Advertisement
Addio a Gene Hackman

Considerato uno dei più grandi attori americani della Storia del Cinema statunitense, fu due volte Premio Oscar lavorando in oltre 100 film. 
di Fabio Secchi Frau

Gene Hackman (Eugene Allen Hackman) 30 gennaio 1930, San Bernardino (California - USA) - 26 Febbraio 2025, Santa Fe (New Mexico - USA). Interpreta Royal Tenenbaum nel film di Wes Anderson I Tenenbaum.
venerdì 28 febbraio 2025 - Celebrities

Considerato uno dei più grandi attori americani della Storia del Cinema statunitense, Gene Hackman fu due volte Premio Oscar, lavorando nella sua lunga carriera in oltre cento film, all'interno dei quali offrì performance impeccabili, cariche di verità tali da portarlo costantemente in trionfo nelle critiche cinematografiche.
Importante e riconoscibile star hollywoodiana, è apparso sui nostri grandi schermi per un periodo pluridecennale, che è andato dagli Anni Sessanta ai primi Anni Duemila, salvo poi scegliere il meritato ritiro dalle scene, rifiutando qualsiasi tipo di apparizione cinematografica e televisiva, per proseguire gli ultimi anni della sua vita in tranquillità, concentrandosi a pieno regime sulla sua carriera letteraria.
Noto per i tanti film di successo di genere thriller, spionaggio, drammatico e poliziesco, arrivò al cinema in giovanissima età con numerose apparizioni televisive alle spalle, ma solo nella maturità ebbe un certo tipo di riconoscimento da parte del pubblico e dell'industria cinematografica, quando cioè prestò il suo peculiare volto, sospeso in uno strano stato estetico tra l'ordinario e il caratteristico per i più generali servitori della legge, siano essi avvocati, poliziotti, giudici o militari, decifrati secondo le regole di un minimalismo recitativo, ma molto corporeo, che ha fatto scuola. Del suo lavoro disse: "Recitare è un incarico e, da incaricato, lo svolgo con la massima serietà e professionalità".
Particolarmente amato dai cinefili di tutto il mondo, nonostante fosse grato per le opportunità che i produttori gli offrivano, ammise che la natura dei suoi ruoli tendeva a far sì che Hollywood lo vedesse solo in un certo modo e, con grande dispiacere, sentì di essere stato etichettato come uno di quegli attori che riuscivano a far bene solo personaggi che usavano la brutalità per raggiungere i loro scopi. 


VAI ALLA BIOGRAFIA COMPLETA

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati