| The Hateful Eight | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Quentin Tarantino.
  Con Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir. 
         continua»Titolo originale The Hateful Eight.
   
        
       Western,
    
   
       Ratings: Kids+16,
   
durata 167 min.
- USA   2015.
- 01 Distribution
    
    uscita giovedì 4 febbraio 2016.
    
   
      MYMONETRO 
     The Hateful Eight          valutazione media:
        3,46
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Un gran...mezzo film!
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedì 8 febbraio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                Premetto che non sono un fan di Tarantino, in senso classico. Cioè più che piacermi mi incuriosisce. Non mi dispiace, insomma, ma il genere pulp non è che mi faccia impazzire. Però devo fare una netta distinzione per la prima parte del film, che mi è piaciuta davvero parecchio. Mi è sembrata una pièce teatrale! Se ci fosse stato un'approfondimento sentimentale/amoroso vi avrei ravvisato addirittura qualcosa di Checoviano, a sposarsi bene con quelle stuzzicanti sfumature alla Agatha Christie. Molta suspense fino a che non esplode la violenza, infatti non l'ho trovato classicissimo come film Tarantiniano, e lo dico con compiaciuta accezione positiva. Il giallo è stato snocciolato in maniera intrigante, con conseguente inseminazione di molte aspettative e curiosità durante il dipanarsi della vicenda... Nella seconda parte, quando fatalmente deve esplodere la molla fin lì caricata, il film per me perde qualcosa o molto, dove il gusto per lo splatter del regista (ed è a mio personalissimo parere il limite e paradossalmente il pregio di Quentin), prende il sopravvento in maniera debordante, e le spiegazioni-motivazioni risultano solo in parte convincenti; fermo restando, ben presente, il genere di film, che fa dell'eccesso e del colpo di scena esplosivo (letteralmente), più che del raccontato e vissuto, uno dei suoi punti di forza. 
                [+] lascia un commento a scrigno magico »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||