La programmazione del festival continua fino al 23 novembre su MYmovies ONE.
SCOPRI I FILM DISPONIBILI IN STREAMING.
Si è conclusa a Firenze, domenica 16 novembre, la 18a edizione de Lo schermo dell’arte, il festival che unisce cinema e arte contemporanea, diretto da Silvia Lucchesi. Cinque giorni intensi hanno offerto al pubblico una selezione della migliore e più recente produzione di film d’artista e documentari sull’arte contemporanea.
Il Premio del pubblico Under 30 è stato assegnato al film Al Basateen/ The Orchards di Antoine Chapon, riconoscimento che valorizza lo sguardo e la sensibilità delle nuove generazioni nei confronti del cinema d’arte.
Il Festival ha consolidato il suo ruolo come piattaforma di incontro dedicata alle moving images internazionali, registrando una numerosa presenza di artisti e artiste, curatori e curatrici, produttori internazionali. Le proiezioni al Cinema La Compagnia hanno permesso di creare spazi nei quali gli ospiti e il pubblico del festival, formato in gran parte da giovani spettatori, hanno potuto condividere impressioni, conversazioni e esperienze di visione.
Al centro del programma la ricca selezione di nuove produzioni di film realizzati da artista, una via di indagine e ricerca su cui il Festival concentra da tempo la propria attenzione, ha fornito sguardi originali su temi attuali e urgenti: dalla realtà palestinese alla blackness, dagli esiti della decolonizzazione al rapporto tra umani e ambiente, dalle implicazioni della tecnologia all’identità di genere e al processo creativo.
Un filo conduttore significativo ha attraversato molte opere presentate: il ruolo del lavoro d’archivio come strumento essenziale nelle mani degli artisti per articolare il proprio pensiero e una visione critica della realtà.
Il Festival è anche produttore. Al cinema La Compagnia si sono tenute le anteprime delle opere sostenute dal VISIO Production Fund, il fondo di produzione di VISIO-European Programme on Artists’ Moving Images, a cura di Leonardo Bigazzi: Demonds to Diamonds di Valentin Noujaïm (prodotto da Lo schermo dell’arte con FRAC Bretagne e Iliade&Films) e Afternoon Hearsay di Peng Zuqiang (prodotto da Lo schermo dell’arte con Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci).
Fino al 23 novembre, Lo schermo dell’arte continua online con una programmazione in streaming su MYmovies ONE, che include film del Festival e opere degli artisti selezionati per la XIV edizione di VISIO.