Il mostro [2] |
|||||||||||
Un film di Roberto Benigni.
Con Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Michel Blanc, Jean-Claude Brialy, Massimo Girotti.
continua»
Comico,
durata 110 min.
- Italia, Francia 1994.
- Filmauro
uscita mercoledì 26 ottobre 1994.
MYMONETRO
Il mostro [2] ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Loris è un buon diavolo che s'arrangia come può per campare, e oltretutto non farebbe mai male a una mosca. È quindi logico che venga accusato di esse...
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Loris è un buon diavolo che s'arrangia come può per campare, e oltretutto non farebbe mai male a una mosca. È quindi logico che venga accusato di essere un maniaco assassino. Deve vedersela con un amministratore per nulla simpatico, con uno psichiatra criminologo e con una poliziotta. Benigni è riuscito a superare il record ottenuto con Johnny Stecchino e quindi a piazzarsi nel primo e secondo posto della classifica d'incassi in Italia di tutti i tempi. È un peccato però che la sua bravura di attore brilli solo nelle performances televisive o con altri registi. La fotografia di Carlo Di Palma e la co-sceneggiatura di Vincenzo Cerami non aggiungono e non sottraggono nulla.
|
|
|||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Congegno comico perfetto
giovedì 29 gennaio 2009
di giorgio
Il film risulta un congegno comico perfetto: tutto scatta al momento giusto, la progressione degli equivoci è non solo esilarante, ma è credibile e ben congegnata narrativamente, tutti i personaggi ed i caratteri funzionano. Impagabile è la rappresentazione satirica del narcisimo femminile: della Signora che denuncia Benigni come mostro (dopo sedicente attacco con 'motosega), della poliziotta che fa di tutto per provocare sessualmente Benigni senza riuscirci: quasi a dire che, in fondo, queste donne continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Un film mostruosamente bellissimo!!!
martedì 28 dicembre 2010
di Lady Libro
Ennesimo capolavoro del grandissimo Roberto Benigni!!! Divertentissimo e anche molto carino!!! Il mitico Benigni è un vero maestro della regia, della comicità, della recitazione.... di tutto!!! Lui da solo vale tutto quanto il film!!! L'unica delusione: Nicoletta Braschi. In questo film è assai seducente, sexy e molto carina, ma non ha proprio la stoffa per la recitazione.... A parte ciò la storia è meravigliosa come tutto il resto!!! Benigni, ci fa sempre continua » |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Forse ho veduto un altro film...
giovedì 14 agosto 2014
di Christian Luongo
Nessuno, neanche il "Morandini", ha posto l'accento sul fatto che "Il mostro" è una disamina minuziosa del potere pervasivo della immagine e di come venga, poi, utilizzato dai "media" per fabbricare falsa coscienza secondo i dettami di quella che Joseph Goebbels definiva "propaganda" ; e sebbene Benigni abbia dedicato un ampio stralcio del lungometraggio a questo aspetto terrificante debbo prendere, amaramente, atto che nessuno gli abbia conferito il benché minimo risalto. La contrapposizione frontale continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Divertimento alla benigni
lunedì 14 febbraio 2011
di joker 91
Benigni si diverte e da sfogo alle sue espressioni più folli in questo film,la braschi è veramente sexy ed il cast è veramente all'altezza in un prodotto che si può guardare senza problemi ed senza pretese. Alcune scene sono veramente geniali ma Begnini è riuscito a fare senza ombra di dubbio di meglio continua » |
|
Roberto Benigni a Franco Mescolini, serial-killer dalla cui giacca spunta una mano di donna | |
Le darei la mano, ma vedo che ce l'ha già... | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Roberto Benigni | |
Vaffanc**o alla maggioranza. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Loris (Roberto Benigni) a Jessica (Nicoletta Braschi), illuminandola con la torcia | |
Signorina, ma quei puntini luminosi sono lei? | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Aggiungi una frase |
DVD | Il mostro [2]Uscita in DVD
Disponibile on line da martedì 24 ottobre 2006
|
di Lietta Tornabuoni La Stampa
Benigni ne Il mostro è grande, bravissimo, e cambiato. La sua frenesia farsesca corporale e ribalda da piccolo diavolo s'è addolcita in una recitazione da commedia più composta, dalle sfumature surreali, a volte tenere o poetiche: magari c'entrano Fellini e La voce della luna, magari c'entrano le mutazioni dell'età e dell'esperienza, magari c'entra il pensiero d'una evoluzione futura. Non è cambiato invece Benigni regista, protagonista con sua moglie Nicoletta Braschi, soggettista e sceneggiatore con Vincenzo Cerami, per la prima volta pure produttore insieme ai francesi. » |
di Gian Luigi Rondi Il Tempo
Tre anni fa Roberto Benigni, con la complicità furba e intelligente di Vincenzo Cerami, ci aveva raccontato in Johnny Stecchino le disavventure di un sosia di un mafioso, così ingenuo, così buono, così pronto a credere a tutto, da non rendersi conto, neanche alla fine, di essere stato coinvolto in un’impresa rischiosissima cui aveva invece aderito con gioiosissima festa. Oggi, sempre con Cerami, Benigni sceneggiatore, regista e anche attore, si affida in un certo senso quasi allo stesso schema proponendoci le vicende di un brav’uomo senza soldi né lavoro che per un seguito di circostanze viene sospettato non più come sosia ma nella realtà autore di delitti efferatissimi a carico di una dozzina e più di donne. » |
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giorgio 2° | lady libro 3° | christian luongo 4° | joker 91 5° | great steven |