| La felicità è un sistema complesso | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Gianni Zanasi.
  Con Valerio Mastandrea, Hadas Yaron, Giuseppe Battiston, Filippo De Carli. 
         continua»Commedia,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 117 min.
- Italia   2015.
- Bim Distribuzione
    
    uscita giovedì 26 novembre 2015.
    
   
      MYMONETRO 
     La felicità è un sistema complesso          valutazione media:
        3,08
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Le grandi fughe. Desolante.
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 15 giugno 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Il filo conduttore di questo film è la fuga davanti alle responsabilità che il destino ci impone: il padre di Enrico, il fratello di Enrico, i vari imprenditori che Enrico convince a "mollare", il giovane Bertini (nella droga) e alla fine anche Enrico stesso (dimissioni) e Achrinoam (se ne va senza neppure salutare), i due personaggi positivi del film, tutti prima o poi fuggono. Quello che è più grave non si resce a capire neppure verso cosa fuggano, ma solo da cosa fuggono Gli unici a non fuggire sono alcune macchiette troppo ottuse per avere qualche moto di ribellione (lo zio e il vecchio Bertini) e i due fratelli Lievi, troppo giovani per capire veramente la situazione (alla fine comunque anche Filippo Lievi capisce che la delocalizzazione (idealisticamente da lui osteggiata) è una buona ineluttabile scelta, già voluta e preparata dai genitori). Film veramente attuale e realistico a tratti (la classe dirigente per elezione ereditaria in questo paese nel 50% dei casi rovina quelo che di buono hanno fatto i genitori), con buoni elementi tematici in evidenza (il rapporto umano anche negli affari è fondamentale) purtroppo rovinato da alcune lungaggini e scene insulse (la levitazione dei corpi di Enrico e Achrinoam (Zanasi ha voluto scopiazzare Youth di Sorrentino ?) che senso avrebbe in questo contesto ?), così da apparire scompaginato e pretenzioso, più che problematico e analitico. 
                [+] lascia un commento a enrico danelli »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Premi | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | mlolli 2° | zarar 3° | flyanto 4° | joecondor 5° | gianleo67 6° | nanni 7° | alex2044 8° | giulia 9° | enrico danelli 10° | nana15 11° | carlosantoni 12° | no_data 13° | maumauroma 14° | kimkiduk 15° | maura manfredi 16° | lucas s. 17° | sandra76 18° | jl 19° | paolo pasquini 20° | giacomino 21° | poldino 22° | catcarlo 23° | teotheholy 24° | giacomino 25° | alberto58 26° | dinamite moro 27° | berber 28° | maurizio meres 29° | filippo catani 30° | siebenzwerg 31° | bizantino73 32° | flaw54 33° | gigi22562 | Nastri d'Argento  (1) David di Donatello (2) Articoli & News | 
        Link esterni
 |