Trainspotting

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Trainspotting   Dvd Trainspotting   Blu-Ray Trainspotting  
Un film di Danny Boyle. Con Ewan McGregor, Robert Carlyle, Ewen Bremner, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale Trainspotting. Drammatico, durata 115 min. - Gran Bretagna 1996. - Medusa uscita lunedì 19 agosto 2024. MYMONETRO Trainspotting * * * * - valutazione media: 4,22 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
bohemiã©n giovedì 21 luglio 2011
un' endovena di realtà Valutazione 5 stelle su cinque
94%
No
6%

Credo, come alcuni qui su mymovies, che molte persone non abbiano davvero capito questo film, credendolo un'inno alla droga e alla vita sregolata (basta fare un giro su forum o gruppi FB per capire cosa intendo).
Trainspotting è uno di quei film che ti arrivano dritti allo stomaco, se trovi una qualche affinità con la linea di pensiero che accompagna tutte le vicende, dall'inizio alla fine.
E' un film che, universalmente, non può non colpire chi non ha scelto lo stile di vita imperante e per questo si sente un eterno outsider.
E' un film sulla sofferenza, sull'indifferenza delle persone, sui conflitti silenziosi tra genitori e figli, le finte amicizie, il modo di vivere superficiale che ormai impera e lascia un senso di vuoto immenso in chi non lo sente come suo. [+]

[+] lascia un commento a bohemiã©n »
d'accordo?
bamanuel26 lunedì 27 giugno 2011
perfetto, ma non troppo... Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Intanto vorrei cominciare dicendo che un film non debba per forza lasciare un messaggio positivo, vediamo tutte le sere in TV delle serie televisive che di educativo non hanno niente, eppure sono in prima serata col bollino giallo... Ma parliamo del film... Il film si avvicina al capolavoro, ha raccontato con una sottile ironia (che poi alla fine è la stessa ironia che applicano i ragazzi alla loro vita, pur sapendo di andare allo sfascio ogni giorno di più), ha raccontato di come è facile entrare nel mondo della droga quando ti senti vuoto e senza alternative, ha raccontato la filosofia del drogato e cioè che tutto nella vita è relativo, che non è detto che scegliere la vita sia più giusto rispetto a non scegliere la vita, ha anche raccontato un pò di Gran Bretagna degli anni 90. [+]

[+] lascia un commento a bamanuel26 »
d'accordo?
simona proietti giovedì 9 giugno 2011
colonna sonora di un'overdose Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film è una colonna sonora di un'overdose. Coglie assolutamente nel segno. Ebbene, mi ritrovo qui a scrivere la mia opinione su questo film, dopo 15 anni che è uscito, ma lo faccio con estremo rigore e vigore. Non ho problemi a confessare di aver avuto a che fare con la droga: per questo dico che le atmosfere ricreate dal regista Danny Boyle, sono ASSOLUTAMENTE azzeccatissime. Perfetta la scena in cui il protagonista in crisi di astinenza si ritrova nel suo letto e vede camminare sul soffitto il bambino morto della sua amica . In quella scena c'è tutta la disperazione ed il mondo di chi si fa: di chi è vittima di una crisi di astinenza. Era difficile saper riportare in immagini delle sensazioni fisiche e mentali. [+]

[+] lascia un commento a simona proietti »
d'accordo?
alexlaby giovedì 2 giugno 2011
un capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Non un colossal di 4 ore, bensì un capolavoro di 80 minuti. E' tra i tre film più belli che abbia mai visto.

[+] lascia un commento a alexlaby »
d'accordo?
nerazzurro sabato 30 aprile 2011
lo stile danny boyle Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Visivamente magnifico! soffre solo un il ritmo frenetico (in 80 minuti racchiude di tutto!). Di certo e la migliore interpretazione di Ewan Mcgregor (dopo Big Fish). Contenuti pesanti: è meglio indicare la visione ad un pubblico più maturo. Danny Boyle ha realizzato un film magnifico!

[+] lascia un commento a nerazzurro »
d'accordo?
pjmix sabato 12 febbraio 2011
la droga vista tragicomicamente. Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Un film comico o drammatico? Tutte e 2; questo film è un mix di emozioni contrastanti e di scene psichedeliche. Inizia e finisce con un monologo; inizia con il rifiuto della vita, dei canoni, delle idee del tempo e il rifugio nella droga come scappatoia; finisce con la consapevolezza che nella vita devi farcela da solo, con furbizia, accettando la società per quello che è, conformandosi al resto della gente.. un'evoluzione quindi, passata tra qualche risata e un po' di tristezza.

[+] lascia un commento a pjmix »
d'accordo?
giòòòòò sabato 12 febbraio 2011
fila via come l'eroina. delirante. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%


Fantastico. Ritmo incalzante che immedesima alla perfezione nel contesto della Droga. Delirante!

[+] lascia un commento a giòòòòò »
d'accordo?
fra007 lunedì 8 novembre 2010
imperdibile Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

trainspotting tiene incollati allo schermo! grazie alla regia e un montaggio scorrevole come un treno.
mai noioso, intrigante, divertente e interessante. un capolavoro di regia e tecnica cinematografica!

[+] lascia un commento a fra007 »
d'accordo?
chriss martedì 6 luglio 2010
io scelto la vita... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

" Io ho scelto di non scegliera la vita...Ho scelto qualcosaltro. Le ragioni? Non cisono ragioni! Chi ha bisogno di ragioni quando hai l' eroina? E ancora: " Sono nel limbo dei tossici...Ho bisogno di un altro schizzo! " "Trainspotting", di Danny Boyle, è un film presentato fuori concorso nel 1996 al Festival di Cannes. Il film narra le vicende di quattro ragazzi scozzesi alle prese con la droga: Renton, il protagonista, Spud, Sick Boy e Tommy. Un discorso a parte va fatto per Begbie: è un altro bel tipetto che ama menare le mani, ma non si droga per sua fortuna. Per sua sfortuna sarà costretto a rubare e a spacciare per vivere, proprio come Sick Boy!  A chi non avesse visto Trainspotting, dico di prepararsi a tutto, perché questo è un film molto forte, che ti rimane dentro proprio come una droga! Ma qui non si parla soltanto di eroina. [+]

[+] lascia un commento a chriss »
d'accordo?
antonykal lunedì 5 luglio 2010
la cura anestetica alla realtà Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Esiste un'alternativa alla vita?Un qualcosa che esuli dalla vita normale?La risposta è nella droga,forse. Avere una famiglia,un lavoro,degli hobby sani,una cazzo di tv, così Renton definisce tutto quello a cui rinuncia.Perchè?Perchè ha scelto una non-vita. La realtà è troppo dura, ogni giorno passa solo per distribuire dell'insensatezza e così Renton e i suoi amici decidono di fuggire da tutto questo. Per compiere tale fuga non basta semplicemente non fare nulla o divertirsi e basta. Ci vuole infatti qualcosa che ti faccia completamente dimenticare la nullità che sei, che ti faccia sentir di meno, in pratica che ti anestetizzi. La droga,la siringa,il laccio emostatico e intanto il cucchiaio che surriscalda il preparato,quel liquido che si va a miscelare col tuo sangue,entrando così come un intruso nel tuo corpo fino a prenderne il sopravvento. [+]

[+] lascia un commento a antonykal »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
Trainspotting | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | evildevin87
  2° | dario fireman
  3° | elo
  4° | andrea zagano
  5° | soad
  6° | merit
  7° | mr pink
  8° | georgesmiley
  9° | f.a.
10° | alex41
11° | bohemiã©n
12° | peppino
13° | xfile
14° | onufrio
15° | simona proietti
16° | kondor17
17° | barone2000
18° | shingotamai
19° | g. romagna
20° | para
21° | springpark
22° | giorpost
23° | barmario
24° | bella earl!
25° | antonykal
26° | noia1
27° | chriss
28° | marco bellani
29° | gianpaolo
30° | sergio
31° | pep82
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Luigi Paini
Premio Oscar (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità