L'attimo fuggente |
||||||||||||||
Un film di Peter Weir.
Con Robin Williams, Ethan Hawke, Norman Lloyd, Robert Sean Leonard, Josh Charles.
continua»
Titolo originale Dead Poets Society.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 128 min.
- USA 1989.
MYMONETRO
L'attimo fuggente
valutazione media:
4,12
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dietro "l'attimo fuggente" c'è più di un attimodi riccardo-87Feedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 12 febbraio 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
quanta vita in questo spettacoloso film di peter weir!tale è il grido che mi sale spontaneo dal più profondo del cuore..l'attimo fuggente è un film che mira-e ci riesce in pieno-a descrivere la visione del mondo-dall'amore di knox overstreet verso la ragazza dai capelli dorati,alle bravate di charlie dalton,alla vitalità di neil perry, alle insicurezze di tood anderson-che hanno i ragazzi in tutte le loro diversità e a portare una decisa critica contro un sistema scolastico rigido e stupido sino all'inverosimile.il professor john keating,uno straordinario robin williams,si oppone alla suddetta rigidità e sveglia i ragazzi dal loro torpore-da ricordare in merito la frase detta durante una lezione:"throw dice "molti uomini hanno vita di quieta disperazione",non vi rassagnate a questo!"-e lo fa mediante segnali di vita che tramite neil perry(il primo a cogliere a pieno l'importanza del messaggio di keating),si propagano come il fuoco in una foresta tra diversi ragazzi..gli effetti che gli impulsi vitalistici avranno sui vari ragazzi,che tra le altre cose ridanno vita alla setta dei poeti estinti,non saranno omogenei,ma nemmeno frenabili.i migliori risultati si avranno su todd anderson(un magnifico ethan hawke,che grazie al professore riesce a vicere la propia timidezza,e su knox overstreet,che troverà forza e coraggio per esprimere il propio sentimento all'amata.il negativo-se così si può chiamare-"dell'effetto keating"lo si riscontra in neil perry,ma il motivo di tale negatività è assai più profondo di quanto sembri a prima vista.john keating è infatti umano-o come direbbe nietzsche, troppo umano-e come tale commette il fatale erroredi sottovalutare il problema del rapporto tra neil è il padre,che in realtà è il vero assassino,come del resto dirà assai giustamente todd alle notizia della morte dell'amico.qualcuno potrebbe obbiettare,come fa camerun, che "se non fosse stato per keating ora neil se ne starebbe in camera sua a studiare chimica e a sognare di diventare medico".ma io domando a questi:ma siete propio sicuri che quello è vivere?cioè,lo stare sotto il continuo giogo delle istituzioni,del padre e di una mentalità che fortunatamente si sta via via perdendo,il soffocare le propie passioni-il teatro in questo caso-è veramente una vita degna d'essere vissuta?certo,l'errore di sottovalutazione di keating è grave,ma non è forse cento,mille volte più grave il discorso che il padre fa a neil dopo lo spettacolo?-"abbiamo cercato invano di capire perchè mai tu insista a sfidarci...domani ti ritiriamo dalla scuola e ti iscriviamo all'accademia militare.tu studierai medicina,e diventerai un dottore-e che ne lui ne la stupida madre, che altro non fa se non piangere,non si sognino di chiederli che cosa LUI vuole? completamente diverso è invece l'effetto che john ha su todd,il quale si trasforma da ragazzo impacciato e timido che era-anche lui messo non bene con genitori che gli regalano il solito,orribile,freddo servizio da scrittoio per il secondo anno consecutivo-diventa un uomo maturo e deciso come dimostra la scena finale,ove è propio todd a dare il giusto impulso ai compagni alzandosi sul banco-allo stesso modo in cui keating si era alzato sulla cattedra in un gesto ribelle e anticonformista che serviva a insegnare ai ragazzi a guardare le cose da più punti di vista(se non è ciò che nietzsche chiama prospettivismo,poco ci manca)-e a gridare le prime parole di keating alla sua prima lezione:"o capitano,mio capitano".
[+] lascia un commento a riccardo-87 »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sognatrice 2° | elena 3° | roby87 4° | hadaly 5° | fabian t. 6° | matilde perriera 7° | laly 8° | ntn93 9° | leonardo 10° | davide di finizio 11° | matilde perriera 12° | riccardo-87 13° | weach 14° | fedeleto 15° | fabio t. 16° | riccardo-87 17° | berny_lady16 18° | readcarpet 19° | luigi chierico 20° | r.a.f. 21° | ilcommissariologatto 22° | filippo catani 23° | estetistetop 24° | giovanni morandi 25° | great steven 26° | fabrizio friuli 27° | dandy 28° | chiarettina 29° | francesco2 30° | mikele 31° | stefania callisto |
Premio Oscar (5) Nastri d'Argento (2) Golden Globes (4) David di Donatello (2) Articoli & News |
|