Crash - Contatto fisico

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Crash - Contatto fisico   Dvd Crash - Contatto fisico   Blu-Ray Crash - Contatto fisico  
Un film di Paul Haggis. Con Sandra Bullock, Don Cheadle, Matt Dillon, Jennifer Esposito, William Fichtner.
continua»
Titolo originale Crash. Drammatico, durata 113 min. - USA, Germania 2004. uscita venerdì 11 novembre 2005. MYMONETRO Crash - Contatto fisico * * * 1/2 - valutazione media: 3,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
tom lunedì 17 marzo 2008
eh che ca...so Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Ritengo che crash sia un film discreto ma non certo un capolavoro, certo fa riflettere su molti aspetti della quotidianità americana e di Los Angeles in particolare, ma tutto quello che accade e che dovrebbe essere frutto della casualità appare un po' troppo costruito. Guarda caso il poliziotto razzista soccorre in un incidente proprio la donna su cui aveva usato violenza, guarda caso il poliziotto buono da un passaggio ad uno dei ladri neri, l'altro guarda caso sale proprio sulla macchina del regista nero ecc. ecc. tutti questi incontri casuali in una città di 10.000.000 di abitanti?...eh che ca...so!

[+] lascia un commento a tom »
d'accordo?
bambam venerdì 29 febbraio 2008
america oggi bis Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Ottimo film, meriterebbe 4 stelle, ma viene dopo America oggi di Altman e pare proprio che tutta l'ispirazione arrivi da quel film...

[+] lascia un commento a bambam »
d'accordo?
renato61 mercoledì 19 dicembre 2007
una istantanea sull'america Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

non fatico ad affermate che Crash è uno dei migliori film che io abbia mai visto. Tecnicamente è pressochè perfetto, gli interpreti di altissimo livello, la sceneggiatura, per quanto "rischiosa", svolta con chiarezza e padronanza delle storie che nel film si intrecciano. Soprattutto, è un film che coinvolge in emozioni molto intense, un film tesissimo, violentissimo malgrado non ci sia violenza esplicita, che mostra l'uomo così com'è, capace di perdersi e ritrovarsi, di essere vile ed eroico, di come tutto sia provvisorio, di come la nostra vita sia legata al fragilissimo filo della casualità. Alcune scene danno emozioni fortissime:l'anziano immigrato che spara alla bambina, il poliziotto razzista che rischia la vita per salvare quella della donna nera sulla quale aveva in precedenza usato violenza, il poliziotto "buono" che invece uccide per niente il giovane ladruncolo nero, e tante altre. [+]

[+] lascia un commento a renato61 »
d'accordo?
sista venerdì 7 dicembre 2007
dolce e amaro e sempre in tensione Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

un capolavoro

[+] lascia un commento a sista »
d'accordo?
gabriele d. sabato 27 ottobre 2007
bello! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Anche se ci sono molti luoghi comuni,il film è un ottimo spaccato dell'america e del suo "american dream",si passa dalle sofferenze di un agente per suo padre alle sofferenze di un persiano che si trova spaesato in un posto dove lui pensava che trionfasse la libertà l'equità e la giustizia..Colpirà molto chi ci pensa..sconsigliato per i superficiali..

[+] lascia un commento a gabriele d. »
d'accordo?
marilyn sabato 11 agosto 2007
un film che ti lascia qualcosa Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

questo è, senza esagerare, tra i più bei film che ho finora...emoziona,coinvolge,ma soprattutto FA RIFLETTERE, una prerogativa che dovrebbero avere tutti i film, ma che purtroppo troviamo in pochissimi. Da guardare assolutamente.

[+] ops!scusate! (di marilyn)
[+] lascia un commento a marilyn »
d'accordo?
federico giovedì 9 agosto 2007
ossimoro Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Mi trovo d'accordo con Elisa, che ha centrato in pieno il messaggio. E' costruito attorno ad una specie di ossimoro visivo, gioca con i luoghi comuni, li rimescola, li fa correre da un personaggio all'altro per cercare di non farceli cadere addosso. Travolge e sconvolge continuamente la nostra opinione sui personaggi buono-cattivo-ancora buono, per cercar di dirci di non dare giudizi affrettati. Qualcuno in questa chat forse è stato un pò affrettato...

[+] lascia un commento a federico »
d'accordo?
jessi martedì 31 luglio 2007
scontri-incontri Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Nel destino beffardo gli incontri diventano scontri e generano dalla follia scintille di sorprendente lucidità. Come due pietre fredde, trascinate sul fondo del torrente della vita, colte dalle mani di un dio goliardico quando vengono strofinate assieme possono dare vita ad un fuoco, il quale con la sua luce darà contorno alla realtà che prima era solo un'indistinta macchia nera...

[+] lascia un commento a jessi »
d'accordo?
lucio carion mercoledì 18 luglio 2007
un film da capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
77%
No
23%

Sono sempre stato dell'idea che l'arte e cio fa ridere e piangere l'uomo allo stesso tempo. e così questo magnifico film, che oltre ad avere un cast stellare (l'interpretazione che tuttavia preferisco non e degli arcinoti Matt Dillon,Sandra Bullock o Don Cheadle bensì dell'emergente e talentuoso Terrence Howard), ci offre piu punti di vista di una citta "Fast Food", nella quale le persone non le si conosce, ma le si guarda e li si giudica, come LA.Il film alterna momenti di tragicita a momenti che fanno tuttosommato sorridere tenendo lo spettatore sempre e comunque in leggera rensione, poiche la gran parte del film e una sorta di prologo all'omicidio di un uomo che non si sa chi sia dei personaggi. [+]

[+] lascia un commento a lucio carion »
d'accordo?
enrico domenica 3 giugno 2007
capolavoro artistico. Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

"Magnolia" è un film spettacolare. Ma cosa potrebbe diventare se la meccanica del Caso venisse in parte sostituita da quella della causa-effetto? E se le stesse toccanti vicende venissero svuotate, e poi riempite di nuove storie dai significati interpretabili a diversi livelli? Cosa cambierebbe aggiungendo una musica più delicata, ma non meno potente, struggente e leggera al contempo? Un piccolo gruppo di grandi attori, reso ancora più meritovele dall'assenza di figure uniche, ed esaltato persino dalle interpretazioni più marginali? Benvenuti in "Crash - contatto fisico". Sono pochissimi i film capolavori, ma con quest'opera Paul Haggis ha impresso il proprio nome di fianco ai migliori Cameron, Kubrick, Allen e gli altri tanti pilastri del cinema.

[+] lascia un commento a enrico »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Crash - Contatto fisico | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (4)
Premio Oscar (11)
Golden Globes (3)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (8)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità