Il segreto di Vera Drake |
||||||||||||||
Un film di Mike Leigh.
Con Imelda Staunton, Phil Davis (II), Peter Wight, Adrian Scarborough, Heather Craney.
continua»
Titolo originale Vera Drake.
Drammatico,
durata 125 min.
- Gran Bretagna 2004.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 5 novembre 2004.
MYMONETRO
Il segreto di Vera Drake ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'aborto e l'ignoranza
di UltralagFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 15 gennaio 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dal punto di vista della realizzazione trovo il film tecnicamente valido e la palette di colori rispetta la tradizione dell'epoca in cui è ambientato. Anche i personaggi sono credibili ed in me, in alcuni casi, hanno generato un forte dispiacere/rifiuto: in particolare la figlia di Vera ed il futuro marito Reg sono ben rappresentati nella loro triste realtà di persone sole e mentalmente ritardate. Per quanto riguarda il senso del film ognuno risponda in base alla sua coscienza. In particolare io, pur essendo completamente a favore dell'aborto, non ho provato compassione per Vera, anzi il finale mi ha lasciato soddisfatto, in fondo era giusto così. Era una donna piccola in un mondo piccolo che praticava aborti senza alcuna forma di igiene o di attenzione alla salute delle donne, 5 minuti e via. Fermare la discussione dividendosi tra favorevoli e contrari all'aborto è troppo semplicistico. La sua colpa non era morale ma di ignoranza, la sua colpa era credere che bastasse sapone ed acqua calda per aiutare donne di cui nemmeno conosceva le ragioni. Si tratta di una donna abituata ad obbedire senza chiedere il perchè e questo, come spesso accade, può portare a disastri. Un film che non dimenticherò facilmente, che ha il ritmo ed il sapore dei vecchi film, teatrale quasi, non banale che pone sullo sfondo il problema delle differenze sociali e delle possibilità di istruzione per le fasce meno agiate. Se è pur vero che nel film ad abortire sono donne di varie estrazioni sociali,in fondo a provocare il problema giuridico è proprio l'ignoranza (nel senso di "non conoscenza")e la semplicità mentale di Vera (fino quasi a farla apparire disturbata), donna senza istruzione e di estrazione sociale povera.
[+] lascia un commento a ultralag »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giuliob1 2° | michele il critico 3° | stefr 4° | giovannicucca 5° | giowriter 6° | filippo catani 7° | jacopo b98 8° | shining 9° | il ciadiano 10° | theophilus 11° | jayan walter 12° | ultralag |
Festival di Venezia (2) SAG Awards (1) Premio Oscar (2) Golden Globes (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito Ufficiale |