pieno di complessi e insicurezze, imprevedibile e fin troppo infantile nei suoi comportamenti (non parlando poi del ridicolo taglio di capelli). [+]

[+] lascia un commento a teo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
La fabbrica di cioccolato | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (3)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità