La morte corre sul fiume |
|||||||||||||
Un film di Charles Laughton.
Con Robert Mitchum, Shelley Winters, Peter Graves, Lillian Gish, Evelyn Varden
Titolo originale Night of the Hunter.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 90 min.
- USA 1955.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 7 novembre 2016.
MYMONETRO
La morte corre sul fiume
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
la morte corre sul fiume
di Adriano SgarrinoFeedback: 609 | altri commenti e recensioni di Adriano Sgarrino |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 2 agosto 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paese di prod.: USA Anno: 1955 di: Charles Laughton con: Robert Mitchum, Shelley Winters, Lillian Gish, Billy Chapin, Sally Jane Bruce. Il falso predicatore pastore protestante, Harry Powell (Mitchum), sposa e uccide una vedova (Winters), perchè vuole impossessarsi del malloppo di una rapina compiuta dal marito. Ma sono i di lei figlioletti (Chapin e Bruce) gli unici a sapere dove si trova la refurtiva: si rifugiano presso un'anziana signora (Gish) che si prende cura di trovatelli, ma Powell non interrompe la sua caccia. Unica, straordinaria regia del grande attore Charles Laughton, che all'epoca fu poco amata dal pubblico. L'insuccesso commerciale della pellicola non consentì a Laughton di proseguire la carriera di regista. Ma rivisto oggi, e con più attenzione, notiamo che il film sorprende per un geniale e calibratissimo alternarsi di generi (ora fiaba per bambini, ora thriller incalzante con venature quasi horror) e che Laughton riesce perfettamente a coniugare echi del cinema del cinema espressionista tedesco ed esigenze del classicismo hollywoodiano. Ai tempi nostri, a buon diritto, "La morte corre sul fiume" è ritenuto dai critici più eminenti quello che è: un vero capolavoro incompreso. Indimenticabile Robert Mitchum, che ha tatuate sulle nocche le parole "Love" e "Hate", in un personaggio che anticipa per certi versi lo psicopatico interpretato da lui stesso ne "Il promontorio della paura" (1962) di J. Lee Thompson.
[+] lascia un commento a adriano sgarrino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Adriano Sgarrino:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paolo bisi 2° | rossano 3° | il cinefilo 4° | adriano sgarrino 5° | great steven 6° | itimoro 7° | 8° | p0vr0 9° | andrea alesci 10° | il cinefilo |