Il figlio di un nobiluomo avarissimo si impadronisce della sua parte di eredità e sposa la fidanzata. Il padre, dopo essere stato vittima di un pesant... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film dalla produzione travagliata che Sirk riesce comunque a rendere interessante e personale. Drammatico, USA1949. Durata 79 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una donna appena uscita di prigione si sposa con un ufficiale di polizia. Il passato però continua a tormentarla. Espandi ▽
Un film di Douglas Sirk riesce a essere personale anche quando tutto (o quasi) lavora contro. Perché la sceneggiatura era nata sotto i migliori auspici. L'aveva scritta Samuel Fuller e Sirk l'aveva immediatamente accettata. La produzione però pensò bene di chiedere ad Helen Deutsch di rivederla. Costei acquisì anche ulteriore potere in materia divenendo coproduttrice. A Sirk era piaciuto il personaggio di Marat. Un poliziotto che per amore mette in crisi tutto quanto aveva acquisito sino allora. Al punto di ritrovarsi in uno scontro a fuoco con un collega quindi con una condizione interiore completamente mutata. C'erano anche dei legami con degli spettacoli teatrali visti dal regista in Germania. Purtroppo tutto questo venne vanificato dalla Deutsch che si prese anche l'incarico di modificare il finale con l'happy ending che si può vedere con un certo compatimento. Nonostante ciò Sirk realizza un film che spingerà Richard Hamilton a realizzare dei quadri da alcuni frame del film. Perché nonostante i non pochi problemi di sceneggiatura Sirk riesce a valorizzare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
New Jersey, 1946. L'ex pugile Pete Lunn viene ucciso da due killer nella sua camera. L'agente assicurativo Jim Reardon deve rintracciare gli eredi del pugile che ha lasciato una polizza di 2.500 dollari. Espandi ▽
L'investigatore di un'assicurazione indaga sull'assassinio di un modesto meccanico e scopre che si tratta di un ex pugile, diventato rapinatore, il quale per amore di una ragazza aveva tentato di impadronirsi del bottino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In mezzo a chiassosi riti di devozione a San Giovanni Battista, un ciabattino corre insieme alla moglie al recupero della figlia, scappata di casa per... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un pittore parigino povero in canna vince alla lotteria, ma scopre di non aver più la giacca dove aveva messo il biglietto vincente. Espandi ▽
Un pittore parigino povero in canna vince alla lotteria, ma scopre di non aver più la giacca dove aveva messo il biglietto vincente. Il film racconta le peripezie vissute dal protagonista e dai suoi amici alla ricerca del fantomatico indumento che passa da una mano all'altra. Si scoprirà che il biglietto era stato tolto dalla tasca molto in anticipo, e che tutta la caccia è stata inutile; il lieto fine è comunque assicurato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.