Trainspotting

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Trainspotting   Dvd Trainspotting   Blu-Ray Trainspotting  
Un film di Danny Boyle. Con Ewan McGregor, Robert Carlyle, Ewen Bremner, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale Trainspotting. Drammatico, durata 115 min. - Gran Bretagna 1996. - Medusa uscita lunedì 19 agosto 2024. MYMONETRO Trainspotting * * * * - valutazione media: 4,22 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
noia1 martedì 2 settembre 2014
fuori da tutto Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Le vicende di un gruppo di drogati.
Un film fuori, prendete quest’affermazione come volete ma l’unico modo che ho per descriverlo è questo:UN FILM FUORI. Fuori di testa, fuori dagli schemi, fuori da tutto, una storia estrema che sarebbe potuta essere una noiosa cronaca di denuncia ma che invece sfrutta la via del grottesco, del folle , dell’esagerato. Tanti espedienti surreali per rendere più intense le varie peripezie al limite della decenza che si trovano ad affrontare i protagonisti.
Mi hanno colpito moltissimo i dialoghi e gli ingegni ideati dal regista, un tema scabroso messo sul piano parodico senza perdere di verosimiglianza grazie anche a personaggi ben costruiti e sufficientemente approfonditi appoggiati a loro volta da attori perfetti nelle loro parti. [+]

[+] lascia un commento a noia1 »
d'accordo?
makejrs sabato 26 aprile 2014
la realtà nuda e cruda Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Sconvolgente. Squallido. VERO. Trainspotting è un film sulla dipendenza da droga, vista dal punto di vista dei drogati. Privo di ogni moralismo e perbenismo, spiattella in faccia la realtà per quello che è, senza cercare giustificazioni, mettendosi anzi dalla stessa parte dei suoi protagonisti, riuscendo allo stesso tempo a mostrarne la caduta e la miseria in piena lucidità. L'empatia verso i personaggi è così forte che in molti momenti del film non possiamo far altro che assistere, impotenti, all'inesorabile autodistruzione in corso sotto in nostri occhi, sperare che ciò che ci aspettiamo accadere non accada, avere un impeto di rabbia per la debolezza dei personaggi, per poi rassegnarci all'evidenza che ''c'è ultima pera ed ultima pera''. [+]

[+] lascia un commento a makejrs »
d'accordo?
barone2000 giovedì 6 marzo 2014
fuga dal mondo e spirito originario Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Attraverso gli occhi e la coscienza combattuta, e a tratti  inconsapevole, di Renton siamo spettatori di un triste e demoralizzante spettacolo umano: la droga dal punto di vista del tossico che ne dipende. La debolezza della volontà e della risoluzione è al centro di questa pellicola ben diretta e fotografata, i personaggi sono credibili e anche instabilmente realistici nel mostrare la perdita totale di ogni pulsione vitale, quale spirito di sopravvivenza, cura della prole e necessità di procreare. Questo il punto focale, che Boyle  però non usa per giustificare e/o condannare i suoi tossici: l'assunzione di droghe come fuga dal mondo di elementi estremamente fragili e anche, estremamente sfortunati nella scelta delle proprie amicizie. [+]

[+] lascia un commento a barone2000 »
d'accordo?
evildevin87 martedì 3 dicembre 2013
imperdibile capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Dal lavoro del grande regista Danny Boyle e l'autore del romanzo omonimo Irvine Welsh (che nel film interpreta Mikey Forrester) c'erano da aspettarsi grandi cose, e così è infatti. Film e romanzo sono due cose con un sapore e un ritmo narrativo molto diversi. Film originale, crudo, realistico e freddo ma allo stesso tempo divertente, pregno di black humor e fottutamente fuori di testa, che ci mostra un amaro spaccato della vita di alcuni giovani alle prese con la dipendenza da eroina. Scelta compiuta per sfuggire dalla triste, ripetitiva e squallida vita ordinaria. Tra l'altro, colonna sonora decisamente azzeccata e accattivante. Un film che non fa mancare niente, dai momenti più esileranti a quelli più angoscianti e drammatici.

[+] imperdibile capolavoro 2... (di alexdelarge85)
[+] lascia un commento a evildevin87 »
d'accordo?
andrea zagano lunedì 7 ottobre 2013
"c'è ultima pera ed ultima pera" Valutazione 4 stelle su cinque
94%
No
6%

Traispotting è un cult. Trainspotting NON è ASSOLUTAMENTE un film-invito alla droga, come pensavano in molti quando la pellicola è uscita nelle sale. Trainspotting(letteralmente “guardare i treni mentre passano”, metaforicamente “vivere la vita in modo passivo, mentre altri decidono di prenderla in pugno, senza lasciarsi schiacciare da dipendenze varie”) ha il merito di aver rivoluzionato il cinema per il suo punto di vista; non è certo il primo film sulla droga, ma è il primo a raccontare in modo esplicito la storia di un tossicodipendente dal proprio punto di vista: le sue sensazioni, le sue paure, giustificazioni, il modo di pensare, l’astinenza e i viaggi mentali sotto effetti. [+]

[+] lascia un commento a andrea zagano »
d'accordo?
bubi_is_better! domenica 29 settembre 2013
magnifico Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Cosa si può dire su tranispotting? beh l'unica cosa che ha senso dire è: Se non l'hai mai visto è assolutamente ora di guardarlo!

[+] lascia un commento a bubi_is_better! »
d'accordo?
marco bellani venerdì 26 luglio 2013
trainspotting: la droga sotto processo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

“Non riuscirai mai a capire una persona finchè non provi a metterti nei suoi panni”: muove da questo concetto, tradizionale cliché della storia del cinema drammatico (basti ricordare “To kill a Mockingbird”, 1962), la  ricerca di Boyle nella presentazione dei 4 personaggi di Trainspotting. Film coraggioso che segue le disavventure di un gruppo di amici tossicodipendenti in una decadente Scozia di fine anni ’80.  Il coraggio sta nel metodo: perché il regista non condanna subito e non denigra a priori la vita “senza vita” di Mark e la sua banda, ma come un giudice davanti a due imputati, mostra prima le ragioni delle parti, chi si droga e chi no, le ascolta, ci riflette con pazienza e solo alla fine esprime il giudizio, non meno inflessibile pur se a lungo meditato. [+]

[+] lascia un commento a marco bellani »
d'accordo?
matteo manganelli sabato 23 febbraio 2013
pietra miliare nel suo genere Valutazione 4 stelle su cinque
97%
No
3%

Un cult. C'è poco da aggiungere. Attori competenti, regia perfetta, sceneggiatura scritta divinamente. Rimane bello anche dopo la decima volta che lo rivedi. Alcune scene sono indimenticabili. Film da non prendere troppo seriamente. Perde qualcosa nel finale.

[+] lascia un commento a matteo manganelli »
d'accordo?
tiamaster mercoledì 30 gennaio 2013
farinotti strikes back! Valutazione 5 stelle su cinque
99%
No
1%

Non ho idea di come si faccia a dare 0 stelle a un simile capolavoro. Veramente una recensione incommentabile.

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
dario fireman lunedì 31 dicembre 2012
un film che più passa il tempo,più acquista valore Valutazione 5 stelle su cinque
99%
No
1%

Tratto dal romanzo di Irvine Welsh,ambientato principalmente nella fredda ed affascinante Edimburgo.L'interpretazione dei personaggi è assolutamente sublime,specie se si considera che per molti di loro la ribalta internazionale arriva con questo film. Ewan McGregor(Renton)rappresenta l'emblema del giovane tossicodipendente insicuro di se,che non è un membro di spicco nel proprio gruppo ma che al momento giusto riesce ad uscire dai suoi guai con la forza di volontà,con le sofferenze e vivendo angosce di ogni genere (suggestive le scene in cui vede ad occhi aperti tutti i suoi rimorsi e le sue colpe).Ewen Bremner(Spud)è il classico amicone del protagonista,strafatto,spesso maldestro ed assolutamente trascinante nei suoi assoli. [+]

[+] lascia un commento a dario fireman »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Trainspotting | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | evildevin87
  2° | dario fireman
  3° | elo
  4° | andrea zagano
  5° | soad
  6° | merit
  7° | mr pink
  8° | georgesmiley
  9° | f.a.
10° | alex41
11° | bohemiã©n
12° | peppino
13° | xfile
14° | onufrio
15° | simona proietti
16° | kondor17
17° | barone2000
18° | shingotamai
19° | g. romagna
20° | para
21° | springpark
22° | giorpost
23° | barmario
24° | bella earl!
25° | antonykal
26° | noia1
27° | chriss
28° | marco bellani
29° | gianpaolo
30° | sergio
31° | pep82
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Luigi Paini
Premio Oscar (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità