
Dal 1984, un titolo In equilibrio tra mito e tenerezza.
GUARDA ORA IL FILM I SCOPRI MYMOVIES ONE.
di Giancarlo Zappoli
Anna e Gordon sono una coppia. Le si occupa della promozione culturale in un supermercato mentre lui è un ex medico ora botanico. In una discoteca lei salva Malvina, una ragazza incinta, dalle voglie di alcuni maschi. I due la accolgono nella loro abitazione ed ha inizio un rapporto a tre che vede prevalere il legame tra le due donne.
Uno dei film meno capiti di Ferreri in equilibrio instabile tra mito e tenerezza. Il regista era destinato a scandalizzare, a colpire l’immaginario collettivo a creare dibattiti. Non poteva permettersi di mostrare la ‘debolezza’ del bisogno di tenerezza. Perché di questo si tratta in questo incontro a quattro (due donne, un uomo e un bambino che deve nascere) all’interno di una riflessione sui ruoli inscritta in elementi simbolici che rimandano al mito e alla ciclicità della Natura. Marco sapeva che il futuro appartiene alle donne e se ne difendeva come poteva mentre al contempo ne decretava, con questo e molti altri suoi film, l’importanza.