Trainspotting

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Trainspotting   Dvd Trainspotting   Blu-Ray Trainspotting  
Un film di Danny Boyle. Con Ewan McGregor, Robert Carlyle, Ewen Bremner, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale Trainspotting. Drammatico, durata 115 min. - Gran Bretagna 1996. - Medusa uscita lunedì 19 agosto 2024. MYMONETRO Trainspotting * * * * - valutazione media: 4,22 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
subcrow lunedì 1 dicembre 2008
scegliete la vita, scegliete trainspotting! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ormai entrato nella "mitolgia"; film "status symbol" di una generazione moderna i cui valori si sono persi, affogati dall'alcool e dalla droga; avvenieristico, illusionista, trasformista e visionario: a mio avviso risulta essere uno dei film più interessanti degli ultimi 10 anni. Potente, forte e trasgressivo, TRAINSPOTTING non può e non vuole PASSARE INOSSERVATO!!! Un film sulla NON vita per poter redimersi e tornare finalmente ALLA VITA! poi, se la critica/dizionari non lo hanno capito dandogli 1,5 stelle poco importa! (se seguite le loro votazioni è meglio andare a vedere NATALE IN INDIA!!!) Bello Bello e ancora Bello, CONSIGLIATISSIMO!!!

[+] lascia un commento a subcrow »
d'accordo?
beppe venerdì 7 novembre 2008
da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

e da rivedere

[+] lascia un commento a beppe »
d'accordo?
stella mercoledì 8 ottobre 2008
traispotting Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

molto bello e educativo...

[+] lascia un commento a stella »
d'accordo?
bevete la grappa di pino sabato 4 ottobre 2008
un film difficile ma non amorale Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

trainspotting è sicuramente uno dei film più controversi degli ultimi dieci anni, ed è sicuramente per molti versi sconcertante: tuttavia sarebbe assurdo definirlo amorale come fa il sempre incompetente farinotti, poichè il ritratto dei protagonisti, come è privo di pregiudizi a priori, è anche privo di giustificazioni alla loro inerzia verso cui si autodistruggono. in definitiva, sarebbe senz'altro più corretto cogliere il ritratto sociale che Boyle e lo sceneggiatore John Hodge hanno voluto offrire (una generazioni senza miti ribellistici che cerca di sfruttare la società borghese, pronta nel caso a reintegrarsi), il che in qualche modo giustifica gli eccessi scatologici, sessuali e alcolici, invece di inchiodarlo come fa il Farinotti e definirlo amorale e incitante alla droga. [+]

[+] lascia un commento a bevete la grappa di pino »
d'accordo?
paride86 lunedì 29 settembre 2008
drammatico e surreale Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il fim è molto bello, sia per come è costruito che per i personaggi. Bisogna ammettere, però, che è molto scorretto nei confronti dell'eroina, nonostante sia chiaro che il punto di vista è quello di un tossico. Ottime interpretazioni.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
eli giovedì 25 settembre 2008
io amooooooooo trainspotting Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

io amo questo film... lo giuro in tutto l'ho visto 17 volte... gran bel numero tra l'altro... se non l'avete visto guardatelo... magari non è proprio un film leggero ma ne vale la pena!!!!!!!!!!!!!!!!

[+] lascia un commento a eli »
d'accordo?
roberto giovedì 11 settembre 2008
ma fatemi il piacere Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

INVECE DI AIUTARE QUESTI DROGATI DI MERDA E METTERLI ANCHE NELLE COMUNITà,PERCHè TUTTI QUANTI NON AIUTATE I DISABILI CHE AVREBBERO VERAMENTE BISOGNO DI ESSERE AIUTATI E AMATI?

[+] replica.. (di subcrow)
[+] lascia un commento a roberto »
d'accordo?
monolith giovedì 21 agosto 2008
farinotti... Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

ma il signor Farinotti viene pagato per NON capire i film? un film può piacere o no, ma la scarsa comprensione del sig. Farinotti, che dovrebbe essere un "esperto", nei confronti di certo cinema mi lascia basito, anche perchè le sue conseguenti recensioni non sono argomentate a dovere. leggendo in giro, mi pare che farinotti, appena sente odore -anche leggero- di politicamente scorretto, stronca, senza fornire reali informazioni sul film in questione. non credo sia professionale su trainspotting, niente da dire che non sia stato detto. un film specchio/caratterizzazione degli anni 90, di una generazione (disillusa, disfattista). la velocità, la spigliatezza, la sfrontatezza di un ventenne della ecstasy-generation; l'autocritica, la riflessione (che farinotti proprio non vuole cogliere) su argomenti tabù. [+]

[+] in questo caso grido:viva farinotti! (di pep82)
[+] behh (di monolith)
[+] per monolith (di pep82)
[+] p.s. (di pep82)
[+] un'ultima cosa... (di pep82)
[+] punti di vista (di monolith)
[+] .... (di monolith)
[+] ancora.. (di monolith)
[+] ..... (di monolith)
[+] non sono d'accordo (di pep82)
[+] parte 2 (di pep82)
[+] ... (di monolith)
[+] parte3 (di pep82)
[+] bella (di monolith)
[+] a presto (di pep82)
[+] lascia un commento a monolith »
d'accordo?
pep82 lunedì 18 agosto 2008
la droga è conformismo Valutazione 1 stelle su cinque
21%
No
79%

Boyle dirige bene, sceglie bene gli attori,la sceneggiatura, la colonna sonora ecc... Forse però sta proprio qui il problema. La "perfezione" formale del film lo fa apparire quasi uno spot, il che, visto l'argomento trattato, non mi sembra una cosa positiva. Un po' come in Fight Club di Fincher, anche in Trainspotting il regista, per puro conformismo, sembrerebbe condannare il fenomeno droga (così come il fenomeno violenza-capitalismo nel film di Fincher), ma in effetti attraverso le immagini ed i dialoghi rende questi personaggi piacevoli e divertenti. Il celebre monologo di Mc Gregor ci presenta questi drogati come dei ribelli che rifiutano lo stile di vita "borghese", quando invece sono il massimo del conformismo. [+]

[+] mah (di f.a.)
[+] cosa??? (di pep82)
[+] a pep ma chi sti di (di lollamelox)
[+] forse hai ragione, ma... (di gabriel maiorani)
[+] lascia un commento a pep82 »
d'accordo?
anna mercoledì 9 luglio 2008
da vedere Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Non sarà un capolavoro, ma questo film a differenza di tanti altri ha il merito di non volersi porre come denuncia nei confronti della società che assilla il giovane costringendolo a trovar svago nella droga o nella violenza; diverte perchè l'esperienza della tossicodipendenza viene raccontata sotto forma di commedia, ma le allucinazioni descritte non inducono all'emulazione di protagonisti anti-eroi. Un film che ho trovato educativo e leggero, che sono contenta di aver visto.

[+] lascia un commento a anna »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
Trainspotting | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | evildevin87
  2° | dario fireman
  3° | elo
  4° | andrea zagano
  5° | soad
  6° | merit
  7° | mr pink
  8° | georgesmiley
  9° | f.a.
10° | alex41
11° | bohemiã©n
12° | peppino
13° | xfile
14° | onufrio
15° | simona proietti
16° | kondor17
17° | barone2000
18° | shingotamai
19° | g. romagna
20° | para
21° | springpark
22° | giorpost
23° | barmario
24° | bella earl!
25° | antonykal
26° | noia1
27° | chriss
28° | marco bellani
29° | gianpaolo
30° | sergio
31° | pep82
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Luigi Paini
Premio Oscar (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità