gatsby
|
sabato 4 ottobre 2008
|
crash - contatto fisico...ed emozionale
|
|
|
|
Don Cheadle all’inizio del film dice che a Los Angeles non esiste altro modo di comunicare se non collidere ed in questa frase iniziale si racchiude tutto il film: le persone come tante piccole auto di un luna park sbandano e collidono.
Non ha una vera e propria trama, sono una serie di episodi tutti legati da un solo filone tematico: l’uomo non sa comunicare con i suoi simili. Ne è incapace per le motivazioni più disparate: perché è affetto dai pregiudizi, perché non capisce la lingua, perché non vuole capire gli altri, perché ha dovuto lottare per ottenere ciò che ha e non vuole rinunciarci troppo facilmente, perché la vita colpisce anche le brave persone ed ora non si può che essere arrabbiati per ciò che ci ha tolto.
[+]
Don Cheadle all’inizio del film dice che a Los Angeles non esiste altro modo di comunicare se non collidere ed in questa frase iniziale si racchiude tutto il film: le persone come tante piccole auto di un luna park sbandano e collidono.
Non ha una vera e propria trama, sono una serie di episodi tutti legati da un solo filone tematico: l’uomo non sa comunicare con i suoi simili. Ne è incapace per le motivazioni più disparate: perché è affetto dai pregiudizi, perché non capisce la lingua, perché non vuole capire gli altri, perché ha dovuto lottare per ottenere ciò che ha e non vuole rinunciarci troppo facilmente, perché la vita colpisce anche le brave persone ed ora non si può che essere arrabbiati per ciò che ci ha tolto.
Non è un caso che lo scontro più triste e letale avvenga fra gli unici due personaggi che non sono nessuna delle cose dette poco fa: sono solo le vittime dell’incomunicabilità.
Il film ha vinto un Oscar come Miglior Film nel 2006 e ciò non stupisce affatto: ciascuno degli attori meriterebbe un encomio per la straordinaria intensità delle interpretazioni.
Se vi capita, guardatelo perchè vi commuoverà e farà pensare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gatsby »
[ - ] lascia un commento a gatsby »
|
|
d'accordo? |
|
juza delle
|
mercoledì 17 settembre 2008
|
òòòòòò
|
|
|
|
[+] ???
(di beppe)
[ - ] ???
|
|
[+] lascia un commento a juza delle »
[ - ] lascia un commento a juza delle »
|
|
d'accordo? |
|
solomon
|
venerdì 5 settembre 2008
|
bel film
|
|
|
|
un po troppo politaclly-correct in alcune parti come se mancasse il coraggio(strano lo sceneggiatore di Million Dollar Baby dovrebbe averne abbastanza) per andare veramente a fondo....non inventa nulla(molti i clichè usati)ma rimane godibilissimo e chi l'ha detto che ogni film debba essere rivoluzionario? splendidi gli attori che riescono a immergere lo spettatore in questa spirale di eventi....A chi è piaciuto il film consiglio SMOKE non vi deluderà:)
|
|
[+] lascia un commento a solomon »
[ - ] lascia un commento a solomon »
|
|
d'accordo? |
|
eymerich
|
martedì 19 agosto 2008
|
senza parole
|
|
|
|
Semplicemente un capolavoro.
Ogni parola in più sarebbe superflua.
|
|
[+] lascia un commento a eymerich »
[ - ] lascia un commento a eymerich »
|
|
d'accordo? |
|
zorro
|
giovedì 14 agosto 2008
|
l'umanità oggi. grazie haggis.
|
|
|
|
un film ke..... risveglia l'emozione. quell'emozione ke porta a riflettere sulla nostra fragilità di esseri umani e sul bisogno di comunicare cn tt il mondo.
|
|
[+] lascia un commento a zorro »
[ - ] lascia un commento a zorro »
|
|
d'accordo? |
|
vanessa
|
giovedì 24 luglio 2008
|
bello
|
|
|
|
ogni volta che lo guardo..mi piace sempre di più...mette in luce il razzismo,le vite di sconosciuti che si scontrano e la continuità della vita...la scena più emozionante è qunado l'uomo persiano spara alla bambina..meno male che è una cartuccia a salve!!
emozionante anche la colonna sonora finale..bravo il regista e ottimo cast di attori.
|
|
[+] lascia un commento a vanessa »
[ - ] lascia un commento a vanessa »
|
|
d'accordo? |
|
green_light
|
giovedì 10 luglio 2008
|
tematica piu'attuale che mai- film riuscito
|
|
|
|
Un film che rappresenta in pieno e mette a fuoco le fobie e i pregiudizi che vivono nella gente, in maniera unica. Le vite di persone di Los Angeles, con tante differenze che si scontrerano tutte fra di loro, verranno in contatto e avranno l'opportunita' di capire che in realta tutti abbiamo dei pregiudizi nascosti contro persone di razza o abiente diverso, e vengono fuori al momento piu inaspettato ma troveranno anche il modo per cercare di vincerli.
Un film veramente d'impatto che mostra la parte delle persone che sembra non esistere piu, forme di fobie che portano al razzismo alimentato da false impressioni, da stereoptipi. Rapresenta ad ogni modo benissimo la societa' nella quale viviamo, dove c'e' una costante diffidenza riguardo gli altri e dove le apparentemente insesistenti, differenze culturali si fanno sempre piu presenti e pesanti nelle nostre vite.
[+]
Un film che rappresenta in pieno e mette a fuoco le fobie e i pregiudizi che vivono nella gente, in maniera unica. Le vite di persone di Los Angeles, con tante differenze che si scontrerano tutte fra di loro, verranno in contatto e avranno l'opportunita' di capire che in realta tutti abbiamo dei pregiudizi nascosti contro persone di razza o abiente diverso, e vengono fuori al momento piu inaspettato ma troveranno anche il modo per cercare di vincerli.
Un film veramente d'impatto che mostra la parte delle persone che sembra non esistere piu, forme di fobie che portano al razzismo alimentato da false impressioni, da stereoptipi. Rapresenta ad ogni modo benissimo la societa' nella quale viviamo, dove c'e' una costante diffidenza riguardo gli altri e dove le apparentemente insesistenti, differenze culturali si fanno sempre piu presenti e pesanti nelle nostre vite. Dal pregiudizio nasce la paura, la paura porta con se la rabbia, la rabbia finisce col odio.
Film veramente molto bello, appunto perche' senza troppi cliche' mette a nudo la societa' dove anche noi viviamo, impotenti nell' liberarci da false impressioni e schiavi di stereotipi, forse alimentati pure da avvenimenti tragici nella nostra vita.
Bravissime le interpretazioni degli attori e sicuramente meritata la ambita statuetta perche' un sociale che rappresenta la dura realta dei fatti del razzismo con tutte le sue conseguenze, da quelli che subiscono e anche da quelli che conservano tali sentimenti di rabbia e odio, razziale o sociale che sia.
Da vedere assolutamente!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a green_light »
[ - ] lascia un commento a green_light »
|
|
d'accordo? |
|
luigi
|
lunedì 16 giugno 2008
|
mah...
|
|
|
|
hai assolutamente ragione. film scontato e banale pieno di luoghi comuni. non capisco ancora come abbia potuto vincere l'oscar come miglior film al posto di Brokeback mountain. mah...
|
|
[+] lascia un commento a luigi »
[ - ] lascia un commento a luigi »
|
|
d'accordo? |
|
dony 64
|
giovedì 12 giugno 2008
|
film sul razzismo
|
|
|
|
Film drammatico interpretato da attori noti quali Matt Dillon,Sandra Bollock che a mio parere recitano una trama poco interessante.L'unica cosa che noto nel film e' il razzismo sottolineato e osannato dai due ragazzi rapinatori di colore. Non capisco ancora le critiche tanto positive del forum. Ci sono tantissimi film che si possono definire capolavori ma scusate definirlo tale e'esagerato. Voto 6+ (piu' che discreto)
|
|
[+] lascia un commento a dony 64 »
[ - ] lascia un commento a dony 64 »
|
|
d'accordo? |
|
|