43ª edizione del Giffoni Experience, il programma dei 60 film. Giffoni - 19/28 luglio 2013. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
La regista tedesca Verena S. Freytag porta sul grande schermo le difficoltà di una giovane madre, costretta a vivere una situazione di abbandono e degrado sociale. Espandi ▽
Pelin è una giovane madre single del quartiere Wedding di Berlino, una zona con un alto tasso di degrado sociale. Ha avuto tre figli da uomini diversi in diversi Paesi: Robby (9 anni), Elvis (4 anni) e Roxanne (solo 19 mesi). I servizi sociali li hanno mandati in un centro per il benessere della madre e del bambino, un ricovero familiare in una città termale di campagna nella Germania del Nord. L'intervento è stato adottato per dare a Pelin, in conflitto perenne con i servizi sociali e con il sistema giudiziario, il tempo di riconsiderare il proprio comportamento e di riprendersi sia fisicamente che mentalmente. Purtroppo, né la compagna di stanza di Pelin, Christa, che soffre di mancanza d'autostima e tenta di creare un legame con lei, né il personale della clinica riescono a portare ordine nella caotica esistenza della giovane madre. Quando ritrova Edin, il suo ex fidanzato, Pelin è costretta a prendere finalmente una decisione. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La sensibilità di Clara e il suo forte legame con la natura la rendono capace di vedere e udire cose che gli altri non riescono a percepire. Espandi ▽
Clara, 13 anni, vive con la madre Nina e il patrigno Jon in una remota e isolata fattoria sulle Alpi svizzere. La sensibilità di Clara e il suo forte legame con la natura la rendono capace di vedere e udire cose che gli altri non riescono a percepire. Solo nel dodicenne Thomas, Clara trova un amico e un alleato. Attraverso il ritrovamento di un'antica scarpa, Clara entra in contatto con Susanna, una ragazza della sua età vissuta nella fattoria due secoli prima. Susanna è profondamente turbata: suo padre ha catturato un cucciolo di orso e, secondo un'antica leggenda, coloro che fanno del male agli orsi vengono colpiti da una maledizione. Clara decide di aiutare Susanna, suscitando lo sgomento dei propri genitori. Ma prima che le due ragazze riescano a salvare il cucciolo d'orso e a sanare l'equilibrio tra uomo e natura nel passato, Clara e Thomas si ritrovano ad affrontare un'avventura altrettanto pericolosa nel presente. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jochem subisce continue angherie e umiliazioni dai suoi compagni di classe. Espandi ▽
Jochem subisce continue angherie e umiliazioni dai suoi compagni di classe. Il suo amico David non partecipa a questi atti di bullismo, ma ha troppa paura per parlare e denunciarli. Apparentemente Jochem non sembra comunque lasciarsi sopraffare da queste vessazioni, ma una mattina il preside della scuola comunica alla classe che Jochem, dopo aver partecipato a una festa, non è ritornato a casa. David viene assalito dal senso di colpa. Insieme a un altro amico, si prefigge di ritrovare Joachem e di chiedere il suo perdono. Ma, nel corso della loro ricerca, i due ragazzi rinvengono in un lago lo zaino di Jochem... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un padre sognatore e lunatico invecchiato prima del tempo, una madre malata e dispotica, una sorella scomparsa da quattro anni, e la diciassettenne Erell, la quale, con la sua telecamera, riprende tutto e tutti, continuamente... Insomma, un singolare ritratto di famiglia. Erell ha vissuto sempre nella stessa cittadina industriale, abitata da persone che nascono e muoiono lì, e tra le due cose, tra i due estremi, per Erell non c'è nient'altro da fare se non andare a zonzo con i suoi amici, Gabin, Javier e Le Majeur (Fingers). Una notte, la sorella di Erell, Sarah, ricompare, e i pezzi sparsi di Erell si ricompongono... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo il primo capitolo dedicato ai Famous Five, una nuova avventura tratta dai libri di Enid Blyton. Espandi ▽
Iniziano le vacanze estive, e i membri della Banda dei Cinque, George, Julian, Dick, Anne e il cane Timmy, partono per il loro primo viaggio da soli, senza genitori. In campeggio, incontrano uno strano ragazzo, Hardy: tentano di liberarsene, ma ecco che Dick viene rapito. Presto i cinque detective scoprono che si tratta di uno scambio di persona: il vero obiettivo dei rapitori era Hardy, figlio di un ricco magnate, Mr. Kent. Grazie al loro intuito investigativo, i ragazzi trovano Dick nel covo dei banditi, un castello medievale noto come il Nido del Gufo. I cinque, aiutati da Hardy, scoprono che i criminali sono alla ricerca di un leggendario smeraldo, l'Occhio Verde, il gioiello più prezioso al mondo. Senza saperlo, Hardy è in possesso di informazioni determinanti per trovare la gemma. Un forsennato inseguimento porta la Banda dei Cinque in un misterioso circo itinerante, e nell'antro della rupe di Graffenstein. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Miglior film al Malaga Film Festival 2012, The Wild Ones affronta le conseguenze di un difficile passaggio all'età adulta. Espandi ▽
La maggior parte dei genitori ama e cura i propri figli, ma tende anche a dimenticare quanto difficile possa essere il passaggio dall'infanzia all'età adulta. Alex, Gabi e Oki sono tre adolescenti che vivono in una grande città. Sono degli estranei lontani e incomprensibili per i loro genitori, per i loro insegnanti, e perfino per se stessi. Che cosa accadrebbe se si potesse sapere quello che passa per le loro menti, quello che pensano, quello che amano e vogliono fare? Come tutti gli altri adolescenti, passano il loro tempo bevendo, picchiandosi, facendo graffiti, forzando e superando i limiti nei quali i genitori e la società li chiudono e li imprigionano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo il successo di La rosa bianca - Sophie Scholl, torna alla regia Marc Rothemund con un film sulle conseguenze inaspettate di una malattia terminale. Espandi ▽
Sophie ha appena cominciato a frequentare l'università, quando le viene diagnosticato un cancro: tutto il suo mondo ne è stravolto. Ma Sophie è una che combatte. Ha voglia di vivere, e di tutte le cose che fanno parte della vita: sognare, svagarsi alle feste, ridere, amoreggiare e fare sesso. Nove parrucche diverse, ognuna con una sua personalità, diventano la sua sorgente di vita. A volte è audacemente selvaggia, altre sensuale, altre ancora romantica, a seconda del colore e dello stile dei capelli: ogni parrucca lascia uscire e porta alla ribalta un nuovo aspetto, un altro pezzo di Sophie. Con ironia, coraggio e un po' di spensierata leggerezza, Sophie fugge dalle quotidiane pene ospedaliere, si diverte sfrenatamente con la sua migliore amica, e si innamora di un amico, Rob. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A soli quindici anni, Amadou e Massa lasciano l'Africa e arrivano in Europa, guidati dalla promessa di diventare stelle del calcio. Espandi ▽
A soli quindici anni, lasciano l'Africa e arrivano in Europa, guidati dalla promessa di diventare stelle del calcio: sono Amadou e Massa, che vengono notati da un procacciatore di talenti calcistici, separati dalle loro famiglie e portati a Madrid per diventare dei divi del pallone. I due giovani compiono un viaggio attraverso la Spagna, il Portogallo e l'Europa del Nord, scoprendo sulla propria pelle l'oscuro mondo di ombre che si nasconde dietro le abbaglianti apparenze del gioco del calcio: un affare che non vede in loro due ragazzi, ma due "diamanti neri". Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mike, 10 anni, viene dimesso dall'ospedale, ma sua madre, Natasja, non si presenta per riportarlo a casa ed è introvabile. Espandi ▽
Mike, 10 anni, ricoverato per mesi e guarito da una grave malattia, viene dimesso dall'ospedale, ma sua madre, Natasja, non si presenta per riportarlo a casa ed è introvabile. Il Dipartimento per la giustizia minorile decide che Mike non tornerà a casa finché non si sarà stabilito se la madre sia in grado di prendersi cura di lui. Mike non è d'accordo: sa che talvolta sua madre beve tanto e che, quando accade, lo trascura, ma pensa di poter badare a se stesso. Nonostante gli sforzi di Mike, il giudice minorile delibera che il ragazzo sia assegnato a una famiglia affidataria. Con l'aiuto di Vincent, il suo nuovo compagno di stanza, Mike escogita un piano per aggirare la decisione del tribunale. Ma, invece di ottenere il permesso di tornare dalla madre, viene mandato in un istituto. La vigilia di Natale, il ragazzo scappa e arriva a casa, ma Natasja non è lì. Riuscirà Mike a festeggiare il Natale con la sua mamma? Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Presentato in concorso al Tribeca Film Festival 2013, un road movie con protagonista un giovane in cerca della sorella. Espandi ▽
Il viaggio di Siyar, un ragazzo iracheno, inizia quando sua sorella maggiore, Nermin, fugge dal suo matrimonio. Dal momento che il loro padre è morto e Siyar è il figlio maggiore, il giovane è costretto a partire per ritrovare la sorella e ripristinare l'onore della famiglia nel villaggio locale. Questo lungo viaggio lo porterà a Istanbul, a Berlino e persino in Norvegia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incredibile storia di un pianista cieco e di una ragazza che sognava di fare la ballerina. Espandi ▽
Basato sulla storia vera di Yuhsiang, un pianista cieco, il film si apre con una scena in cui il giovane lascia la famiglia per iscriversi in un'università a Taipei. Anche se cieco dalla nascita, Yushiang ha un talento speciale per il pianoforte. Inizia così una nuova vita e stringe amicizia con Chieh, una giovane che ha dovuto abbandonare i suoi sogni di ballerina perché la sua famiglia non poteva permettersi di mandarla a scuola di danza. Chieh rimane influenzata dalla forte volontà e dalla passione di Yuhsiang, e decide di voler realizzare il suo sogno a prescindere dagli ostacoli. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che spinge a riflettere sul difficile tema dell'autismo nei bambini. Espandi ▽
Mika, 10 anni, è affetto da una lieve forma di autismo che gli rende difficile comunicare con gli altri, ma che gli dona un grande talento matematico. Una notte d'inverno, Mika ode un nitrito, e sul balcone dell'appartamento accanto vede un cavallo. Per risolvere il mistero, si allea con Dana, una vivace ragazza che ama fingersi una principessa indiana, e viene a sapere che il cavallo è stato vinto a una lotteria da un nuovo vicino, Sascha, ex matematico e giocatore d'azzardo, che vuole venderlo per pagarsi i debiti. Mika si affeziona all'animale e si offre di aiutare Sascha a occuparsene. I due scoprono che il cavallo era un purosangue di nome Bucephalus. Sebbene non possa più correre, l'animale sarebbe un compagno perfetto per Mika. Ma il ragazzo e la sua mamma single, Lara, non possono permettersi un cavallo. Bucephalus sembra destinato al mattatoio, ma Mika e Dana cercheranno in tutti i modi di salvarlo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Presentato di anteprima mondiale al Sundace Film Festival 2013, il film racconta l'amicia di due giovani ragazzi abbandonati. Espandi ▽
Due ragazzi vengono lasciati a se stessi durante l'estate, mentre le loro madri sono state portate via dalle autorità. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Etty Van End, (46 anni), suo marito Evert (48), e i loro figli, Erwin (20), Manuel (16), Eva (15), formano una famiglia perfettamente normale, che nel corso degli anni ha tuttavia sviluppato al suo interno rapporti lievemente disfunzionali. Poi, improvvisamente, entra nelle loro vite l'incarnazione della perfezione, impersonata dallo studente tedesco Veit. Con il suo arrivo, dubbi, incertezze, paura e desiderio invadono la famiglia Van End. Lungo le due settimane di permanenza di Veit, i cinque membri della famiglia iniziano a ripensare e reinventare se stessi, mentre, allo stesso tempo, si sentono sempre più alienati, estranei a se stessi e agli altri. Ma, in fondo, non è la perfezione ciò che stanno cercando... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Franz va ad Addis Abeba per una campagna mirata a promuovere il calcio come fonte di speranza per l'umanità. Espandi ▽
Un dirigente calcistico svizzero, Franz, va ad Addis Abeba per una campagna mirata a promuovere il calcio come fonte di speranza per l'umanità. Più si rende conto che i suoi sforzi sono solo una mossa tattica per ripulire la sua reputazione, più la sua missione si trasforma in qualcosa di personale: provare a se stesso di non essere nel profondo una cattiva persona. Admassu, un ragazzo di strada di 12 anni, vede l'occasione di mostrare al magnate la propria destrezza con il pallone come una porta magica aperta a un futuro da calciatore professionista. Quando invece Franz lo ignora, Admassu, avendo sentito alcuni delinquenti progettare un piano per sequestrare un uomo facoltoso, propone ai delinquenti di rapire Franz. Il suo vero piano, però, è quello di liberare l'uomo e di salvargli la vita, costringendolo ad aprirgli le porte del paradiso del calcio. Ma la vita è più complicata dei sogni, e nulla andrà come previsto. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.