no_data
|
sabato 8 dicembre 2012
|
film eccezionale!
|
|
|
|
A me il signore degli anelli non mi è mai piaciuto per le troppe battaglie ma il primo è stato per me il più bello
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
fabolando
|
venerdì 7 dicembre 2012
|
favola ad alto budget
|
|
|
|
carino e ben fatto (e ci mancherebbe, con il budget a disposizione...), gli attori sono bravi ma la storia non mi ha appassionato per niente
|
|
[+] lascia un commento a fabolando »
[ - ] lascia un commento a fabolando »
|
|
d'accordo? |
|
4ng3l
|
mercoledì 29 agosto 2012
|
opera d'arte
|
|
|
|
Pura e strabiliante a dir poco meraviglia esorbitante del cinema, attori fenomenali e adeguatissimi al ruolo, trama da paura e sceneggiatura spettacolare. Effetti speciali stupendi e curati nei minimi dettagli, stravolgimenti ed intrecci indimenticabil. Non manca di nulla neanche nella più piccola ed impercettibile sbavatura. Ho terminato gli aggettivi all'altezza di definire tale immensità. Le critiche si inchinano umilmente, non è che possano fare altro.
|
|
[+] lascia un commento a 4ng3l »
[ - ] lascia un commento a 4ng3l »
|
|
d'accordo? |
|
eu_genia
|
venerdì 17 agosto 2012
|
spettacolo....
|
|
|
|
uno dei più bei film della storia del cinema , in materia di fantascienza ...... riesce e prenderti , emozionarti , regalarti emozioni e qualche volta piangere ! non è noioso ed a distanza di anni sono ancora incollata al televisore , con le videocassette , sempre con lo stesso entusiasmo nel vederlo !
|
|
[+] lascia un commento a eu_genia »
[ - ] lascia un commento a eu_genia »
|
|
d'accordo? |
|
great steven
|
lunedì 21 maggio 2012
|
tolkien arriva sul grande schermo!
|
|
|
|
IL SIGNORE DEGLI ANELLI – LA COMPAGNIA DELL'ANELLO (USA/NZ, 2001). Diretto da PETER JACKSON e interpretato da ELIJAH WOOD – IAN MCKELLEN – VIGGO MORTENSEN – SEAN ASTIN – SEAN BEAN – ORLANDO BLOOM – JOHN RHYS DAVIES – LIV TYLER – CATE BLANCHETT – HUGO WEAVING – DOMINIC MONAGHAN – BILLY BOYD – CHRISTOPHER LEE – IAN HOLM § L'Hobbit Bilbo Baggins compie 111 anni grazie a un misterioso anello con un'incisione di fuoco, che decide di lasciare al nipote Frodo in quanto è intenzionato ad abbandonare per sempre la natia Hobbiville. Frodo scopre in seguito alle ricerche svolte dallo stregone Gandalf il Grigio, amico suo e dello zio, che quello è l'Anello Sovrano, forgiato dal Signore del Male Sauron 3.
[+]
IL SIGNORE DEGLI ANELLI – LA COMPAGNIA DELL'ANELLO (USA/NZ, 2001). Diretto da PETER JACKSON e interpretato da ELIJAH WOOD – IAN MCKELLEN – VIGGO MORTENSEN – SEAN ASTIN – SEAN BEAN – ORLANDO BLOOM – JOHN RHYS DAVIES – LIV TYLER – CATE BLANCHETT – HUGO WEAVING – DOMINIC MONAGHAN – BILLY BOYD – CHRISTOPHER LEE – IAN HOLM § L'Hobbit Bilbo Baggins compie 111 anni grazie a un misterioso anello con un'incisione di fuoco, che decide di lasciare al nipote Frodo in quanto è intenzionato ad abbandonare per sempre la natia Hobbiville. Frodo scopre in seguito alle ricerche svolte dallo stregone Gandalf il Grigio, amico suo e dello zio, che quello è l'Anello Sovrano, forgiato dal Signore del Male Sauron 3.000 anni prima per dominare indiscriminatamente tutte le razze della Terra di Mezzo; e ciò potrebbe accadere solo se l'Anello ritornasse in suo possesso. Gandalf consiglia a Frodo di mettersi in cammino e raggiungere Brea, e il giovane accetta: là incontra il ramingo Aragorn, che con la sua saggezza ed esperienza riesce a condurre Frodo – accompagnato dal giardiniere Samvise, dal cugino Peregrino e dall'amico Meriadoc – a Gran Burrone, principato degli Elfi. Qui il re Elrond indice un Consiglio a cui prendono parte gli ambasciatori delle razze libere della Terra di Mezzo: si decide che l'Anello dev'essere distrutto fra le fiamme di Monte Fato. Frodo si offre per portarcelo, ed Elrond gli affianca una compagnia composta da Gandalf, Sam, Pipino, Merry e Aragorn più il re degli elfi silvani Legolas, il vicario di Gondor Boromir (che come Aragorn è del popolo degli Uomini) e il sovrano dei nani Gimli. I nove, messisi in cammino verso Mordor, dovranno affrontare pericoli incredibili, soprattutto a causa degli enormi ostacoli posti da Saruman, un vecchio alleato di Gandalf che è passato dalla parte del nemico perché ossessionato dal potere dell'Anello. Immaginate la fatica nel dover realizzare un lungometraggio tratto dalla sola prima parte di quello ch’è considerato un capolavoro della letteratura fantasy, quasi quattro anni di pre-produzione e un anno di post-produzione, con tanto di ricostruzione di Hobbiville nell'isola di Matamata (Nuova Zelanda), musiche originali curate da Howard Shore, mole elevata di effetti speciali per riprodurre con cronometrica precisione le fattezze dei Cavalieri Neri, dell'Osservatore del Lago e del Balrog e un cast internazionale di attori anglosassoni (per fortuna tutti con buone esperienze lavorative alle spalle, anche i più giovani). A questo punto la soddisfazione determinata dall'ottima riuscita dell’opera (ragazzi, 4 Oscar e 4 premi BAFTA si commentano da soli!) non può che far gongolare il regista/sceneggiatore/produttore della stessa, insignito nel 2010 al titolo di Cavaliere della Repubblica in Nuova Zelanda. Tralasciando le opportune ellissi per sfoltire la trama (necessarie ogni volta che si deve trasporre al cinema un romanzo), brillano notevolmente i temi di Tolkien anche fuori dalle pagine del libro: la nostalgia, il titanismo, la natura semplice e volenterosa contrapposta alla tecnologia malvagia, il viaggio, la collaborazione, con quel sottofondo cristiano fortunatamente privo di misticismo che trapela anche nel libro. Comunque non sono gli effetti speciali la cosa che soddisfano e impressionano di più, bensì la recitazione degli attori principali e secondari che crea un ambiente capace di passare con grande disinvoltura dal comico al tragico più feroce, dal tema bucolico/agreste al mito delle città antiche perdute, con dialoghi abbastanza fedeli a quelli originali che coinvolgono parecchio gli spettatori. Struggente il dialogo finale tra Aragorn e Boromir. Successo mondiale: 847.000.000 dollari d'incasso.
Fantastico; giudizio personale: ottimo (9)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a great steven »
[ - ] lascia un commento a great steven »
|
|
d'accordo? |
|
cobrateschio
|
mercoledì 4 aprile 2012
|
capolavoro
|
|
|
|
una sola semplice parola: capolavoro assoluto
|
|
[+] lascia un commento a cobrateschio »
[ - ] lascia un commento a cobrateschio »
|
|
d'accordo? |
|
kalamaius
|
giovedì 22 marzo 2012
|
vero e autentico capolavoro
|
|
|
|
Nei tempi passati si è avuta grande gloria per film colossal come Ben Hur e tanti altri. Si vede al passato per cercare quello che non c'è nel presente, ma nel caso del Signore degli anelli, non c'è bisogno di ricercare nel passato, perchè finalmente abbiamo un colossal capolavoro anche nei nostri tempi. Peter Jackson compie una vera opera d'arte. E' giusto comunque ribadire che il principale artefice resta e resterà sempre Tolkien, dalla cui magica penna è scaturito un romanzo fantasy di una credibilità disarmante, aspetto che Peter Jackson riproduce alla perfezione nel "suo" film. Produrre e dirigere un film fantasy con questa credibilità è un lavoro meticoso e quasi impossibile, ma Jackson ha dimostrato che con dedizione e pazienza tutto è possibile, persino fare un film sul signore degli anelli senza infangare il nome sacro di uno scrittore come Tolkien.
[+]
Nei tempi passati si è avuta grande gloria per film colossal come Ben Hur e tanti altri. Si vede al passato per cercare quello che non c'è nel presente, ma nel caso del Signore degli anelli, non c'è bisogno di ricercare nel passato, perchè finalmente abbiamo un colossal capolavoro anche nei nostri tempi. Peter Jackson compie una vera opera d'arte. E' giusto comunque ribadire che il principale artefice resta e resterà sempre Tolkien, dalla cui magica penna è scaturito un romanzo fantasy di una credibilità disarmante, aspetto che Peter Jackson riproduce alla perfezione nel "suo" film. Produrre e dirigere un film fantasy con questa credibilità è un lavoro meticoso e quasi impossibile, ma Jackson ha dimostrato che con dedizione e pazienza tutto è possibile, persino fare un film sul signore degli anelli senza infangare il nome sacro di uno scrittore come Tolkien. Forse il libro resta di maggiore qualità, ma il film non è da meno. Il cast è molto buono, ma anche la bravura degli attori è dovuta interamente al regista, a Tolkien, alla trama, alla sceneggiatura, a tante cose senza le quali forse il cast da solo non saprebbe reggere il confronto. La sceneggiature del film è epica e colossale, la contea Beggins è una perla assoluta, non di meno le altre riproduzioni del mondo della Terra di Mezzo. La credibilità è forse una delle qualità maggiori che devono essere riconosciute al film e al regista. Si vedono anelli magici, enormi orchi, mostri e animali anomali e atipicim streghe e stregoni. Il tutto farebbe pensare a un qualcosa di poco credibilee incentrato troppo sugli effetti speciali, sulla magia, ma non è affatto così. Si guarda il film e sembra tutto vero, se alla fine del film fossero apparse le solite scritte dei film tratti da storie vere, ovvero che fine avrebbero fatto i protagonisti reali dopo la fine degli eventi narrati, nessuno si potrebbe stupire. Chi non avrebbe voluto essere Gandalf e le sue magie? Chi non avrebbe voluto essere gli intramontabili Legolas e Aragorn? O forse tutti ci siamo sentiti un po' Frodo. Per tre ore tutti noi eravamo con loro, nella Terra di Mezzo, orgogliosi di aver aiutato la compagnia nella loro avventura magicae credibile.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kalamaius »
[ - ] lascia un commento a kalamaius »
|
|
d'accordo? |
|
chaoki21
|
giovedì 16 febbraio 2012
|
capolavoro
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a chaoki21 »
[ - ] lascia un commento a chaoki21 »
|
|
d'accordo? |
|
villesentenced
|
sabato 21 gennaio 2012
|
la trasposizione perfetta della storia perfetta!!!
|
|
|
|
Capolavoro Assoluto. Non c'è molto da dire su questo film...Una storia diventata leggenda scritta da uno dei più grandi scrittori fantasy che il mondo abbia mai conosciuto (J.R.R Tolkien). e che Peter Jackson ha saputo riportare sul grande schermo in modo spettacolare,convincente e con attenzione ai piccoli dettagli. L unico difetto di questo film è che sono stati stati sorvolati alcuni pezzi della storia originale come accade spesso nei film ispirati a libri soprattutto molto lunghi come questo e poi soprattutto nella parte iniziale del film ci sono delle differenze temporali ma sono particolari di poco conto;si certo se Peter avesse inserito le Tumulilande,Tom Bombadil,La Vecchia Foresta e se ci fossero stati maggiori attenzioni su altri particolari del libro sarebbe stato la perfezione però sarebbe venuto un film di minimo 4 ore (cosa che io ad esempio avrei sopportato con piacere).
[+]
Capolavoro Assoluto. Non c'è molto da dire su questo film...Una storia diventata leggenda scritta da uno dei più grandi scrittori fantasy che il mondo abbia mai conosciuto (J.R.R Tolkien). e che Peter Jackson ha saputo riportare sul grande schermo in modo spettacolare,convincente e con attenzione ai piccoli dettagli. L unico difetto di questo film è che sono stati stati sorvolati alcuni pezzi della storia originale come accade spesso nei film ispirati a libri soprattutto molto lunghi come questo e poi soprattutto nella parte iniziale del film ci sono delle differenze temporali ma sono particolari di poco conto;si certo se Peter avesse inserito le Tumulilande,Tom Bombadil,La Vecchia Foresta e se ci fossero stati maggiori attenzioni su altri particolari del libro sarebbe stato la perfezione però sarebbe venuto un film di minimo 4 ore (cosa che io ad esempio avrei sopportato con piacere).In conclusione direi che è il film più bello che abbia mai visto nella mia vita: luoghi fantastici,avventura,scontri (anche se pochi in questo primo capitolo) avvincenti,effetti speciali curatissimi a cura della Weta Digital che ripropongono una Terra di Mezzo incantevole e come l'avevamo immaginata leggendo le bellissime frasi del grande Tolkien e oscura in altri frangenti come ad esempio Moria ricostruita benissimo! Riguardo i personaggi e la loro caratterizzazione direi che siamo su buoni livelli anche se si poteva,magari,approfondire un po di piu..il migliore tra tutti direi che sia Gandalf...Infine direi che non possiamo andarcene da questo mondo senza mai aver visto almeno una volta questa stupenda trilogia perchè ti fa venire voglia di vivere in un mondo parallelo al nostro..un mondo fantasy che dobbiamo ringraziare Tolkien di aver immaginato e scritto su foglio e ringraziare Peter Jackson di avercelo mostrato e tradotto come solo lui sarebbe stato in grado di fare regalandoci emozioni fortissime. Voto 5/5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a villesentenced »
[ - ] lascia un commento a villesentenced »
|
|
d'accordo? |
|
albo!
|
martedì 3 gennaio 2012
|
stupendo
|
|
|
|
capolavoro! semplicemente fantastico!
|
|
[+] lascia un commento a albo! »
[ - ] lascia un commento a albo! »
|
|
d'accordo? |
|
|