Il segreto di Vera Drake |
||||||||||||||
Un film di Mike Leigh.
Con Imelda Staunton, Phil Davis (II), Peter Wight, Adrian Scarborough, Heather Craney.
continua»
Titolo originale Vera Drake.
Drammatico,
durata 125 min.
- Gran Bretagna 2004.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 5 novembre 2004.
MYMONETRO
Il segreto di Vera Drake ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un capolavoro con un'attrice immensa!
di jacopo b98Feedback: 37261 | altri commenti e recensioni di jacopo b98 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 31 gennaio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Londra, 1950. Vera Drake (Staunton) è una donna di bontà infinita, aiuta la madre, cura la sua famiglia, composta da un marito (Davis) che la ama profondamente e due figli (Kelly e Mays) altrettanto buoni. Aiuta tutti Vera Drake, in tutti i sensi. Quello che nessuno sa è che aiuta (gratuitamente) anche le ragazze in difficoltà ad abortire (l’aborto in Gran Bretagna era illegale, fino agli anni ’70). Scoperta viene arrestata e condannata a due anni e mezzo di carcere. Scritto e diretto da Mike Leigh, è uno dei migliori film del grande regista inglese. Egli racconta una storia triste con straordinaria forza e delicatezza senza dare risposte: Vera è una donna buona ed è profondamente convinta di ciò che fa. Il giudizio morale sulle sue azioni è lasciato allo spettatore. Ognuno può valutare Vera Drake come meglio crede. Quello che è invece oggettivo è il fatto che sia una donna profondamente buona e che tutto quello che fa lo fa per sua volontà e seguendo la sua moralità. E non lo fa per i soldi Vera Drake. Lei lo fa perché lo ritiene giusto. Il che dà al film una grandissima forza. A tratti geniale, strepitoso nella ricostruzione dell’epoca e nella scelta delle inquadrature, vere e proprie gabbie da far invidia ad Haneke. Immensi tutti gli interpreti, in particolare la Staunton, attrice teatrale di grandissimo talento che riesce a creare un personaggio indimenticabile. Fotografia: Dick Pope. Musica: Andrew Dickinson. Leone d’Oro e Coppa Volpi alla Staunton al Festival di Venezia; due BAFTA (miglior regia e attrice) e tra nomination agli Oscar: regia, attrice e sceneggiatura, oltre a decine di riconoscimenti internazionali.
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di jacopo b98:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giuliob1 2° | michele il critico 3° | stefr 4° | giovannicucca 5° | giowriter 6° | filippo catani 7° | jacopo b98 8° | shining 9° | il ciadiano 10° | theophilus 11° | jayan walter 12° | ultralag |
Festival di Venezia (2) SAG Awards (1) Premio Oscar (2) Golden Globes (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito Ufficiale |