Advertisement
Matera Film Festival, Le città di pianura vince per il Miglior Film

Menzione Speciale per When The Walnut Leaves Turn Yellow. Miglior documentario Fratelli di culla.

lunedì 17 novembre 2025 - Festival

Si conclude la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma e Nando Irene, con la consegna dei premi, al Cineteatro Comunale Gerardo Guerrieri.

Ospiti della serata il regista, attore, conduttore e doppiatore Claudio Bisio, il regista e sceneggiatore Riccardo Milani e la cantautrice Arisa. Tra gli ospiti della sesta edizione, anche Terry GilliamYoshitaka AmanoGabriele Mainetti, Paolo Strippoli, Manlio Castagna, Alissa Jung, Amanda Strong, il cast di Un posto al Sole, Maurizio De Giovanni, Giuseppe Marco Albano, Marilina Succo, Giorgio Vedrelli, Rolando Colla, Linda Olsansky, Gianluca Matarrese, Emanuele Salce, Andrea PergolariAngela e Marianna Fontana, Tess Massazza, Pietro Crozza Signoris.
 

La giuria della sezione dei lungometraggi Futures composta da Fabio Ferzetti (critico cinematografico e curatore), Eleonora Ivone (attrice e regista) e Francesca Mazzoleni (regista e sceneggiatrice) ha premiato:

Miglior lungometraggioLe città di pianura diretto da Francesco Sossai, con la seguente motivazione: “Un esercizio di profondità e leggerezza che rinnova il rapporto con la nostra grande tradizione coniugando schemi narrativi collaudati a uno sguardo libero e contemporaneo, che getta nuova luce sul divenire di una regione in trasformazione. Facendone quasi la metafora di tutto un paese. E regalandoci, al tempo stesso, personaggi e interpreti memorabili, come raramente capita di incontrare nel nostro cinema”. 

Il film, presentato nei giorni scorsi al MateraFilm Festival dall'attore e musicista Pierpaolo Capovilla, racconta di Carlobianchi e Doriano, due spiantati cinquantenni con l'ossessione di andare a bere l’ultimo bicchiere. Una notte, vagando in macchina da un bar all’altro, si imbattono per caso in Giulio, timido studente di architettura: l’incontro con questi due improbabili mentori trasformerà profondamente Giulio nel suo modo di vedere il mondo e l’amore, e di immaginare il futuro. Un road movie nella sterminata pianura veneta che viaggia alla velocità con cui si smaltisce una sbronza.

La giuria ha assegnato una Menzione Speciale al film turco When The Walnut Leaves Turn Yellow, diretto da Mehmet Ali Konar con la seguente motivazione: “per la sapiente asciuttezza di una regia che concentra il dolore e i dilemmi di una lunghissima guerra nello spazio apparentemente ristretto di un nucleo familiare. Trovando, nella rappresentazione del conflitto turco-curdo, accenti oggi più che mai tragicamente universali”. Il film racconta di Civan, giovane padre gravemente malato che cerca di insegnare al  figlio come gestire la sua vita e come mantenersi quando morirà, senza dirgli che sta morendo, ambientato nella regione curda della Turchia devastata dalla guerra.
 


CONTINUA A LEGGERE

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati