
Svelato anche il titolo che farà d’apertura a Orizzonti Extra: sarà September 5 di Tim Fehlbaum.
Nonostante, di e con Valerio Mastandrea, aprirà la sezione Orizzonti mercoledì 28 agosto in Sala Darsena. Sarà September 5 di Tim Fehlbaum ad aprire giovedì 29 agosto la sezione Orizzonti Extra in Sala Giardino.
A proposito di Nonostante, Valerio Mastandrea, alla sua seconda regia dopo Ride (guarda la video recensione) (2018), ha dichiarato: “Aprire il festival è aprire il film agli occhi e al cuore del pubblico. La prendo come un'occasione per liberare una storia che è stata solo mia per tanto tempo e che, spero, diventerà di tutti”.
Nonostante è interpretato anche da Dolores Fonzi, Lino Musella, Giorgio Montanini, Justin Alexandre Korovkin, Barbara Ronchi, Luca Lionello e Laura Morante. Al centro della storia c’è un uomo che trascorre serenamente le sue giornate in ospedale senza troppe preoccupazioni. È ricoverato da un po' ma quella condizione sembra il modo migliore per vivere la sua vita, al riparo da tutto e da tutti, senza responsabilità e problemi di alcun genere. Una preziosa routine che scorre senza intoppi fino a quando una nuova persona viene ricoverata nello stesso reparto. È una compagna irrequieta, arrabbiata, non accetta nulla di quella condizione soprattutto le regole non scritte. Non è disposta ad aspettare, vuole lasciare quel posto migliorando o addirittura peggiorando. Lui viene travolto da quel furore, prima cercando di difendersi e poi accogliendo qualcosa di incomprensibile.
September 5, diretto da Tim Fehlbaum, con Peter Sarsgaard, John Magaro e Ben Chaplin, svela invece un episodio che ha cambiato per sempre la copertura giornalistica di un fatto di cronaca. Ambientato durante le Olimpiadi di Monaco di Baviera del 1972, il film segue un team televisivo americano che si è adattato rapidamente dal resoconto sportivo, alla copertura in diretta degli eventi che videro gli atleti israeliani presi in ostaggio. Il film fornisce così una nuova prospettiva sul tema della trasmissione in diretta, in quel caso vista globalmente da un miliardo di persone.