L'attimo fuggente |
||||||||||||||
Un film di Peter Weir.
Con Robin Williams, Ethan Hawke, Norman Lloyd, Robert Sean Leonard, Josh Charles.
continua»
Titolo originale Dead Poets Society.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 128 min.
- USA 1989.
MYMONETRO
L'attimo fuggente
valutazione media:
4,12
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carpe diem: il potere di realizzare i propri sognidi ElenaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 23 aprile 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anni '50, Stati Uniti. In un severissimo collegio maschile è chiamato un nuovo docente: John Keating. Questo professore inizia a sovvertire l'ordine di insegnamento tradizionale (nella sua prima lezione farà strappare delle pagine di un libro ritenute superflue) suscitando l'ovvio stupore degli studenti, fin troppo abituati ad un ambiente asfittico, e gli scetticismi degli insigni professori dell'accademia. Ma soprattutto Keating si fa portatore del celebre messaggio oraziano sintetizzato nella formula "carpe diem" ovvero saper cogliere l'attimo delle cose, non farci sfuggire niente nel continuo fluire delle contingenze. Insegna ai propri allievi anche tramite i versi di famose poesie a coltivare l'anticonformismo, a combattere l'ipocrisia e ad assecondare i propri sogni. E' come se i suoi "discepoli" fossero dei piccoli uccelli che devono abbandonare il proprio nido per imparare a volare da soli. Prendendo spunto da un iter pedagogico del tutto originale i ragazzi arrivano a fondare la cosiddetta "Setta dei poeti estinti" la cui sede sarà in una grotta del bosco limitrofa all'accademia. Qui i ragazzi si riuniranno segretamente di notte a recitare versi e a scambiarsi visioni sulla vita; la setta rappresenta per loro l'ultimo baluardo di salvezza da un mondo adulto ostile e farà emergere un tenace attaccamento a quello spirito puro e infantile che la rigida disciplina dell'accademia sembra soffocare. Ma alle volte cavalcare l'onda dei propri sogni può portare a conseguenze drammatiche. Il Professor Keating incentiva un allievo a coltivare la sua passione per la recitazione teatrale contro il volere del padre. Lo studente finirà suicida solo per aver inseguito un sogno tanto osteggiato da un genitore che forse ha proiettato sul figlio tutti i suoi personali fallimenti di persona e di padre. Paradossalmente la colpa del tragico accaduto ricade sul professor Keating ritenuto responsabile di un metodo di insegnamento non ortodosso. Un documento firmato dagli studenti su pressione del preside ne decreterà l'immediata espulsione. La fine emblematica con gli studenti che salgono sui banchi al coro di "Capitano o mio capitano" sancisce il riscatto del docente per il torto subito e soprattutto la certezza che i suoi insegnamenti permarranno eternamente nel cuore dei suoi ragazzi. E' una pellicola che fa riflettere e commuovere proprio perchè pone l'accento su certi meccanismi perversi che albergano in certi istituti scolastici che spesso portano a dicotomie profonde tra allievi e maestri. Il docente non è solo un impartitore di nozioni ma è anzitutto un maestro di vita, colui che inzia a tracciare la strada per il futuro. La società è fin troppo spesso accecata e rintraccia capri espiatori inutili diventando matrice di disvalori. Al di là di tutto bisogna mantenere in noi quella fonte di umanità che ci permette ancora di saper sognare. La ricchezza risiede nel pozzo della nostra anima da cui possiamo attingere risorse in ogni singolo istante della nostra vita. La pellicola è una condanna radicale all’ipocrisia dei benpensanti e di un ambiente che tarpa le ali ai propri figli. In sostanza una critica alla società tout court costretta a rimettere in discussione tutti i suoi modelli educativi.
[+] lascia un commento a elena »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sognatrice 2° | elena 3° | roby87 4° | hadaly 5° | fabian t. 6° | matilde perriera 7° | laly 8° | ntn93 9° | leonardo 10° | davide di finizio 11° | matilde perriera 12° | riccardo-87 13° | weach 14° | fedeleto 15° | fabio t. 16° | riccardo-87 17° | berny_lady16 18° | readcarpet 19° | luigi chierico 20° | r.a.f. 21° | ilcommissariologatto 22° | filippo catani 23° | estetistetop 24° | giovanni morandi 25° | great steven 26° | fabrizio friuli 27° | dandy 28° | chiarettina 29° | francesco2 30° | mikele 31° | stefania callisto |
Premio Oscar (5) Nastri d'Argento (2) Golden Globes (4) David di Donatello (2) Articoli & News |
|