
Titolo originale | Scooby-Doo 2 - Monsters Unleashed |
Anno | 2003 |
Genere | Avventura |
Produzione | USA |
Durata | 88 minuti |
Regia di | Raja Gosnell |
Attori | Freddie Prinze Jr., Sarah Michelle Gellar, Matthew Lillard, Linda Cardellini, Seth Green Alicia Silverstone, Peter Boyle, Tim Blake Nelson. |
MYmonetro | 2,35 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 dicembre 2012
Nuova avventura per Scooby, il cagnone più famoso dei cartoons, nella sua nuova versione digitale. Con Shaggy, Velma, Fred e Daphne stavolta alle prese con un misterioso uomo mascherato a capo di un'orda di mostri. In Italia al Box Office Scooby-Doo 2 - Mostri scatenati ha incassato 2,2 milioni di euro .
CONSIGLIATO NÌ
|
Un inquietante uomo mascherato inizia a creare e scatenare mostri nella città di Coolsville. Scooby, Shaggy e il resto della Misteri & Affini indagano. Divertimento per famiglie e/o per amanti della serie animata televisiva. La digitalizzazione riesce a conservare lo stile del cartoon offrendogli una marcia in più.
Bello mi è piaciuto più il primo però gli assegno 4 stelle
basso,scarso,debole con una trama impercettibile,il film è privo di idee VERE,che rendono un film "sorprendente" o "originale",oltre a un cast di pessimi attori che danno altrettanto pessime recitazioni,la spiegazione finale del mistero non convincerebbe nemmeno un bimbo di 1 anno,gli effetti speciali buoni,l'unica cosa passabile del film,non fa ridere e annoia,oltre [...] Vai alla recensione »
Risolto il mistero del parco dl Spooky Island nel primo SCOOBY-DOO distribuito nel 2002 e blockbuster da circa 280 milioni di dollari, la Mystery Inc. Fred, Daphne, Velma, Shaggy e il popolarissimo e adorabile cagnolone, tornano per affrontare nuove avventure in un sequel, Scooby-Doo 2. Uscito negli Stati Uniti alla fine di marzo, il film ha già incassato in dieci giorni, in tutto il mondo, circa 70 [...] Vai alla recensione »
Squadra che stravince non si cambia. Uscito un po’ in sordina nel 2002, Scooby Doo aveva raddoppiato al botteghino il budget (80 milioni di dollari), convincendo anche i più scettici sulla riuscita dell’adattamento del mitico serial di Harma & Barbera, col suo mix di personaggi strampalati, gag da quinta elementare ed effetti visivi cartooneschi. Perciò il regista Raja Gosnell torna ora a dirigere [...] Vai alla recensione »
I sequel possono giovare ad un progetto produttivo. Scooby-Doo2. Mostri scatenati è più dinamico, divertente e calibrato del primo prototipo nato dall’idea di convertire una storica serie di cartoni animati in un film con attori. L’eccezione rimane Scooby, vera star e perno delle avventure del team di investigatori, che è risultato d’ei progressi costanti della tecnologia digitale.
Un cane che parla, uno pterodattilo fantasma, il capitano di un vascello che non esiste, lo spettro di un cavaliere, quattro investigatori della Misteri & Affini. In effetti, Scooby Doo 2 - Mostri scatenati non è un film di Lars von Trier. Si ride e si gode degli effetti speciali, che servono a dare vita a Scooby e a una miriade di creature (ne è passato di tempo da Roger Rabbit .
Nello spettacolo La nave di Arlecchino di Marangon, in scena in questi giorni all'Argentina di Roma, si racconta di come il protagonista è costretto a recarsi sul pianeta Marte per ritrovare la perduta stupidaggine: senza quella, infatti, un comico non fa più ridere. Si obietterà che esiste anche una comicità intelligente e raffinata, ed è vero. Ma non è il caso di Scooby-Doo 2 - Mostri scatenati, [...] Vai alla recensione »