Resta sul podio Il Maestro con 63mila euro e 907mila totali.
di Andrea Chirichelli
Parte bene Wicked - Parte 2, che debutta largamente in testa con 319mila euro e oltre 40mila spettatori. L'illusione perfetta - Now You See Me: Now You Don't per ora regge bene il colpo e ottiene altri 111mila euro, salendo a 1,6 milioni, resta sul podio Il Maestro con 63mila euro e 907mila totali. Dracula - L'amore perduto scende dal podio con 54mila euro e 4,8 milioni, 40 Secondi apre con 51mila euro e oltre 7mila spettatori e sale a 172mila, dato comprensivo delle anteprime dei giorni scorsi. Quei bravi ragazzi incassa 38mila euro e chiude la tre giorni in sala con 141mila euro, La Vita va così ottiene 34mila euro e sale a 6,2 milioni, Shelby Oaks - Il covo del male apre con 27mila euro e oltre 3mila spettatori, The Smashing Machine debutta con 23mila euro e oltre 3mila spettatori, chiude la top ten Cinque Secondi con 23mila euro e quasi 2,3 milioni.
Oggi arrivano La camera di consiglio, Dreams (in 50 sale), Giovani madri (in 80 sale), Nino - 18 Giorni (in oltre 100 sale), Il mio nome è Nevenka, VAS, Buon Viaggio, Marie (in 20 sale), Gondola, Se nel buio avrai paura. Il 22 esce Semplice cliente, il 24 arrivano (o tornano) Tokyo Godfathers, Even, Mulholland Drive, Harry a pezzi e Rino Gaetano - Sempre più Blu.
MONDO/USA
Il weekend americano promette finalmente una scossa al box office, dopo mesi fiacchi, grazie all’arrivo di Wicked: For Good, secondo capitolo del musical diretto da Jon M. Chu. Il film sta già bruciando record, visto che è il titolo PG più venduto in prevendita nella storia di Fandango ed è il miglior pre-seller del 2025 in assoluto. Le previsioni parlano di un esordio globale oltre i 200 milioni, con circa 70 milioni dai mercati internazionali e 125–150 milioni da Stati Uniti e Canada. Un risultato che supererebbe il debutto del primo Wicked, che l’anno scorso partì con 112,5 milioni domestici e 164 milioni globali, centrando anche 10 candidature agli Oscar.
A fare da sparring partner al colosso Universal, ci sono Rental Family e Sisu: Road to Revenge, che hanno ricevuto ottime recensioni dalla critica ma che non dovrebbero riuscire a raggiungere i 10 milioni di dollari. L'illusione perfetta - Now You See Me: Now You Don't è previsto in calo del 50%, mentre rischia il crollo The Running Man.