Le confessioni |
||||||||||||||
Un film di Roberto Andò.
Con Toni Servillo, Connie Nielsen, Pierfrancesco Favino, Marie-Josée Croze.
continua»
Drammatico,
durata 100 min.
- Italia, Francia 2016.
- 01 Distribution
uscita giovedì 21 aprile 2016.
MYMONETRO
Le confessioni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'inconsistenza delle allusioni
di Franco RascozzileFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 7 maggio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film d'allusioni, questa la definizione stringata possibile dell'ultima fatica di Roberto Andò, sul mondo dell'economia, o meglio dei protagonisti che la governano. Film che da una parte richiama per argomenti noti film del passato, dall'altra pure elementi di film di Sorrentino (la presenza di Toni Servillo, l'ambientazione in un albergo lussuoso, l'indugio in alcune inquadrature). Il film trascorre fluido ma senza guizzi (pur essendoci l'elemento del giallo nella trama), accompagnato da una colonna sonora con giusti interventi. La recitazione degli attori, seppur di buon livello, appare molto standardizzata e omogenea, fatto che non aiuta di certo a capire la psicologia dei personaggi, che rimangono piuttosto abbozzati senza acquisire una propria autonomia e tridimensionalità. Si rimane insomma sulla superficie. Il concreto, la frenesia di Wall Street, Piazza Affari e Francoforte non compare, tutto rimane fuori dal meeting dei potenti della Terra, che si ritrovano in una culla di surreale e quotidinaità allo stesso tempo. Quello che emerge è proprio il fatto che nulla si disveli, si comprenda, la sensazione è proprio che si rinunci a scavare, a capire veramente: si preferisce accennare a luoghi comuni sull'economia, sulla finanza, cercando di sottolinearli con pause, indugi e soprattutto un aurea di mistero. La sensazione è quasi come se il regista dei fatti economici non capisse a tutto tondo e più di tanto interessasse, ma a questo punto non rimane molto, dal momento che nemmeno le figure umane che vi agiscono sono approfondite. L'inconsistenza delle allusioni, insomma.
[+] lascia un commento a franco rascozzile »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giulio vivoli 2° | uppercut 3° | franco rascozzile 4° | alex2044 5° | des esseintes 6° | joker 91 7° | no_data 8° | serafino paternoster 9° | fabal 10° | raffiraffi 11° | enzo70 12° | robert eroica 13° | fides 14° | onufrio 15° | tonimais 16° | fabio 17° | francesco2 18° | lillapunto 19° | toni mais 20° | flyanto 21° | fabiofeli 22° | maurizio meres 23° | vincenzo ambriola 24° | toni mais 25° | maramaldo 26° | angelo umana 27° | gpistoia39 28° | mauridal 29° | pintaz 30° | fabio57 31° | fabriziog 32° | no_data |
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (5) Articoli & News |
Link esterni
|