Frankenstein Junior

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Frankenstein Junior   Dvd Frankenstein Junior   Blu-Ray Frankenstein Junior  
Un film di Mel Brooks. Con Gene Wilder, Peter Boyle, Marty Feldman, Teri Garr.
continua»
Titolo originale Young Frankenstein. Comico, Ratings: Kids+13, b/n durata 106 min. - USA 1974. - Nexo Digital uscita martedì 29 ottobre 2024. MYMONETRO Frankenstein Junior * * * * - valutazione media: 4,21 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
manuezozz� sabato 23 luglio 2016
quarantadue, ma non li dimostra- Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Il professor Frederick Von Frankenstein (lui pretende che lo si pronunci "Frankenstin") afferma che il lavoro e le scoperte del suo illustre nonno sono solo "cacca"; ma un cofanetto, un'eredità ed un viaggio nei luoghi teatro degli esperimenti del Barone lo faranno ricredere. A nostra memoria - e non siamo certo nati ieri - non esiste, nel panorama cinematografico mondiale, una parodia più riuscita. Al di là della "trovata" del bianco e nero e delle virtù registiche di Mel Brooks, il film non sbaglia un colpo ed è un regolare susseguirsi di gag spassose - alcune ormai entrate a pieno titolo nella storia del cinema -  talvolta permeate da una leggera ed elegante volgarità che non disturba. [+]

[+] lascia un commento a manuezozz� »
d'accordo?
marco petrini martedì 15 settembre 2015
grandissimo Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

E' diventato un cult: molte sue scene sono ricordate e scimmiottate in altri film o telefilm venuti negli anni a seguire. Girato in un modo stupendo, valorizzato da un bellissimo bianco e nero, è il capolavoro assoluto, almeno fino ad oggi, per Mel Brooks.  Gene Wilder e Marty Feldman regalano gags che sono diventate proverbiali.
Film eccelso!

[+] lascia un commento a marco petrini »
d'accordo?
great steven domenica 7 dicembre 2014
la migliore commedia cinematografica di sempre! Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

FRANKENSTEIN JUNIOR (USA, 1974) diretto da MEL BROOKS. Interpretato da GENE WILDER – MARTY FELDMAN – PETER BOYLE – TERI GARR – CLORIS LEACHMAN – MADELINE KAHN – GENE HACKMAN § Frederick Frankenstein, nipote del famigerato barone che nel XIX secolo creò la mostruosa creatura di cui si pentì più che amaramente, va in Transilvania e decide di ripetere il terribile esperimento dell’avo. Ma le cose non vanno esattamente secondo i suoi scientifici calcoli e il risultato vivente e ambulante che ne esce è un mostro di incommensurabile bontà. Dopo alterne peripezie, il bizzarro dottore pazzoide effettuerà un’ulteriore e tremenda prova di laboratorio per tentare di impiantare la sua intelligenza cerebrale nella mente della creatura da lui rivitalizzata. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
luca scial� venerdì 18 luglio 2014
parodia di un mito dell'horror Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Il nipote del Dottor Frankestein, famoso per gli esperimenti sui cadaveri, non vuole sentir parlare del suo famoso avo, ritenendolo solo un folle. Ma un giorno gli consegnano un testamento e così arriva in Transilvania a riprendere il lavoro dell'odiato nonno. Sul suo cammino incontrerà personaggi bislacchi, tra cui l'erede dell'aiutante di suo nonno: il buffo e servile Igor.
Tra i primi film e parodia di un classico dell'Horror, questo lungometraggio di Mel Brooks è il più riuscito e amato. Soprattutto perchè, oltre alla solita dose di humor e demenzialità, qui si avvale di alcuni elementi di qualità: scenografie di film famosi (tra cui proprio il laboratorio che fu utilizzato per il Frankestein originale), l'effetto demodé del bianco e nero e la sceneggiatura di Gene Wilder. [+]

[+] lascia un commento a luca scial� »
d'accordo?
alessiomovie domenica 2 marzo 2014
la parodia più brillante: frankenstein junior Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

“Frankenstein Junior” è la parodia del film “Frankenstein” tratto dal meraviglioso romanzo ottocentesco di Mary Shelley.

Questa pellicola risale al 1974 e arriva al grande schermo 43 anni dopo il film originale. 

Frutto della brillante e ineguagliabile fantasia di Mel Brooks, racconta la storia del dottor Frankenstein, nipote del celeberrimo medico protagonista della letteratura inglese. [+]

[+] lascia un commento a alessiomovie »
d'accordo?
vittoria92 mercoledì 15 gennaio 2014
frau blucher Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film bellissimo!Una delle più belle commedie di tutti i tempi!Pur avendolo visto e rivisto non smetto mai di ridere!Davvero consigliabile a qualsiasi tipo di pubblico!

[+] lascia un commento a vittoria92 »
d'accordo?
asdrubale03 lunedì 11 novembre 2013
capolavoro della risata Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Mel brooks non delude con un bellissimo film comico.Pur essendo molto vecchio si muore dalle risate,commedie meglio di questa si trovano raramente non so se a vinto l'oscar ma se lo merita tantissimo.Fantastico il pezzettino del lupo e del castello.Me lo rivedrei 10 volte.Io lo consiglio a ciunque voglia sganasciarsi dalle risate

[+] lascia un commento a asdrubale03 »
d'accordo?
brando fioravanti martedì 29 ottobre 2013
grandioso Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Può una parodia essere migliore dell'originale?  Incredibilmente si. Mel grande genio comico ci fa sicuramente ridere in ogni suo film, ma non si può non distinguere una semplice risata fina a se stessa da una rinvenzione fedele nello stile , ma con una interpretazione diversa. Perchè in fondo cio che è macabro deve essere necessariamente cattivo?  Creare una vita può essere blasfemo, contro natura, ma anche un miracolo che può commuovere. Sicuramente cè qualcosa di più profondo da questo punto di vista che non il solito film horror. Bravissimi gli attori, Gene Wilder dimenticato dagli Oscar

[+] lascia un commento a brando fioravanti »
d'accordo?
jacopo b98 sabato 20 luglio 2013
il miglior brooks di sempre! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

 Il dottor Frankenstein (Wilder), che lui dice pronunciarsi Frankenstin, torna nella terra dei suoi antenati: la Transilvania. Lì trova un gruppo di dipendenti del castello di famiglia, il gobbo Igor (Feldman), la bionda assistente di laboratorio (Garr) e la temibile Fraü Blücher (Leachman). Ritroveranno un antico libro che spiega come riportare in vita i morti e faranno un terribile esperimento. Parodia a trecentosessanta gradi dei film horror e di fantasia, interpretata da un cast di attori impeccabili e condita da alcuni dialoghi geniali. È sicuramente il capolavoro di Brooks che lo ha scritto insieme a Wilder, ricchissimo di citazioni e fotografato in uno splendido bianco e nero, mai volgare resta uno dei più grandi esempi di comicità al cinema. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
no_data sabato 9 marzo 2013
assolutamente magnifico! Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Assolutamente magnifico!

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Frankenstein Junior | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | pc117
  2° | shiningeyes
  3° | lady libro
  4° | francesco
  5° | nicolò
  6° | parsifal
  7° | siper
  8° | great steven
  9° | alessiomovie
10° | ale9191
11° | peppe97
12° | alejazz
13° | marco petrini
14° | alex62
15° | marychan
16° | t.lavitz
17° | mikorlandi
18° | manuezozz�
19° | jacopo b98
20° | peppe97
21° | mondolariano
Rassegna stampa
Giovanni Guidi Buffarini
Rassegna stampa
Mario Turco
Premio Oscar (4)
Golden Globes (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità