Trainspotting

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Trainspotting   Dvd Trainspotting   Blu-Ray Trainspotting  
Un film di Danny Boyle. Con Ewan McGregor, Robert Carlyle, Ewen Bremner, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale Trainspotting. Drammatico, durata 115 min. - Gran Bretagna 1996. - Medusa uscita lunedì 19 agosto 2024. MYMONETRO Trainspotting * * * * - valutazione media: 4,22 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dario fireman giovedì 6 dicembre 2012
un cult che dopo 16 anni non annoia mai Valutazione 5 stelle su cinque
96%
No
4%

Tratto dal romanzo di Irvine Welsh,ambientato principalmente nella fredda ed affascinante Edimburgo.L'interpretazione dei personaggi è assolutamente sublime,specie se si considera che per molti di loro la ribalta internazionale arriva con questo film. Ewan McGregor(Renton)rappresenta l'emblema del giovane tossicodipendente insicuro di se,che non è un membro di spicco nel proprio gruppo ma che al momento giusto riesce ad uscire dai suoi guai con la forza di volontà,con le sofferenze e vivendo angosce di ogni genere (suggestive le scene in cui vede ad occhi aperti tutti i suoi rimorsi e le sue colpe).Ewen Bremner(Spud)è il classico amicone del protagonista,strafatto,spesso maldestro ed assolutamente trascinante nei suoi assoli. [+]

[+] lascia un commento a dario fireman »
d'accordo?
alex41 sabato 17 novembre 2012
puro semplice e geniale cinema Valutazione 5 stelle su cinque
95%
No
5%

"Trainspotting" è forse il film più controverso che abbia mai visto. Un film che certo allude all'eroina e alla tossicodipendenza, ma ha una trama stabile e forte e nello stesso tempo sul filo di un rasoio. Personaggi descritti e interpretati alla perfezione, messi come vittime di una vita troppo turbolenta e noiosa i quali ricorreranno all'uso della droga per "far sparire il dolore". Il cast è quasi tutto ottimo: Ewan McGregor nel suo primo ruolo da protagonista, assolutamente perfetto, come anche il doppiaggio italiano. Ma non sono da meno nemmeno Ewan Bremner, attore comico sottovalutatissimo, Robert Carlyle nel ruolo dello schizzato e estroverso Begbie e Jonny Lee Miller nel ruolo del sapiente e profetico amico Sickboy. [+]

[+] lascia un commento a alex41 »
d'accordo?
break venerdì 26 ottobre 2012
irriverente commedia sulla tossicodipendenza Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Scorrevole proiezione incentrata sui personaggi, rifugiati nella droga (e non solo) per sfuggire alla quotidianità di un Edimburgo incolore. Trainspotting tramite i suoi personaggi bizzarri rappresenta quel senso di inadeguatezza nei confronti della società conformista e la disparata ricerca di una via d'uscita. Il tutto virato sull'ironia, condito di cinismo qua e là e tragicomici avvenimenti.

Diretto degnamente da un quasi esordiente Danny Boyle che riesce efficacemente a dare un ritmo incalzante al film. Ottimi gli interpreti, su tutti Ewan Mc Gregor. Il brano Perfect day  a mio parere è fuoriluogo con il resto delle musiche, ma va bene così. [+]

[+] lascia un commento a break »
d'accordo?
georgesmiley lunedì 6 agosto 2012
l'insostenibile pesantezza dell'essere Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film è forse il punto più alto della carriera di Danny Boyle: se la trama, specialmente nella seconda parte del film, non decolla, la fotografia e soprattutto la colonna sonora rendono Trainspotting un ottimo film. Le rivisitazioni di canzoni come Perfect Day di Lou Reed e di Temptation dei New Order sono da brividi. Spicca facilmente un Ewan McGregor eccezionale circondato da un cast di livello mediocre anche grazie ad un'epica la critica agli scozzesi colonizzati da un popolo di merda ed al delirio da astinenza da eroina. Da vedere.

[+] lascia un commento a georgesmiley »
d'accordo?
mrwolfsmith lunedì 30 luglio 2012
reale e con stile "inglese" Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Film capolavoro con forte stile inglese,colonna sonora che si fonde perfettamente con il film per tutta la sua durata e montaggio perfetto.La tematica è la droga e i suoi effetti,più che sulla persona, sulla vita sua e di quelli che gli stanno intorno.

[+] lascia un commento a mrwolfsmith »
d'accordo?
ludicrous lunedì 23 aprile 2012
angosciante capolavoro! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Assolutamente da vedere, capolavoro angosciante!

[+] lascia un commento a ludicrous »
d'accordo?
bella earl! lunedì 5 marzo 2012
un film vero. Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

- Questi sono tutti problemi a cui non devi pensare (riferendosi al discorsone prima) quando hai una sana e onesta tossicodipendenza -
Mark Renton è un tossicodipendente assuefatto dall'eroina e il suo gruppo di amici non è da meno. Nonostante i suoi sforzi per disintossicarsi in qualche modo ricade sempre in quel dannato tunnel. Fino a quando un avvenimento non sconvolge la sua vita e non decide di chiudere definitivamente con l'ero anche grazie ai suoi genitori...
I personaggi e le avventure scritte e delineate da Irvine Welsh prendono vita per noi spettatori cinematografici in questo grande adattamento di Danny Boyle con protagonista un Ewan McGregor che, dopo "Piccoli Omicidi Tra Amici", torna a lavorare con lo stesso regista che lo ha lanciato e che, con questo film, lo consacrerà. [+]

[+] lascia un commento a bella earl! »
d'accordo?
scofields venerdì 10 febbraio 2012
strepitoso Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

CULT

[+] lascia un commento a scofields »
d'accordo?
metalsoldier sabato 19 novembre 2011
filone tossicomani Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Guardatevi anche "Christiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino" che è un suo precursore (credo) rispetto al quale trainspotting è, se non altro, più variegato e meno pesannte.

[+] lascia un commento a metalsoldier »
d'accordo?
springpark sabato 5 novembre 2011
un film "fatto" per i giovani Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

A suo modo. Trainspotting riesce a darti un forte messaggio per quanto riguarda l'eroina e le droghe pesanti, anche se penso che il film si concentri su due moralità: uno è la violenza esagerata e gratuita di Bagbie  che esprime il paradosso di un uomo che pur essendo in un contesto di drogati decide di non farsi ma comunque rappresenta un vero pericolo per la società mentre gli amici "fattoni" no.La seconda è la partenza di Mark, lui inizialmente disprezza la societa gallese perchè la trova ingiusta e immorale, e di conseguenza si droga, la sua partenza fisica da quella società è il puro distacco dalla droga ,quindi Mark è riuscito a trovare ad evadere dal sistema dicendo appunto "si alla vita". [+]

[+] lascia un commento a springpark »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Trainspotting | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | evildevin87
  2° | dario fireman
  3° | elo
  4° | andrea zagano
  5° | soad
  6° | merit
  7° | mr pink
  8° | georgesmiley
  9° | f.a.
10° | alex41
11° | bohemiã©n
12° | peppino
13° | xfile
14° | onufrio
15° | simona proietti
16° | kondor17
17° | barone2000
18° | shingotamai
19° | g. romagna
20° | para
21° | springpark
22° | giorpost
23° | barmario
24° | bella earl!
25° | antonykal
26° | noia1
27° | chriss
28° | marco bellani
29° | gianpaolo
30° | sergio
31° | pep82
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Luigi Paini
Premio Oscar (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità