Arancia meccanica |
||||||||||||||
Un film di Stanley Kubrick.
Con Malcolm McDowell, Patrick Magee, Adrienne Corri, Michael Bates.
continua»
Titolo originale A Clockwork Orange.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 137 min.
- Gran Bretagna 1971.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 29 novembre 2021.
MYMONETRO
Arancia meccanica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il pessimismo di Kubrickdi figliounicoFeedback: 49076 | altri commenti e recensioni di figliounico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 24 febbraio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per certi aspetti può essere considerato un antesignano di Salò e le 120 giornate di Sodoma. Ambientato a Londra in una società distopica del futuro, è una metafora, più che mai attuale, del potere in epoca moderna, che non costringe, almeno in occidente, ma convince con scienza e propaganda. Nella fattispecie il potere manipola le pulsioni sessuali ed il naturale spirito di rivolta dei giovani contro il comune senso del pudore, il bigottismo e l’ordine costituito per giungere attraverso il controllo psichico degli individui ad una forma sublimata di repressione, condivisa dal popolo, ridotto, nella fabbrica del consenso democratico, al ruolo passivo di mero elettorato. Un film essenzialmente politico, come era stato Il dottor Stranamore e come sarà Full Metal Jacket, e che diventerà, paradossalmente, un cult movie esclusivamente per i primi dieci minuti di girato. Il film entra nell’immaginario collettivo, soprattutto del pubblico giovanile, che vi si riconoscerà, per le sequenze iniziali in cui i quattro ragazzi in tuta bianca guarnita di conchiglia e la bombetta, sulle note della nona sinfonia di Lud Van, picchiano senza un perché il vecchio barbone, come novelli mister Hyde, ed irrompono nella villa dello scrittore, peraltro un liberale di sinistra che combatte i metodi mistificatori del potere, stuprandone la moglie e riducendolo in carrozzella. Sono gli epigoni della contestazione giovanile del decennio precedente delusi dagli esiti della rivoluzione pacifica del ’68 contro il sistema, che, per un angoscioso e disperato senso di impotenza, si tramuterà negli anni ’70 in rabbia incontrollata diretta indiscriminatamente verso tutta la società e che in Italia ed in Germania sarà una delle componenti emotive del terrorismo ideologico. Il pessimismo di Kubrick circa la possibilità di un reale progresso dell’umanità si rivela nella scena in cui la banda dei quattro giovani criminali bastona senza pietà il senzatetto che richiama alla mente quella dell’incipit di 2001 Odissea nello spazio in cui le scimmie antropomorfe usano per la prima volta un ramo come un randello per colpire i propri simili. Ma se per Kubrick l’umanità, nonostante i progressi tecnologici, culturalmente è rimasta ferma alla sua preistoria, anche il potere, nelle sue manifestazioni più becere ed evidenti, è rappresentato come immutabile, impersonato nei suoi film sempre da personaggi grotteschi e caricaturali, il dottor Stranamore nell’omonimo film, il capo delle guardie carcerarie in Arancia meccanica, il sergente Hartman in Full Metal Jacket. E’ una critica impietosa e amaramente sarcastica verso l’intero genere umano per il quale Kubrik non nutre nessuna speranza di riscatto morale. L’abiezione accomuna tutti, giovani ribelli, adulti conformisti, politici ipocriti, intellettuali narcisi ed impotenti, simbolicamente rappresentati dallo scrittore in carrozzella nella lussuosa villa lontana dal popolo. In un mondo simile viene travisata anche l’Arte e la straordinaria bellezza e potenza della nona di Beethoven della colonna sonora diventa fonte di ispirazione per le sadiche imprese del protagonista, come del resto già Wagner lo fu dei nazisti e non a caso la sua Cavalcata delle valchirie accompagnerà le incursioni degli elicotteri in Apocalypse Now.
[+] lascia un commento a figliounico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di figliounico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||