Hollywood, Vermont |
|
|||||||||||
Un film di David Mamet.
Con Alec Baldwin, William H. Macy, Sarah Jessica Parker, Philip Seymour Hoffman, Julia Stiles.
continua»
Titolo originale State and Main.
Commedia,
durata 105 min.
- Francia, USA 2000.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La troupe di una produzione arriva nella cittadina di Waterford nel Vermont. La location parrebbe ideale per la storia, ambientata alla fine dell'800....
![]() Una brillante commedia sul mondo del cinema |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pino Farinotti
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() La troupe di una produzione arriva nella cittadina di Waterford nel Vermont. La location parrebbe ideale per la storia, ambientata alla fine dell'800. I personaggi sono: un regista sull'orlo di una crisi di nervi (naturalmente), un divo che ha una passione per le adolescenti (con relativi guai in passato), una diva emotiva con una sua problematica contorta, sempre sul punto di far saltare il contratto, lo sceneggiatore, timido e disarmato costretto, da un minuto all'altro, a stravolgere la storia dal titolo Il vecchio mulino) perché il mulino che doveva esserci, con tanto di risparmio di budget, è andato in fiamme nel 1960. Poi ci sono i locali, il sindaco, il procuratore, il medico, i contadini: tutti impazziti per il film. Infine c'è la bella autoctona, a suo modo artista, che si innamora dello scrittore. Il resto è il mondo paradossale del cinema, gli ostacoli che si pongono, insuperabili, risolti all'ultimo col colpo di genio... o di denaro. Tutto sta per crollare perché il divo si è di nuovo messo nei guai con la ragazzina. Ed ecco il "coniglio" che mette tutti d'accordo. Il cinema, - con la sua confusione, con le sue regole dove tutto va bene, tutto va male - alla fine ha sistemato tutto. Per la gioia di tutti. Il filo d'oro del genere, da Viale del tramonto ai Protagonisti, viene ripreso in tutta nobiltà. Mamet è anche lo sceneggiatore, ed è intelligente, leggero. Si sorride, si sta bene. Non c'è violenza, non c'è neppure la scappatoia del sesso. Profumo di Allen e di Cohen. E davvero non è poco. ![]()
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Ann | |
"Ti piacciono i bambini?" "Non ho mai capito a cosa servono..." | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Aggiungi una frase |
di Bruno Fornara Film TV
Settimo film di David Mamet, girato prima del già uscito The Heist - Il colpo. Hollywood si trasferisce in una - ovviamente - pittoresca cittadina del New England. Mancano i soldi, le riprese stanno per cominciare, si deve trovare un posto che non costi troppo e abbia un’aria ottocentesca, Waterford è perfetto: la gente è attratta dall’idea di convivere con divi e dive e c’è anche un vecchio mulino, come vuole la sceneggiatura. Cosi dice l’opuscolo turistico. In realtà, il mulino è bruciato, bisogna modificare la storia, il regista sceneggiatore ha perso la macchina da scrivere. » |
di Roberto Escobar Il Sole-24 Ore
"Prima di tutto gira. Le domande falle dopo": questo è lo slogan spiccio di Walt (William H. Macy). Appena arrivato a Waterford per girare The Old Mill (Il vecchio mulino), il regista inventato e messo in scena da David Mamet lo dichiara con un cartello sulla scrivania, quello slogan. Quanto al suo senso, a illustrarlo provvede poi l’intreccio sempre più intricato di Hollywood, Vermont ( State and Main, Usa e Francia, 2000, 105’). Scritto e realizzato prima di Il colpo (2001), questo piccolo film sul cinema non ne ha la prospettiva spietata né la tensione spettacolare. » |
|
di Luigi Paini Il Sole-24 Ore
Piccola città, bastardo posto, anche nel lindo, appartato, pacioso Vermont da cartolina che fa da sfondo a Hollywood, Vermont, di David Mamet. Vita senza stress, la massima preoccupazione è preparare bene lo spettacolo della locale filodrammatica, pettegolezzi a gogò e la noia che sale come l’acqua alta a Venezia. Che ci vuoi fare, è l’America profonda, e tocca sorbirsela fino in fondo. Anzi no, c’è una sorpresa: arriva all’improvviso una troupe hollywoodiana, con superstar e soldi a palate (ma solo sulla carta), alla ricerca di un vecchio mulino per girare un film che si prevede di grande successo. » |
di Paolo Boschi Scanner
Per uno strano scherzo della distribuzione italiana, questa divertente satira su Hollywood e dintorni è sbarcata nei nostri cinema dopo Heist, l'ultimo thriller di furto di David Mamet. Come il resto della produzione del regista e drammaturgo americano, anche Hollywood, Vermont si presenta come un oliato meccanismo che assortisce molti personaggi in perfetta sincronia e con battute calcolate al millimetro. Tutto prende avvio a Waterford, sperduto paesino del Vermont dove il tempo pare essersi fermato: il regista Walt Price – sfrattato dalla precedente location nel New Hampshire per uno scandalo causato dalla passione dell'attore protagonista Bob Barrenger per le ninfette – è stato costretto a ripiegare su Waterford per le riprese del film “Il vecchio mulino”. » |
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |
|