Crash - Contatto fisico

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Crash - Contatto fisico   Dvd Crash - Contatto fisico   Blu-Ray Crash - Contatto fisico  
Un film di Paul Haggis. Con Sandra Bullock, Don Cheadle, Matt Dillon, Jennifer Esposito, William Fichtner.
continua»
Titolo originale Crash. Drammatico, durata 113 min. - USA, Germania 2004. uscita venerdì 11 novembre 2005. MYMONETRO Crash - Contatto fisico * * * 1/2 - valutazione media: 3,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
daniele sabato 31 marzo 2007
...inevitabile? Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film veramente speciale. Ogni volta che lo vedo mi emoziono, tanto da volerci fare un lavoro sociologico perchè, tutto ciò che viene mostrato in questa pellicola, è degno di attenzione. Non credo di poterlo definire un banale film sul razzismo...la xefobia e la paura dell'Altro è solo la causa dei continui "crashes" tra le persone, tra gli uomini di L.A. Amaro ed incantevole questo spaccato di vita: ma è davvero così "spaccato"? Oppure è la situazione reale che viviamo noi tutti, nel nostro agire quotidiano? Fa riflettere, vero. Fa piangere, molto. Perchè come ha detto Anna Frank:"nonostante tutto questo sono ancora convinta della profonda bontà dell'animo umano". Crash ci mostra la nostra faccia più scura e la nostra capacità non tanto nascosta di portare luce con degli abbracci, commoventi, finali. [+]

[+] lascia un commento a daniele »
d'accordo?
gattorosso giovedì 22 marzo 2007
emozionante Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Non mi capitava di emozionarmi per un film come per Crash. L'incomunicabilità è il filo conduttore del film. I personaggi hanno spessore psicologico. Mi ricorda Magnolia ma in questo caso la problematica razziale dà al film un valore aggiunto. Bello e desolante. Da vedere.

[+] lascia un commento a gattorosso »
d'accordo?
pilecchia lunedì 13 novembre 2006
che gioia l'oscar Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

E' forse il più bel fiml che abbia mai visto! Ho gioito come un pazzo quando ha preso l'oscar.Attualissimo, evidenzia il problema della incomunicabilità e dell'egoismo dilagante della società moderna.Il desiderio di avere una persona al proprio fianco anche solo per sentirne la presenza diviene essenziale, ossigeno puro. Un montaggio eccezzionale. Confesso che ho visto il film due volte, e per due volte una maledetta lascrima mi è scesa nella scena in cui la bambina usa il mantello invisibile per proteggere il padre. Assolutamente straordinario.

[+] lascia un commento a pilecchia »
d'accordo?
mario scafidi mercoledì 1 novembre 2006
crash - fallimento cinematografico Valutazione 1 stelle su cinque
8%
No
92%

A sangue freddo ed a ragionevole distanza di tempo dallo shock subito sulla poltrona di casa, vedendo il grande Nicholson urlare "The Oscar goes to...CRASH", cerco di razionalizzare il mio giudizio su questa pellicola. Paul Haggis. Ah, un grande sceneggiatore che adesso si cimenta dietro la macchina da presa...un attimo. Un grande sceneggiatore? Beh, ha firmato "Million Dollar Baby", lo struggente melodramma di Clint Eastwood, premio Oscar 2004, ma...Ma "Million Dollar Baby" è un gran film per la regia, la fotografia, l'interpretazione degli attori, ma la sceneggiatura...Dai! La famiglia di Maggie Fitzgerald è ritratta dall'autore Haggis con i colori e le tinte di un fumetto di Topolino. Grotteschi personaggi che rasentano il ridicolo. [+]

[+] e andiamo (di helterskelter65)
[+] mah! (di simo)
[+] una critica scomoda (di vale!)
[+] e andiamo^2 (di enrico)
[+] e andiamo 3^ (di helterskelter65)
[+] non hai capito (di enrico)
[+] vatti a coricare...!!! (di dido93)
[+] esagerato! (di bambam)
[+] azzardato (di gaa)
[+] lascia un commento a mario scafidi »
d'accordo?
piett venerdì 20 ottobre 2006
il meno peggio Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Crash trionfa agli OSCAR aggiudicandosi la statuetta Miglio Film. Crash non è un bel film,è un film mediocre,sufficente,che si perde in ciò che vuole raccontare,che tiene lo spettatore fuori dalla storia che alla fine del filmrimane indifferente. Tuttavia credo che la statuetta sia giusta (inadeguato il termine "meritata")in quanto i concorrenti erano veramente ridicoli (Brokeback mountain in primis). La cosa che più mi dispiace è che film mediocri come questo verrano ricordati per l'oscar e altri capolavori,come CASINO' di Scorsese,invece sono stati del tutto ignorati dall'academy

[+] lascia un commento a piett »
d'accordo?
@ mercoledì 18 ottobre 2006
imperdibile Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Un BBBBBBBelllissimo film

[+] lascia un commento a @ »
d'accordo?
carmen giovedì 12 ottobre 2006
da vedere! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film da vedere assolutamente, che fa riflettere sulla nostra società e le dinamiche relazionali che la dominano.

[+] lascia un commento a carmen »
d'accordo?
a.l. lunedì 31 luglio 2006
il mantello trasparente Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

Nelle città gli autobus hanno i finestrini grandi, per umiliare, facendone vedere dall’esterno i volti, gli emarginati costretti ad utilizzare il mezzo pubblico. La frase di un giovane teppista al compare coglie il vero nell’esprimere lo stato d’animo di chi percepisce sulla propria pelle la coabitazione forzata nei centri urbani innaturalmente dilatati. Lo spazio urbano ha i suoi effetti psico-somatici collaterali e tale patologia è il propulsore, attorno a cui, convergendo da punti distanziati, si aggrovigliano i microdrammi sintetizzati in Crash, il lungometraggio del maturo esordiente Haggis: superstrade, traffico caotico ed opprimente, sanità e servizi sociali inefficienti, razzismo e sperequazioni sociali, hanno come risultato diffuso la creazione di una tipologia di individuo, di razza e classe indifferenziate, con caratteristiche comportamentali e caratteriali comuni determinate da paura, diffidenza, senso di panico, odio e ignoranza dell’altro ed incapacità di pervenire nel rapporto con il prossimo alla conoscenza di sé stesso. [+]

[+] lascia un commento a a.l. »
d'accordo?
michael martedì 25 luglio 2006
bello! fa riflettere! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Siamo tutti buoni e cattivi al tempo stesso... dobbiamo farcene una ragione... siamo condizionati dalla societa'... e questi sono i risultati... siamo tutti un po' razzisti... e pieni di pregiudizi... Bellissimo film... convolge e fa riflettere... Da consigliare e da vedere...

[+] lascia un commento a michael »
d'accordo?
jimmy sabato 22 luglio 2006
grande!!!!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

ADORO QST FILM è la rincarnazione della società dei giorni nostri... x qst ke si merita 5 stelle...poi è un oscar meritato...un consiglio a tutti vedetelo...

[+] lascia un commento a jimmy »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Crash - Contatto fisico | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (4)
Premio Oscar (11)
Golden Globes (3)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (8)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità