Titolo originale | Die Stille nach dem Schuß |
Anno | 2000 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Germania |
Durata | 104 minuti |
Regia di | Volker Schlöndorff |
Attori | Nadja Uhl, Bibiana Beglau, Richard Kropf, Martin Wuttke . |
MYmonetro | 2,95 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Rita, una donna dal carattere forte e ribelle, in passato ha fatto parte della RAF, organizzazione terroristica attiva in Germania negli anni '70. Il film è stato premiato al Festival di Berlino,
Il silenzio dopo lo sparo è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Rita, una donna dal carattere forte e ribelle, in passato ha fatto parte della RAF, organizzazione terroristica attiva in Germania negli anni '70. Rifugiatasi nell'allora Repubblica Democratica Tedesca, ha cercato di lasciarsi alle spalle il passato, ricostruendosi una vita all'apparenza normale nell' "altro mondo" che sognava: qui trova l'amore e diventa amica di Tatjana, una donna che invece sogna di andare a vivere oltre il Muro, nella Germania Ovest. Ma proprio la riunificazione delle due Germanie segnerà la fine di tutto questo: Rita, braccata ancora una volta, dovrà infine fare i conti con il suo passato. Il film è stato presentato alla Berlinale 2002, dove le due attrici protagoniste sono state premiate con l'Orso d'Argento.
IL SILENZIO DOPO LO SPARO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€8,90 | – |
La lotta armata degli anni 70 nella Germania Federale ha il volto determinato di una ragazza che come molti giovani di quel periodo sceglie la strada senza ritorno delle armi. Non direi un passato che ritorna ma la scelta radicale che non prevede compromessi e che si scontra con un potere ben più forte e violento che si vorrebbe abbattare. Una lotta impari, un sogno infranto, una illusione perduta. [...] Vai alla recensione »
Volker Schlondorff, dopo alcuni anni di riflessione, torna sui corpi e sui luoghi del terrorismo tedesco, tracciando il percorso della diaspora di una terrorista dal suo arrivo in città per partecipare alla lotta armata, sino al tragico epilogo post-crollo del Muro. Il regista non si assegna il ruolo di giudice, ma attraverso una storia vera romanzata mostra lo sbriciolamento di un’utopia rosso sangue [...] Vai alla recensione »