Hombre

Acquista su Ibs.it   Dvd Hombre   Blu-Ray Hombre  
Un film di Martin Ritt. Con Fredric March, Martin Balsam, Paul Newman, Barbara Rush, Diane Cilento.
continua»
Western, durata 111 min. - USA 1967. MYMONETRO Hombre * * * 1/2 - valutazione media: 3,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

L''apache bianco Valutazione 4 stelle su cinque

di samanta


Feedback: 82472 | altri commenti e recensioni di samanta
lunedì 11 novembre 2024

Il film è un western uscito nel 1969, diretto da Martin Ritt discreto regista di Hollywood (periodo 1957-1980) con un buon curriculum cinematografico in vari generi cercando sempre di approfondire la psicologia del protagonista (La lunga estate calda, Jovanka e le altre, La spia che venne dal freddo), questo film ebbe un notevole successo di critica e al box office.
Siamo in Arizona protagonista è John Russel (Paul Newman uno degli attori preferiti da Ritt), a 8 anni era stato rapito dagli Apache, da cui era stato allevato, ma alcuni anni dopo con uno scambio di prigionieri era ritornato dai bianchi, diventato uomo era ritornato dagli Apache che lo aiutavano a catturare cavalli selvaggi che poi lui vendeva. Muore il vecchio padre e il suo amico Mendez (Martin Balsam) gestore di un servizio di diligenza (ormai chiuso a causa delle ferrovie), l'informa che il padre è morto e gli ha lasciato oltre un orologio d'oro una locanda in città. La locanda è ben gestita da Jessie (Diane Cilento), che spera di continuare l'attività ma John le comunica che ha venduto la locanda in cambio di una mandria di cavalli, la donna si trova senza lavoro e lo sceriffo Braden (Cameron Mitchell) uomo cinico  che aveva ospitato gratis nella locanda e con cui aveva una relazione repinge la richiesta di prenderla con sé. La donna decide di andare via approfittando di un'ultimo viaggio della diligenza che Mendez ha organizzato per l'insistenza e i soldi di Alexander Favor (Fredric March) che vuole andare via con la giovane moglie Audra (Barbara Rush),  Favor è l'agente del governo per la riserva indiana e dietro il suo perbenismo nasconde di avere rubato per anni i viveri destinati agli Apache accumulando un bottino di 12.000 $ (attuali centinaia di migliaia) che intende goderseli nel Messico. Nella diligenza prende posto anche John, oltre a una giovane copia Billy aiutante di Mendez che intende cambiare città con la giovane moglie Doris, si aggiunge poi un pistolero che con le minacce prende il posto di un viaggiatore è Cicero Grimes (Richard Boone). La diligenza cade in un agguato da parte di 3 banditi e dello sceriffo capeggiati da Cicero, Favor viene rapinato e Cicero si allontana con la bella Audra, lasciando a controllare i passeggeri Braden e un bandito ma per loro distrazione John li uccide. John prende i soldi (che in realtà vuole restituire agli Apache), i passeggeri anche se malvolentieri sono costretti a seguirlo essendo l'unico che conosce i luoghi. In estrema sintesi succedono diversi incidenti,nel finale John muore dopo avere uccisi un bandito  e Cicero ed avere eroicamente liberato Audra.
E' un ottimo western prodotto dalla 20th Century Fox ancora sotto l'influenza degli Zanuch, certamente la prima parte è presa da Ombre Rosse: una varietà umana, 6 passeggeri (oltre Mendez in cassetta) a cui la convivenza e la durezza del viaggio provoca l'emergere dei difetti e pregiudizi, anche qui come nel film di Ford i viaggiatori non vogliono condividere i sedili con John perché troppo vicino agli Apache e c'è il truffatore che fugge con i soldi rubati, ma alla fine tutti sono costretti a seguire John (lui li vorrebbe abbandonare) perchè è l'unica speranza per sopravvivere.  Però nel complesso il film appare di notevole livello qualitativo con un finale che presenta una notevole suspense e non cade nel banale consolatorio, Martin Ritt è bravo dirigendo con abilità, manoferma ed efficacia spettacolare una vicenda senza sbrodolature, anche grazie a dialoghi intelligenti. La recitazione è eccellente: Paul Newman che al tempo era già una star affermata effettua una performance notevole interpretando un personaggio introverso ma che è pronto ad ascoltare e riflettere, che ha un profondo senso morale pur apparendo cinico ed egoista, vorrebbe lasciare i passeggeri al loro destino perché la sua filosofia è che ognuno deve badare a se stesso ma alla fine si sacrifica; Fredric March allora aveva 70 anni e una carriera di quasi 40 anni (2 Oscar: Il dr. Jekyll e I migliori anni della nostra vita) un grande attore oggi dimenticato ma che recita alla perfezione il borghese ipocrita. Bravi anche gli altri coprotagonisti un accenno a Diane Cilento che non è solo stata la moglie di Sean Connery e che recita molto bene la parte di una donna sfortunata. Eccellente la fotografia con gli esterni girati nei suggestivi panorami della Death Valley.

[+] lascia un commento a samanta »
Sei d'accordo con la recensione di samanta?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di samanta:

Vedi tutti i commenti di samanta »
Hombre | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | nigatto
  2° | samanta
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità