Advertisement
Aftershock tocca la sensibilità del pubblico del cinema online

Una storia di perdita e traumi commuove gli spettatori di MYMOVIESLIVE. #iorestoacasa. Ecco i commenti più belli

giovedì 2 aprile 2020 - mymovieslive

Continua il lungo racconto di grandi storie per gli spettatori del cinema online che questa volta hanno assistito al dramma di un famiglia separata e poi riunita dalla tragedia del terremoto. Una pagina della storia cinese che non tutti conoscevano, narrata con “maestria e il ritmo (ma anche l’enfasi)”. Al centro di Aftershock ci sono però persone comuni e proprio le loro vicende sono state il fulcro di una commozione di massa tra il pubblico, come ha testimoniato Marisa Soriani (Platea 4 - Settore 5 - Posto 38): “Non che avessi bisogno di piangere... ma non se ne può fare a meno! film lacerante e toccante, commovente”. 

Non tutti però hanno apprezzato alcune scelte narrative: in minoranza c’è chi ha trovato questa densità emotiva troppo eccessiva e avrebbe preferito meno enfasi nel raccontare la tragedia (“Film eccessivamente retorico” - Tommy16 - Platea 2 - Settore 4 - Posto 56), alimentando così il dibattito tra le poltrone della sala virtuale. 

Queste sono state le reazioni del pubblico di MYmovies che ha potuto condividere il piacere della visione di Aftershock mercoledì 1 aprile alle ore 22.00 all’interno della Sala Web nell'ambito della campagna di sensibilizzazione #iorestoacasa, in collaborazione con FEFF e CG Entertainment.

Questo giovedì #iorestoacasa con MYmovies propone tanti altri appuntamenti: Thermae Romae (15.00), una commedia nipponica tratta dal celebre manga di Yamazaki Mari; Tutto ciò che voglio - Please Stand By (16.00), promosso promosso dalla rassegna CinemAutismo in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo è un film sull’avventura insolita della giovane Wendy; The Wolfpack (17.00), il resoconto della storia vera di sei fratelli rimasti chiusi in un appartamento per anni, promossa dalla rassegna Donne Wanted; The Rider - Il sogno di un cowboy (20.00), l’epopea di un giovane cowboy alla riconquista del proprio destino.

Ecco intanto i commenti più belli che hanno accompagnato la visione di Aftershock
 

Non è un capolavoro, ma è un bel film che descrive in maniera intelligente la forza delle donne in una società dove la figura femminile stenta ad essere considerata ugualitaria a quella maschile.
 manuel - P4 S7 N43
Toccante e al tempo stesso piacevole da seguire. Tocca tasti commoventi con eleganza senza mai eccedere. Uno spaccato di vita cinese che ci collega all'attualità e ci fa scoprire il cuore di questo grande popolo che vive lontano ma che però sentiamo sempre più vicino ed affine a noi.
 Fabri - P4 S7 N19
Toccante e coinvolgente, il dolore dovuto alla tragedia del terremoto è ben rappresentato dai protagonisti nel corso della loro esistenza.
 Luca Cipriani - P2 S1 N44
UN film che è come la vita... non ci sono eroi ma solo uomini e donne, umani che soffrono e lottano. Davvero toccante.
 Francesco Emanuele - P2 S6 N60
Grazie a film così, si scopre la storia della gente. Quello che la Storia non mostra. Superlativo!
 Marta - P3 S4 N34
Polpettone sentimentale, scenografico e di buona fattura, che vorrebbe commuovere senza riuscirci
 flo - P2 S3 N29
Una sensazione distopica: come se l'ambientazione, il culto dei morti, l'esercito, le tradizioni, non c'entrassero nulla con lo stile della rappresentazione.
 mauro - P3 S5 N9
Uno dei film più commoventi che io abbia mai visto.
 Chiara Magellan - P1 S2 N20
Una sensazione strana una storia cinese raccontata con la maestria e il ritmo (ma anche l'enfasi) degli americani. Anche la musica sui titoli di coda, se chiudesse gli occhi, mi richiamerebbe a un film di Spielberg. Ma forse era il modo più adatto di raccontare una storia così particolare, con il rispetto dell'intimità di ognuno e un certa ritrosia nei sentimenti. Bella scoperta, grazie mymovies.
 mauro - P3 S5 N9
Il film è bello, in certe scene un po' esagerato, un po' al catastrofico negli effetti speciali eccessivi, però il film si fa guardare, a me è piaciuto.
 Stefano - P3 S1 N52
Gran bel film ho fatto bene a fidarmi di mymovies. Mi sono emozionato tanto ma in fondo è quello che mi aspettavo. Un plauso ai personaggi che sono straordinari per intensità emotiva. Un film che insegna tanto sul dolore e sul rancore perché le due vanno a braccetto ma non dovrebbero però è difficile e che la famiglia, vera o adottiva è sempre fonte di speranza e conforto. Grazie della dritta mi sento più arricchito.
Pasquale - P4 S5 N44
Commovente e di una profonda drammaticità. La vita mette a dura e in alcune situazioni le scelte sono estremamente difficili. Solo la speranza e il coraggio possono aiutare.
 Luana - P3 S8 N20
Un film su un dramma collettivo e la forza di ricominciare senza smettere di ricordare Un pianto liberatorio in un momento difficile che ci accomuna tutti.
 Ada - P3 S3 N24
Un film che racconta una storia mozzafiato, incredibile! Un evento catastrofico che separa completamente le vite di una famiglia, una madre ed una figlia che per una drastica scelta sembrano non potersi più ricongiungere. Una storia drammatica che per avere un lieto fine ha bisogno dell'intervento di un altro evento catastrofico fondamentale per concludere il racconto! Un intreccio di racconti che tolgono il fiato. Una bellissima scoperta grazie!
 Silvia - P4 S4 N37
Decisamene non mi è piaciuto ma grazie perchè ci è stato concessa l'oppportunità di vedere un film diverso che forse non saremmo andati a vedere in sala.
 nadia - P5 S2 N7
Ma perché quando si parla di cinema cinese ci limitiamo a film con scene di kung fu o karate? Sono rimasta davvero stupita dall'intensità della recitazione, e la scena iniziale comunica davvero l'orrore e lo sconvolgimento che un terremoto provoca, con un realismo che non ha niente di stucchevole. Da lì in poi le vite dei protagonisti, le vicende personali e storiche che si intrecciano, sono tutte molto ben costruite e in modo realistico, in una affresco complesso e credibile. Inaspettato. Bellissimo.
 Maddalena Gregori - P2 S7 N47
Quando un film ti fa pensare a tante cose, forse troppe e hai più domande che risposte, significa che è un film davvero bello.
elena - P4 S1 N40
Film eccessivamente retorico. Nella seconda parte la trama avanza a forzature. La retorica impedisce di andare a fondo nell'analisi dei sentimenti dei personaggi e muove l'emotività più superficiale con un trauma che meriterebbe un modo di raccontare più rispettoso. Non del tutto scadente nella regia e nella fotografia.
 Tommy16 - P2 S4 N56


LEGGI TUTTI I COMMENTI

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati