Cuore sacro |
||||||||||||||
Un film di Ferzan Ozpetek.
Con Barbora Bobulova, Andrea Di Stefano, Lisa Gastoni, Caterina Vertova.
continua»
Drammatico,
- Italia 2005.
uscita venerdì 25 febbraio 2005.
MYMONETRO
Cuore sacro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Di Sacro c''è poco. Povera Bobulova !
di Giovanni MorandiFeedback: 11581 | altri commenti e recensioni di Giovanni Morandi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 3 dicembre 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Irene (Barbora Bobulova) inizia, assieme a padre Carras, a prendersi cura dei meno abbienti mettendoci anima e corpo: trasforma il palazzo di famiglia in una mensa per i poveri e utilizza i suoi soldi per regalare le case popolari alla gente, compromettendo però la sua abilità imprenditoriale, cosa che preoccupa sua zia Eleonora, che la giudica "pazza" come Adriana.Padre Carras è in parte d'accordo con Eleonora, giudicando il comportamento di Irene come un'autopunizione. La donna invece è convinta di poter ritrovare la fede accanto ai bisognosi e non nei vari luoghi di culto. Il prete allora la porta a visitare i numerosi senzatetto che vivono fra le rovine di Roma e le chiede come possa essere così presuntuosa nel credere di salvarli tutti senza un aiuto organizzato, che solo un riconoscimento ufficiale del suo lavoro da parte della Chiesa può darle.Dopo aver osservato tutta quella gente, Irene accarezza il parroco e, come in uno stato di trance, si reca in metropolitana dove, osservando le innumerevoli persone presenti, inizia lentamente a disfarsi di tutto ciò che ha: i gioielli, le scarpe, i vestiti, arrivando a denudarsi. Ricoverata in ospedale con una diagnosi d'ingresso di «disturbo dissociativo d'identità con pulsioni altruistiche incontenibili», Irene viene visitata da una psichiatra che la riconosce sana di mente, rimanendo colpita da lei e dal suo alaltruismo.Ma è difficile raccontare l'intera trama...se c'è; l'inizio con la ragazzina sembra aprire su qualcosa di importante, poi Ozpeteck distrugge la sceneggiatura, non solo ma anche la protagonista (per quanto premiata con David di Donatello), che, in altre pellicole ha mostrato oltre ad una bellezza "pura", ottime capacità interprative. Peccato, in questo film, pare assente quasi "mummificata"; se questo era lo scopo di Ferzan, complimenti, c'è riuscito in pieno.
[+] lascia un commento a giovanni morandi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Giovanni Morandi:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alex 2° | bob dylon 3° | davenne83 4° | ariadne 5° | bluvision alberto crespi bluvisio 6° | marco romano 7° | federica 8° | gianluigi 9° | pan.... 10° | fretur 11° | tiberiano 12° | radiohernandez 13° | edilio mentigazza 14° | 15° | max 16° | anonimo 17° | serpico 18° | giulio 19° | michele il critico 20° | tata 21° | luca 22° | amante del buon cinema |
David di Donatello (4) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |