sidewinder
|
martedì 29 gennaio 2008
|
il vol.2 batte l'1
|
|
|
|
Il vol. 2 è di gran lunga superiore a quell'infida delusione che erastato l'1!
|
|
[+] lascia un commento a sidewinder »
[ - ] lascia un commento a sidewinder »
|
|
d'accordo? |
|
erre o nonsogranche
|
giovedì 10 gennaio 2008
|
al massacro...vol. 2
|
|
|
|
chiaramente meno violento del primo(ci mancherebbe altro) ma...con un mezzo colpo di scena e uno spunto sui sentimenti, forse per far vedere che anche la macchina da guerra Uma possiede un un lato umano subito oscurato dell assassinio del pedre della figlia... con quale mossa...non ve lo dico tanto si capisce a metà film.
|
|
[+] lascia un commento a erre o nonsogranche »
[ - ] lascia un commento a erre o nonsogranche »
|
|
d'accordo? |
|
markis
|
venerdì 23 novembre 2007
|
kill bill
|
|
|
|
il capolavoro non c'e altro modo per definire questo film! un po piu noiso del primo ma sempre bellisssimo!! Quentin ci riprova con l' hard boiled e ache ora ci riesce! Quentin e mitico e il migliore!!!!!!!!!!!!!!1
|
|
[+] lascia un commento a markis »
[ - ] lascia un commento a markis »
|
|
d'accordo? |
|
uma
|
martedì 23 ottobre 2007
|
spettacolare
|
|
|
|
Tarantino ha uperato sè stesso!
|
|
[+] lascia un commento a uma »
[ - ] lascia un commento a uma »
|
|
d'accordo? |
|
robert pocket
|
giovedì 30 agosto 2007
|
hard boiled vestito da western contaminato
|
|
|
|
(N.B. Faro' solo una rencensione che varra' per tutti e due gli episodi). Non perdono piu' a Tarantino certe cadute di stile che si potevano perdonare in altre pellicole (vedi l'orecchio mozzato del poliziotto ne "Le Iene"), e quindi non perdono lo spiaccicamento dell'occhio di Daryl Hannah da parte del piede nudo di Uma Thurman ne tutta la carneficina della prima parte con tanto di squartamenti, sbudellamenti e affettamenti. E queste cadute gli fanno inevitabilmente perdere punti. Salvo invece due episodi centrali di tutta la vicenda: la parte dell'addestramento della nostra giustiziera con il maestro Pai Mei (e la conseguente fuga dalla cassa attraverso il metodo appreso grazie al suo mentore semplice metafora che ci insegna che finche' c'e' vita c'e' speranza e che bisogna continuare a lottare anche quando tutto sembra finito) e il bellissimo finale con il ritrovamento (a sorpresa per lei ma, sbagliando a mio avviso, gia' anticipato a noi da Bill alla fine del primo episodio) di sua figlia con tanto di straordinario dialogo di Bill sul concetto di vita e di morte e sul perche' Superman sia davvero Superman che praticamente le ruba la scena per i restanti 20 minuti.
[+]
(N.B. Faro' solo una rencensione che varra' per tutti e due gli episodi). Non perdono piu' a Tarantino certe cadute di stile che si potevano perdonare in altre pellicole (vedi l'orecchio mozzato del poliziotto ne "Le Iene"), e quindi non perdono lo spiaccicamento dell'occhio di Daryl Hannah da parte del piede nudo di Uma Thurman ne tutta la carneficina della prima parte con tanto di squartamenti, sbudellamenti e affettamenti. E queste cadute gli fanno inevitabilmente perdere punti. Salvo invece due episodi centrali di tutta la vicenda: la parte dell'addestramento della nostra giustiziera con il maestro Pai Mei (e la conseguente fuga dalla cassa attraverso il metodo appreso grazie al suo mentore semplice metafora che ci insegna che finche' c'e' vita c'e' speranza e che bisogna continuare a lottare anche quando tutto sembra finito) e il bellissimo finale con il ritrovamento (a sorpresa per lei ma, sbagliando a mio avviso, gia' anticipato a noi da Bill alla fine del primo episodio) di sua figlia con tanto di straordinario dialogo di Bill sul concetto di vita e di morte e sul perche' Superman sia davvero Superman che praticamente le ruba la scena per i restanti 20 minuti. Bravissima comunque Uma Thurman (che qui firma anche il soggetto con Tarantino dove i due si identificano attraverso la sigla Q & U) davvero ammirabile lo spirito e la ferrea abnegazione con la quale si e' calata (subito dopo aver partorito e smaltendo con un duro allenamento e tanta palestra i chili in eccesso facendo slittare le riprese per volere di Tarantino che la volle ad ogni costo e a ragione) in un ruolo che avrebbe tramortito persino un bestione. Una curiosita': per il ruolo di Bill Tarantino contatto' Warren Beatty il quale impossibilitato consiglio' David Carradine ritenendolo adatto. Tarantino lo ascolto' e la scelta e' sotto gli occhi di tutti. Una recitazione mirata che avrebbe meritato ben altra considerazione da parte della famigerata Academy. Golden Globes invece per Uma Thurman in entrambi gli episodi e per Carradine nel secondo episodio (ma solo perche' nel primo non compare quasi mai). A proposito di episodi: ancora c'e'da chiedersi cosa sia passato in testa a quei cervelloni della Miramax per far dividere in due parti un'opera di quattro ore abbondanti quando "Ben-Hur" (1959) ne durava 217. Dedicato a Sergio Leone, Lee Van Cleef, Sergio Corbucci, Lucio Fulci, Charles Bronson e' comunque un hard-boiled vestito da western contaminato da vari generi (anime, kung-fu, cartoon giapponesi, spaghetti-western, teatro d'ombre, action movies di Hong Kong, Opera di Pechino, teatro kabuki, chambara, wu xa pian) con sprazzi di umorismo ghignante e bellissimi dialoghi filosofici. Splendida la colonna sonora che assembla per quasi il 90% brani gia' esistenti e composti nello specifico per colonne sonore a cavallo tra gli anni '60-70.(il restante 10 e da dividere tra RZA e l'amicone di sempre Robert Rodriguez qui nominato addirittura come "fratello" nei titoli di coda). Un bongustaio come Tarantino poi (o un "juke-box vivente" se mi lasciate passare il termine) non si poteva esimere dal ripescare un brano praticamente sconosciuto ai piu' di James Last "The Lonely Shepherd" con l'indimenticabile zufolo (o flauto di pan se preferite) di Zamfir. Cameo per Samuel L. Jackson e apparizione del memorabile Sonny Chiba (gia' nominato da Slater in un film firmato Tarantino "Una vita al massimo") nella parte del cuoco cinese ed ex-fabbricatore di spade Hettori Hanzo.
[-]
[+] aiutoooooooooo
(di frank c)
[ - ] aiutoooooooooo
|
|
[+] lascia un commento a robert pocket »
[ - ] lascia un commento a robert pocket »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
martedì 31 luglio 2007
|
grande quentin!!!
|
|
|
|
trovo ke il primo sia 1 po' migliore, ma cmq anke qst secondo capitolo è spettacolare
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
hop
|
martedì 17 luglio 2007
|
c'è
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a hop »
[ - ] lascia un commento a hop »
|
|
d'accordo? |
|
black mamba
|
domenica 1 luglio 2007
|
il black mamba è ancora in circolazione...
|
|
|
|
Dovendo fare un confronto tra il primo e il secondo...indubbiamente Kill Bill vol.2 si aggiudica il posto come vincitore.
Tarantino stavolta rivolge la sua attenzione ai western e l'ambientazione e sicuramente diversa da quella del primo film; se nel primo infatti erano presenti combattimenti lunghi e spesso noiosi,il secondo capitolo presenta un maggior numero di dialoghi come quella in cui Bill paralizza Beatrix sul divano per dilungarsi in un'affascinante descrizione della personalità del killer.
Davvero insuperabile Uma Thurman nel ruolo della sposa che le calza a pennello e di Daryl Hannah nel ruolo della sua acerrima nemica...nn me lo aspettavo daTarantino...cmq molto buono
|
|
[+] lascia un commento a black mamba »
[ - ] lascia un commento a black mamba »
|
|
d'accordo? |
|
fabry
|
giovedì 28 giugno 2007
|
opera d'arte
|
|
|
|
credo che il solo fatto che i giudizi siano così disomogenei sia la prova che Quentin abbia composto un ennesimo capolavoro. Solo i film che ti lasciano qualcosa possono far scaturire emozioni così contrastanti come quelle che si possono percepire attraverso gli interventi di questo forum.
|
|
[+] lascia un commento a fabry »
[ - ] lascia un commento a fabry »
|
|
d'accordo? |
|
raiden
|
sabato 9 giugno 2007
|
orribile punto e basta
|
|
|
|
Il signor tarantino ha sputato ancora, ed ancora una volta è delusione totale. Risparmiate i soldi per una pizza.
[+] de gustibus...
(di allix)
[ - ] de gustibus...
[+] bravo mangia
(di alex delarge)
[ - ] bravo mangia
[+] bravo raiden !!!
(di marvelman)
[ - ] bravo raiden !!!
|
|
[+] lascia un commento a raiden »
[ - ] lascia un commento a raiden »
|
|
d'accordo? |
|
|